Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 10 Ottobre 2021 La Cina non può che sostenere il suo diritto di ammissione di ttaiwan, ma una cosa sono le dichiarazioni, altri i fatti. Sono dichiarazioni a futura memoria
bungalow bill Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Mandiamo a Pechino una delegazione del PD a trattare e a risolvere la faccenda .
tomminno Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 7 ore fa, audio2 ha scritto: si tiene duro. se mai cominci mai inizi Certo sperando che i cinesi nel frattempo ti vendano quello che ti manca. Mica sono scemi, faranno di tutto per evitare che noi riconquistiamo "l'autarchia" tecnologica. 7 ore fa, audio2 ha scritto: poi ancora con le materie prime, in pratica non ne abbiamo, facciamo come facevamo prima, ci rivolgeremo ad altri. Non hai capito, il mio discorso non era riferito all'Italia, ma all'occidente intero. Dopotutto perché opzionare la produzione di qualcosa che non usi? Le terre rare che servono sono tutte sotto contratto della Cina. Rimangono fuori le briciole.
tomminno Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 7 ore fa, audio2 ha scritto: te li procuri dove si trovano, la cina mica c'ha l' esclusiva mondiale di tutto. si fa con quel che si ha. Se la Cina non ha opzionato tutta la produzione. Sempre che non siano gli stessi cinesi quelli che lavorano (o controllano) le miniere altrui...
Jack Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 10 ore fa, wow ha scritto: Tu che sei un liberista anche iper, sei d'accordo? No. Sennò che cavolo di liberista sarei 😁
Membro_0023 Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 L'unica forza che ci può salvare dallo strapotere cinese, è all'interno della Cina stessa. Nessun potere è storicamente in grado di resistere ad importanti sommovimenti. Per ora non si vede nulla del genere, né ho idea se si possa in qualche modo favorire la questione agendo dall'esterno.
wow Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: L'unica forza che ci può salvare dallo strapotere cinese, è all'interno della Cina stessa. Nessun potere è storicamente in grado di resistere ad importanti sommovimenti. Per ora non si vede nulla del genere, né ho idea se si possa in qualche modo favorire la questione agendo dall'esterno. ottima osservazione. Una volta si diceva che per ridimensionare lo strapotere cinese bastava mandare un trentina di sindacalisti (visto che siamo in argomento) ... 1
Panurge Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Pure un po' di funzionari delle camere di commercio, tempo tre mesi e non aprono più un'attività sti cinesi.
Martin Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Eppure ho visto un cinese piangere: Un funzionario della Huawei corporation era intervenuto "sul campo" per quello che ai loro occhi era un ingiustificabile ritardo nel conseguimento dei permessi necessari alla costruzione di antenne radiomobile. Fu accompagnato da un collega italiano in veste di autista-accopagnatore-traduttore (il cinese parlava british meglio della regina) da tre o quattro tra assessori e capiufficiotennico di comuni dell'appennino emiliano. Al quarto muro di gomma vischiosa tra osservazioni e richiesta-di-integrazioni-un-secondo-prima-del-silenzio-assenso, chiese di essere riaccompaganto in ufficio. Doveva riferire. Durante il viaggio tremava e si mordeva le labbra. In ufficio ebbe una crisi di nervi, si gettò a terra piangendo. I colleghi cinesi si buttarono sopra in quattro e lo occultarono alla vista portandolo fuori. Qualcuno chiamò l'ambulanza. Quando i quattro "socorritori" rientrarono avevano un sorriso imperturbabile, qualche collega italiano osò chiedere: Dissero di essere usciti a fumare. Dimesso dal pronto soccorso non fece in tempo a passare una notte in albergo che mandarono un ncc da Roma per impacchettarlo sull'areo di ritorno. Lo immaginai viaggiare in stiva. Nessuno seppe più nulla.
Velvet Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Ecco, potremmo logorarli con la burocrazia. Alla fine del mondo né resterà solo uno . Sarà italiano ed impiegato all'ufficio lavori pubblici 1
Peuceta Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 @Velvet Magari uno solo!!!! Purtroppo sono un esercito e non vegetano solo negli uffici dei lavori pubblici. Ed adesso hanno un capofila insediato nel governo: la inetta Lamorgese!!!!!
