Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 11 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Ottobre 2021 56 minuti fa, Tigra ha scritto: attivisti della CGIL che hanno occupato e distrutto la propria sede per legittimarsi politicamente Non trascuriamo l'ipotesi truffa all'assicurazione. 1 4
Tigra Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 @appecundria non l'avevo considerata quest'ipotesi, essì che ho lavorato nel campo, seppure molti anni fa: sono proprio arrugginito...
Membro_0022 Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 5 ore fa, criMan ha scritto: Spero per lei un seguito in altri ambiti Sicuramente troverà un posto in tangenziale.
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 11 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Ottobre 2021 1 2
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 8 ore fa, Velvet ha scritto: E' una delle città più a destra d'Italia, dove un sentimento fascista che ha origini profondamente razziste non si è mai spento. A Trieste sono principalmente di destra perché hanno vissuto sulla propria pelle il periodo successivo all’8 settembre e le foibe che ne furono una conseguenza diretta, il razzismo non c’entra nulla, poi che ci siano razzisti non lo metto in dubbio, a Trieste come altrove. 1
P.Bateman Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 12 ore fa, nixie ha scritto: Che hai più di 60 anni? Qui non è facile trovare chi ne ha meno.
Velvet Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: A Trieste sono principalmente di destra perché hanno vissuto sulla propria pelle il periodo successivo all’8 settembre e le foibe che ne furono una conseguenza diretta Non proprio. Ti ricordo che ben prima delle foibe, a Trieste fu attivo l'unico campo di sterminio presente in Italia (S. Sabba) anche grazie al fervente fascismo che aleggiava in città dove quasi tutti facevano finta di nulla pur sapendo benissimo. Inoltre alcuni dei peggiori criminali di guerra fascisti (e fra i pochi condannati nel dopoguerra) erano triestini. Non è che la storia possiamo riscriverla proprio tutta ad uso e consumo... Anche perché tirar fuori sempre le foibe per giustificare qualsiasi nefandezza contro l'umanità compiuta dai nazifascisti fino al 45 (e dopo il 45 dai neofascisti) è un po' puerile.
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 13 minuti fa, Velvet ha scritto: Ti ricordo che ben prima delle foibe, a Trieste fu attivo l'unico campo di sterminio presente in Italia (S. Sabba) anche grazie al fervente fascismo che aleggiava in città dove quasi tutti facevano finta di nulla pura sapendo benissimo. Inoltre alcuni dei peggiori criminali di guerra fascisti (e fra i pochi condannati nel dopoguerra) erano triestini. Non è che la storia possiamo riscriverla proprio tutta ad uso e consumo... Certo, ma il “fervente fascismo” nel ventennio coinvolgeva il 95% degli italiani, le piazze era piene e la tessera l’avevano tutti, la Risiera di San Saba era a Trieste anche per motivi logistici, presumo visto che a quanto ne so non fu un campo di sterminio nel nostro paese, ma un punto di transito dei “prigionieri” da portare in Germania (a Palermo sarebbe stato scomodo), ed i fascisti triestini non sono certo preponderanti rispetto ai fascisti provenienti da altre regioni italiane. Quindi, come giustamente sottolinei, la storia non possiamo riscrivercela a nostro uso e consumo, passi nel primo dopoguerra ma ora, a più di 70 anni di distanza, credo che i fatti si possano, anzi si debbano analizzare in modo oggettivo.
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @Velvet https://risierasansabba.it/la-storia/
max56 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 guardando il programma "quarta republica" ieri sera su Rete4 i fatti e le verità sembrano un filino diverse da come si racconta : se ci fossero o meno solo i fasciti e non ci fossero anche i centri sociali, l'inchiesta fanpage con i taglia e cui dei vari video e poi sistemati a dovere : dove e come serve, la vera matrice dei fatti per screditare una parte politica, i fatti o questi avvenimenti che "fatalità " succedono sempre prima di elezioni et simili per screditare una parte , ecc ecc ecc, insomma sembra che , e non lo dico io , ma lo hanno detto ieri sera in trasmissione gente "più del settore" ( diciamo) i fatti e le cose siano un pò diverse da come sembrano o le vogliono far vedere . mah........
