Vai al contenuto
Melius Club

Taiwan è nostra


nullo

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, extermination ha scritto:

considero la vita del cinese medio una vita di M

probabilmente l'ultima volta che ci sei stato era negli anni 90

 

 

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, extermination ha scritto:

non tiro in ballo la classe " bassa" ovvero quelli con un reddito annuo di qualce migliaio di dollari..

specie in estinzione, lo sapevano da tempo tant'e' che le aziende cinesi stanno fliando in paesi asiatici meno sviluppatoi (Vietnam, Cambogia) e in Africa (dove alla pura estrazione si e' aggiunta la lavorazione delle materie prime)

.

le realta rurali , piene di persone, sono state svuotate dalla forte domanda dell'industria (che nel frattempo ha fatto passi da gigante sia in termini di reddito che di condizioni di lavoro)

Questo ha determinato una diminuzione dei lavoratori agricoli con conseguente aumento del loro tenore di vita (ce ne sono di meno, vengono pagati di piu) 

Il rimbalzo e' stato forte tant'e che molte persine stanno valutando se non sia ora piu conveniente riconsiderare di tornare nelle aree a vocazione agricola.

  • Thanks 2
extermination
Inviato
1 minuto fa, stefanino ha scritto:

probabilmente l'ultima volta che ci sei stato era negli anni 90

Bene! Allora dimmi quali sono gli indicatori  ( possibilmente oggettivi e misurabili) cui fai riferimento a supporto di questa tua affermazione a sostegno della " buona" qualità di vita di costoro.

extermination
Inviato

@stefanino Ad esempio: Secondo la definizione del National Bureau of Statistics appartiene alla classe media la famiglia con due o tre salari che, sommati, risultano garantire un reddito annuale compreso tra 13 mila e i 64 euro. 

Inviato
3 ore fa, maurodg65 ha scritto:

capro espiatorio,

Sono basito.

Non hai capito nulla del tema e ti sei messo a fare la solita solfa.

Pazienza.

Si cerca di parlare di come la UE sia un coccio fragile senza strategie di lungo periodo e con le super potenze in grado di tagliarti i coglioni come e quando vogliono, e la Cina non è gli Usa.

Essere padroni del proprio destino fa parte dell'armantario di chi si sbatte, non di chi nasconde la testa sotto la sabbia.

  • Melius 1
extermination
Inviato
7 minuti fa, stefanino ha scritto:

specie in estinzione

"600 milioni di persone percepiscono un reddito mensile di 120 euro anche se gli sforzi e gli interventi del Governo centrale per ridurre il livello di povertà hanno conseguito risultati rilevanti (sono rimaste solo 832 contee con la povertà ancora da sradicare. L’abbattimento della soglia della povertà è il primo obiettivo in una visione macroeconomica della Cina e l’elevamento della soglia minima correlato alla possibilità di spesa e quindi di consumo è ancora all'inizio."

Inviato
Adesso, extermination ha scritto:

Bene! Allora dimmi quali sono gli indicatori

che in 30 anni il PPE e' cresciuto di 50 volte e che la accelerazione e' stata ed e' tuttora esponenziale (alla faccia di chi vedeva nelle famose olimpiadi il "canto del cigno" della crescita cinese)

.

Poi c'e' l'osservazione empirica sui colleghi (ex essendo io oggi in pensione) della fabbrica che venti anni fa parlavano dello scooter o se affittare due o tre stanze  mentre oggi parlano della auto per la moglie e della casa al mare o da mettere a reddito.

 

 

Inviato
8 minuti fa, nullo ha scritto:

Sono basito.

Non hai capito nulla del tema e ti sei messo a fare la solita solfa.

E' l'uomo del "mea culpa" in segreteria telefonica.

La Cina mostra i muscoli? Colpa dei nostri dipendenti pubblici, ovviamente.

extermination
Inviato
1 minuto fa, stefanino ha scritto:

che in 30 anni il PPE e' cresciuto di 50 volte e che la accelerazione e' stata ed e' tuttora esponenziale

Si vabbè ciao! Cambia indicatori va' e usa quelli giusti.

Inviato
17 minuti fa, extermination ha scritto:

"600 milioni di persone percepiscono un reddito mensile di 120 euro

 

negli anni 90 i cinesi sotto i 15 dollari erano 85% del totale

Oggi quelli sotto i 120 dollari so o il 40% del totale

Poi vai a vedere chi e' rimasto nelle aree rurali e capisci

-perche stanno li a 120 dollari quando in una fabbrica potrebbero guadagnarne 10 volte tanto 

- perche' il costo del lavoro nelle camagne e' in forte crescita nonostante il reddito medio di quelle zone sia comunque basso

Inviato
17 minuti fa, extermination ha scritto:

Si vabbè ciao! Cambia indicatori va' e usa quelli giusti.

se vuoi confrontare il valore economico di una nazione rispetto a un'altra usi il PIL

se vuoi misurare la ricchezza media effettiva di chi ci abita usi il PPA

Comunque anche il puro PIL e' aumentato di "sole" 33 volte....

 

 

 

extermination
Inviato

@stefanino Come puoi prendere atto dal mio primo intervento della mattinata, mi sono semplicemente permesso di esprimere una mia personale opinione ( suffragata da numeri)  sulla qualità di vita del cinese classe media tralasciando, per questioni etiche,  quella delle classi sottostanti ( ovvero numeri enormi di povera gente). Ritieni che la situazione dei milioni e milioni di abitanti che popolano la Cina  sia oggettivamente molto meglio? Ne prendo atto.

Inviato
Il 9/10/2021 at 20:55, keres ha scritto:

Mao e' morto.

Ci avevano fatto anche una canzone :

“Maramao perchè sei morto?

Pane e vin non ti mancava…

l’insalata era….”

  • Haha 1
Inviato
59 minuti fa, nullo ha scritto:

Non hai capito nulla del tema e ti sei messo a fare la solita solfa

No certo, tu eri preoccupato dei diritti umani a Taiwan ed io ho frainteso pensando si parlasse di economia, infatti la discussione ha preso proprio quella piega ed io non mi adeguo.

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

dimmi quali sono gli indicatori  ( possibilmente oggettivi e misurabili) cui fai riferimento a supporto di questa tua affermazione a sostegno della " buona" qualità di vita di costoro.

Buona secondo quali standard?

I nostri od i loro?
Ad ogni modo, solitamente,  se la qualità della vita migliora è un buon segno, se peggiora no. (Catalano docet)  😄😉 

extermination
Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Ad ogni modo, solitamente,  se la qualità della vita migliora è un buon segno, se peggiora no. (Catalano docet)  😄😉 

Anche questo è vero!

Inviato
11 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

tu eri preoccupato dei diritti umani a Taiwan

Ma manco a spiegarlo?

io sono preoccupato per un gigante non democratico che può fare quel che vuole se continua a crescere e nessuno pensa a scenari pessimistici.

in UE meno che meno

extermination
Inviato
7 minuti fa, nullo ha scritto:

nessuno pensa a scenari pessimistici.

in UE meno che meno

Non escluderei  il fatto che stiano pensando a  " qualcosa" senza dircelo. D'altronde si sa; l'Europa è piena di pensatori.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...