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 Il 10/10/2021 at 08:12, nullo ha scritto: L’ideologia della globalizzazione non meditata ha fatto di peggio. non avere il controllo su materie prime, sulla energia, sulla tecnologia in molte delle sue declinazioni, e dovere sottostare ad un gigante con simili inclinazioni democratiche ( con buona pace di @artepaint ), ti espone a rischi di portata immane. salta un ghiribizzo e sei in ginocchio... e poi a terra. sottostare a certi rischi è peggio che lasciare il proprio futuro destino economico esclusivamente nelle mani dall’INPS per un anziano italiano. semplicemente pazzesco. Non è l’ideologia della globalizzazione è la democrazia, da noi si perde tempo a dare seguito alle istanze del popolo, si regalano pensioni e assistenza sanitaria, posti di lavoro nella PA, lauti stipendi nelle istituzioni per la classe politica senza tralasciare i lauti incarichi nelle municipalizzate e nei consigli di amministrazione per i trombati della politica, del “business” non interessa nulla a nessuno, nessuna visione del futuro e nessuna idea o proposta concreta, nel mondo nessuno ci regala nulla e non vedo perché debba essere diverso da così, l’Europa unita era un obiettivo che nelle dinamiche mondiali avrebbe dovuto aiutarci ma abbiamo passato vent’anni a cercare di eludere gli impegni presi ed a “sputare” sulla struttura europea, la globalizzazione non è un’ideologia o una scelta politica è semplicemente un dato di fatto di cui prendere atto, il progresso, in particolare quello tecnologico, porta a sempre maggiori scambi di informazioni e riduce di fatto le distanze, oggi i mercati sono tutti interconnessi, chi auspica di ritornare al passato e chiudere i confini non contrasta la globalizzazione ma, al contrario, aiuta chi invece si presenta sul mercato con una visione e con la consapevolezza che si deve competere, alla fine Nullo quelli come te sono i migliori alleati della Cina, anche se a parole la contrastano.
keres Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 Già ora i cinesi stanno studiando nuovi piani per le pensioni. Ora si va a 60 anni, 50 le donne. Non potranno continuare ed a breve cambierà qualcosa certamente. Prima o poi avranno tutti i problemi delle società occidentali, senza bisogno di esportare li i nostri sindacati 😁, pure loro perderanno in competivita' e chissà forse sara' il momento per noi europei di ripartire.
Membro_0023 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: da noi si perde tempo Quindi il problema Cina è causato dall'Italia? Curiosa interpretazione
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: Quindi il problema Cina è causato dall'Italia? Curiosa interpretazione Il nostro problema è che pensiamo alla Cina, ma anche a qualsiasi altra causa che possa rappresentare un efficace capro espiatorio, invece di preoccuparci di cosa dobbiamo fare noi per affrontare la sfida globale dell’economia. Il fatto che tu non l’abbia capito nonostante fosse scritto è la conferma dei nostri problemi. 1
extermination Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 Io, da Italiano e per quanto mi risulta, considero la vita del cinese medio una vita di M ( anche se loro non se ne rendono conto- del fatto che conducano una vita di M) E sono stato buono che non tiro in ballo la classe " bassa" ovvero quelli con un reddito annuo di qualce migliaio di dollari..oltre a quelli ancora più sotto
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 2 ore fa, extermination ha scritto: Io, da Italiano e per quanto mi risulta, considero la vita del cinese medio una vita di M ( anche se loro non se ne rendono conto- del fatto che conducano una vita di M) E sono stato buono che non tiro in ballo la classe " bassa" ovvero quelli con un reddito annuo di qualce migliaio di dollari..oltre a quelli ancora più sotto E questo in che modo pensi che interessi al cinese medio? Ma soprattutto perché pensi che il solo fatto che tu stia bene così come stai debba garantirti sul fatto che la tua condizione, come del resto la mia o quella degli altri nostri connazionali, rimarrà sempre così a prescindere da tutto, visto e considerato che loro, il cinese medio e tutti gli altri cinesi ricchi o poveri che siano, non stanno certo tirando il culo indietro e corrono, sperando di mantenere e, perché no, magari migliorare la loro condizione economica ed il loro tenore di vita?
extermination Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ma soprattutto perché pensi che il solo fatto che tu stia bene così come stai debba garantirti sul fatto che la tua condizione, come del resto la mia o quella degli altri nostri connazionali, rimarrà sempre così .... Non lo penso affatto ma non mi si venga a dire e/o far credere che sia cosa buona e giusta prendere a riferimento le " buone pratiche" della Cina e del popolo cinese.
Messaggi raccomandati