Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 13 Ottobre 2021 @nullo purtroppo è assai difficile avere un libero mercato dirigista, è un ossimoro. per giunta l'apertura alla cina è venuta dagli usa, potenza mondiale occidentale egemone, il suo esempio non poteva che essere copiato, altrimenti le nostre imprese sarebbero state spazzate via da quelle usa che operavano in cina. se un problema è globale, la risposta deve essere globale, un reno può essere frenato dai vagoni, ma a guidare è semrpe la locmotiva
extermination Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 Mica mai che ove non dovesse andare in porto la cosiddetta “prosperità condivisa” xi passi direttamente alla cosiddetta "decrescita" felice ( felice per tutto il globo ovviamente)
nullo Inviato 13 Ottobre 2021 Autore Inviato 13 Ottobre 2021 52 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: purtroppo è assai difficile avere un libero mercato dirigista, è un ossimoro Sono sempre per il temperato, né libero né dirigista, senza dogmi e senza negare la possibilità di fare retromarcia quando è dovuta. Però in USA non è che fossero tutti d'accordo e anche lì la risposta è venuta dalla parte meno opportuna. Rimane da chiedersi chi avrebbe dovuto essere dalla parte giusta... e dove invece si trovasse e cosa facesse.
nullo Inviato 13 Ottobre 2021 Autore Inviato 13 Ottobre 2021 45 minuti fa, extermination ha scritto: Mica mai che ove non dovesse andare in porto la cosiddetta “prosperità condivisa” xi passi direttamente alla cosiddetta "decrescita" felice ( felice per tutto il globo ovviamente Mi viene in mente una risposta data da un operaio della Fiat ad una frase dell' avv. Agnelli. Agnelli aveva sentenziato: "La festa è finita e occorre tirarsi su le maniche e tornare a lavorare." L'operaio rispose: "L'avv. Come sempre ha ragione, occorre tornare a lavorare ...però....." L'intervistatore: "Però?" L'operaio: "Però alla prossima festa vorrei essere invitato anch'io"
Membro_0023 Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: il suo esempio non poteva che essere copiato, altrimenti le nostre imprese sarebbero state spazzate via da quelle usa che operavano in cina Adesso sono state spazzate via da quelle cinesi che operano in Cina. Non mi pare un grande miglioramento
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 13 Ottobre 2021 @nullo in sintesi, i cinesi sono disposti a fare investimenti strategici, in cui impiegano risorse finanziarie che cominceranno a dare i loro frutto dopo 10 o 20 anni, in occidente (in usa in particolare), vogliamo gli utili, tanti maledetti e subito, nessun cda usa, se non si presenta con degli utili a breve, sopravvive, ma viene spazzato via da una nuova dirigenza che promette agli azionisti mari e monti nei prossimi 3 mesi La partita la giocano i colossi, usa e cina, gli altri si adeguano (e non possono fare diversamente), a meno di non accettare una situazione che i cittadini riterrebbero non sostenibile (lavorare di più e guadagnare di meno) Abbiamo maturato lidea che fosse normale, ossia nell'ordine naturale delle cose, che ci fossero paesi ricchi (noi) e paesi poveri, destinati questi ultimi solo a fornire braccie e materie prime, e che questa situazione potsse durare all0infinito. Ma alla società dei consumi servono c9nsumatori, e vito che i ricchi hanno già tutto abbiamo cercato i consumatori tra chi non aveva nienete, innescando un meccanismo senza comprenderne le conseguenze Ti meravigli che la cina rivendichi taiwan, ma non dimentichiamo che gli usa hanno occupato santo domingo e cercato di sbarcare a cuba, la logica degli stati è sempre la stessa
Jack Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 Il 12/10/2021 at 08:16, extermination ha scritto: e per quanto mi risulta, considero la vita del cinese medio una vita di M mi sa che ti risulta una roba vecchia vecchia 😉
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 13 Ottobre 2021 @Paperinik2021 hanno rimandato la fine e poi non tutte sono state spazzate via. Il comparto moda utilizza subfornitori in cina pakistan india e bangladesh e gode di ottima salute). Tu fossi stato un imprensitore cosa avrestui fatto? avresticontinuato a prourre in italia prodotti itaiani che in consumatore non compra perchè più cari della concorrenza o ti saresti adeguato? Ci lamentiamo sempre della invasione cinese, ma poi vogliamo comprare a prezzi che ssi possono ottenere solo lavorando in cina. La responsabilità non è solo delle imprese ma anche del consumatore e in generale di un sistema economico e sociale a che premia il prezzo più basso
nullo Inviato 13 Ottobre 2021 Autore Inviato 13 Ottobre 2021 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: consumatore Magari del reddito. In ogni modo ci sono casi e casi. Quello in cui il differenziale spropositato l'ha tenuto qualcuno e altri con ricadute su molte teste. Certo che se manca l'educazione, poi le conseguenze le paghi nel tempo. È come non fare la manutenzione all'auto, ti pare di essere furbo perché risparmi nel breve periodo..ripeto quelli che capiscono e devono dare l'indirizzo, le élite politiche, dove erano? Chi parlava in quei termini?
