maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: altro che "cinesate"... Il passaggio che ci siamo persi noi, dalle svalutazioni competitive facendo i cinesi d’Europa aspiriamo a tornare a fare i cinesi che nel frattempo sono passati ad altro… 1
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 4 ore fa, nullo ha scritto: Uguale uguale... Uguale nelle dinamiche, con dimensioni ovviamente differenti, ad ogni modo oggi la Cina, come hanno già scritto, produce eccellenza ed innovazione tecnologica…il punto è questo.
extermination Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: aspiriamo a tornare a fare i cinesi Ma dai!!!
extermination Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @maurodg65 finché c'è vita c'è speranza 😂!! 31 Agosto 2021 - PIL Italia, balzo record: +17% sul 2020. Istat conferma crescita "L'Italia figura al secondo posto nel mondo dietro al Regno Unito. È l'unica economia mondiale, assieme agli Stati Uniti, (e probabilmente la Cina di cui non abbiamo i dati del secondo trimestre) a realizzare consecutivamente due trimestri positivi". 1
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 Adesso, extermination ha scritto: finché c'è vita c'è speranza 😂!! 😄😉
nullo Inviato 12 Ottobre 2021 Autore Inviato 12 Ottobre 2021 4 ore fa, Panurge ha scritto: etnosuperbia No. Direi che la conoscenza ceduta in cambio di ...cosa? La tecnologia veduta in cambio di...cosa? I finanziamenti in cambio di.... cosa? No, il processo poteva e doveva essere fatto in cambio di altro e con altra velocità. Ma libero ovviamente di pensarla diversamente. Al tempo ho sentito troppe voci, quelle si etnocentriche, che credevano che non avrebbero imparato nulla e si sarebbero potuti controllare agevolmente, mentre qua, qualche fesso avrebbe navigato nell'oro grazie alle fatiche di altri sottomessi per incapacità. Fui al tempo facile profeta e vinsi qualche scommessa.
Martin Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 6 ore fa, extermination ha scritto: L'Italia figura al secondo posto nel mondo dietro al Regno Unit Dev'esserci un errore, quelli stanno a litigarsi la benzina e mangiar bucce di patata causa brexit. 1
Martin Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 Un grave errore italiano è stato quello di illudersi per troppo tempo che sarebbe stato sufficiente "vendere aceto balsamico e mutande firmate" (cit.) per non finire a mangiare in cucina con la servitù. Aggiungiamo pure "sviluppare il turismo". 1
nullo Inviato 13 Ottobre 2021 Autore Inviato 13 Ottobre 2021 6 ore fa, Martin ha scritto: Un grave errore italiano è stato quello di illudersi Alcuni dei fautori della globalizzazione sono stati addirittura promotori di questo modo di pensare, ma esula dalla discussione. in Usa alcuni striscioni e atteggiamenti di una squadra di basket, volevano criticare i cinesi e il loro modo di agire ad HK. le ritorsioni economiche applicate hanno fatto sì che tutto rientrasse, è in fretta, pena oneri non sostenibili. la qualcosa è incredibile. non solo sono negate ingerenze tangibili, manco l’idea di critica in un paese estero è accettata. e siamo ancora agli inizi.... perché si continua a crescere ad un ritmo non paragonabile ai concorrenti e con un peso specifico molto maggior in prospettiva.
audio2 Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 poi tira tira la corda si spezza e qualcosa sarà. magari gli usa dichiarano default, la cina si ritrova con un monte di carta da sedere e poi boh. una volta per ste cose si andava in guerra.
audio2 Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 oppure taiwan verrà civilmente e democraticamente scambiata per qualcosa, lo sconto sui bond americani, le produzioni, le forniture, fate voi. l' onu approva greta applaude il popolo festeggia.
Membro_0023 Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 @Martin E "lasciamo che producano loro, che tanto noi ci dedicheremo ai servizi e al terziario" non lo vogliamo aggiungere? Inoltre non dobbiamo dimenticare che da quando abbiamo l'euro "lavoriamo tutti un giorno in meno ma guadagniamo come se lavorassimo un giorno in più".
audio2 Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 quando della faccenda delle produzioni tutte la invece che anche qua lo dicevo pure io che siccome sono meno di nessuno venivo perculato, ah ma non capisci il futuro la tecnologia la finanza. si certo come no.
Martin Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 E' un problema non solo italiano. Tanto per essere chiari: L' intera industria europea delle TLC sarebbe andata a farsi fottere (del tutto) se Trump non avesse praticamente imposto un china-stop e in molti casi persino un china-swap. Il livello tecnico dei macchinari cinesi Huawei e ZTE assieme alla loro flessibilità produttiva è semplicemente umiliante: A fronte dei 120gg che rappresentano il best-effort europeo in termini di intervallo tra ordine e consegna di prodotti assolutamente standard a catalogo, i cinesi sono in grado di "deliverare" (con rispetto parlando) al magazzino ricevitore in 3 settimane, e con prodotti "customizzati".
audio2 Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 magari laggiù hanno ancora una cosa che si chiama magazzino, quello che qua i consulenti de sta ceppa dicevano che era come avere un ladro in casa. 1 1
extermination Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 Mi sfugge una cosa: la continua crescita, efficacia ed efficienza nei processi produttivi , la Cina, la deve fondamentalmente ai " cervelli" o alle "braccia" ? (quando si dice "risorse" umane...)
Messaggi raccomandati