Membro_0023 Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ma poi vogliamo comprare a prezzi che ssi possono ottenere solo lavorando in cina. Sarebbe giusto, se non fosse che già che c'eravamo, e per pura ingordigia, abbiamo portato là anche la produzione di beni ad alto valore aggiunto. O qualcuno mi vuole dire che non si può produrre in Occidente un iPhone venduto al pubblico a 1800 euro? Che non possiamo produrre circuiti integrati che richiedono praticamente zero manodopera? 1
extermination Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 16 minuti fa, Jack ha scritto: sa che ti risulta una roba vecchia vecchia Secondo la definizione del National Bureau of Statistics appartiene alla classe media la famiglia con due o tre salari che, sommati, risultano garantire un reddito annuale compreso tra 13 mila e i 64 euro. Ora vedi un po te!!!
Jack Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 6 ore fa, audio2 ha scritto: magari laggiù hanno ancora una cosa che si chiama magazzino, quello che qua i consulenti de sta ceppa dicevano che era come avere un ladro in casa. non è che è già un po' di tempo che non frequenti ambienti produttivi? 😁
Jack Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 Adesso, extermination ha scritto: vedi un po te!!! io vedo che sta cosa che scrivi e riscrivi non c'entra niente. Quello è il parametro. In realtà laggiù ci sono 800 milioni di cinesi che hanno la capacità di spesa di un occidentale. Erano 400 milioni dieci anni fa. Questo conta. Sono 800 milioni che comperano e consumano le stesse cose che compera e consuma un occidentale. Non condonderti con il valore artefatto dei cambi quando c'è di mezzo il Renmimbi. Cio' detto: --- https://it.sputniknews.com/20191021/sorpasso-storico-ora-in-cina-ci-sono-piu-milionari-che-negli-usa---rapporto-credit-suisse--8207689.html "Come si apprende da un rapporto annuale della società di servizi finanziari Credit Suisse, tra il 10% delle persone più ricche del mondo 100 milioni sono cinesi. Così su tale indicatore la Cina batte gli Stati Uniti, dove questo numero è pari a 99 milioni di persone." ...
Jack Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 @extermination che poi che fastidio danno? importante che si possa partecipare alla loro crescita acquistando partecipazioni nelle loro aziende così come in quelle di tutti gli altri. Non c'è mica solo girare viti in fabbrica per campare. La libertà economica è come la democrazia ... il peggior sistema esclusi tutti gli altri, e con la democrazia va a braccetto Lasciateli arricchire che verranno alla democrazia degli uomini di buona volontà. Nel frattempo partecipate.
extermination Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 14 minuti fa, Jack ha scritto: realtà laggiù ci sono 800 milioni di cinesi che hanno la capacità di spesa di un occidentale. ci sono pure 600 milioni di persone che percepiscono un reddito mensile di 120 euro ( oltre ad altri che manco a quello arrivano) 16 minuti fa, Jack ha scritto: realtà laggiù ci sono 800 milioni di cinesi che hanno la capacità di spesa di un occidentale Di che occidentale?
Membro_0023 Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 16 minuti fa, Jack ha scritto: Non c'è mica solo girare viti in fabbrica per campare Se non ci fossero quelli che girano le viti, tu non potresti partecipare alla loro crescita
Jack Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 2 minuti fa, extermination ha scritto: un migliaio?! 🤣 nel 10% della popolazione mondiale più ricca ci sono CENTO MILIONI DI CINESI, significa che per ricchezza nei primi 700 milioni di individui ci sono CENTO MILIONI DI CINESI, più di chiunque altro ad aumentano a manetta ogni anno ma leggili con un po' di concentrazione i post però neh Ci sei mai stato in Cina? chiedo per curiosità
extermination Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 7 minuti fa, Jack ha scritto: % della popolazione mondiale più ricca ci sono CENTO MILIONI Avevo cancellato il mio intervento dopo pochi secondi perché io mi riferivo ai ricchissimi mentre tu ai ricchi in generale.
Messaggi raccomandati