Questo è un messaggio popolare. eduardo Inviato 12 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Ottobre 2021 3 minuti fa, max56 ha scritto: quarta republica" ieri sera su Rete4 i fatti e le Ottima fonte di informazione, su un canale che da sempre fà della imparzialità e della onestà intellettuale il suo vessillo. 2 5
Velvet Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @maurodg65 Conosco piuttosto bene le vicende e piuttosto bene la città, non mi serve un link a rinfrescare la memoria... Non di sola convenienza geografica si trattò ma soprattutto di terreno fertile, è un dato di fatto suffragato dalle carte processuali del procedimento Collotti. Villa Triste divenne operativa nel bel mezzo della città ben prima delle pratiche di infoibamento da parte dei titini che erano ancora lontanissimi. Punto di transito? Rileggiti la storia (molto legata alla successiva istituzione del campo di San Sabba) della triestinissima banda Collotti e le sue nefandezze. Oggettivamente neh. (...)Tra questi l’Ispettorato Speciale di P. S. per la Venezia Giulia, agli ordini dell’ispettore generale Giuseppe Gueli, la cui sede era nella cosiddetta ”Villa Triste” di via Bellosguardo, creato sin dall’aprile 1942 con specifici compiti di repressione della guerra partigiana e di controllo della classe operaia nelle grandi fabbriche. Tale Ispettorato – la cui sezione operativa divenne tristemente nota come ”banda Collotti”, dal nome del suo comandante, il commissario Gaetano Collotti – continuò il suo ”servizio” dopo l’8 settembre fornendo ai tedeschi una preziosa e fattiva collaborazione contro gli antifascisti e nella cattura degli ebrei. Prima della seconda guerra mondiale gli ebrei triestini erano circa 5000. Dopo le leggi razziali fasciste del 1938 e l’istituzione anche a Trieste di uno dei famigerati ”Centri per lo studio del problema ebraico” 1
Velvet Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @eduardo Pensavo che gli spettatori di Rete4 ormai fossero estinti come il mammuth. Questa è una notizia! 2
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 7 minuti fa, Velvet ha scritto: Oggettivamente neh. (...)Tra questi l’Ispettorato Speciale di P. S. per la Venezia Giulia, agli ordini dell’ispettore generale Giuseppe Gueli, la cui sede era nella cosiddetta ”Villa Triste” di via Bellosguardo, creato sin dall’aprile 1942 con specifici compiti di repressione della guerra partigiana e di controllo della classe operaia nelle grandi fabbriche. Tale Ispettorato – la cui sezione operativa divenne tristemente nota come ”banda Collotti”, dal nome del suo comandante, il commissario Gaetano Collotti – continuò il suo ”servizio” dopo l’8 settembre fornendo ai tedeschi una preziosa e fattiva collaborazione contro gli antifascisti e nella cattura degli ebrei. Prima della seconda guerra mondiale gli ebrei triestini erano circa 5000. Dopo le leggi razziali fasciste del 1938 e l’istituzione anche a Trieste di uno dei famigerati ”Centri per lo studio del problema ebraico” Oggettivamente cosa? Cosa dimostrerebbe questo copia incolla che renderebbe Trieste diversa dal resto del Paese nel ventennio fascista? Dai su, non arrampichiamoci sugli specchi e smettiamola di catalogare le persone come ci fa più comodo, perché questo sì che è un modo di pensare razzista, lo è nel profondo.
max56 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 14 minuti fa, eduardo ha scritto: Ottima fonte di informazione, su un canale che da sempre fà della imparzialità il suo vessillo. non lo so quali siano i canali di destra o di sinistra o di centro , ieri sera non c'era un film di particolare interesse , su netflix e simili non avevo voglia di cercare qualcosa di interessante , e sul 35 (che guardo spesso) il documentario in onda non mi piaceva......di conseguenza "son cascato su Rete4" che di solito non guardo mai e manco che manco programmi politici....chiedo perdono se ho guardato qualcosa che sta da una sponda invece che l'altra.... mi sembrava che l'inchiesta fosse abbastanza veritiera , ma forse ho guardato male . ah : ma il 35 o Netflix da che parte stanno ? posso guardarli ? magari i leoni e le zebre sul 35 son di sinistra ? della serie : non va mai ben niente ! e ci aggiungo : che do coj...i chiederò qui che rete TV guardare per non fare peccato ed essere in linea con longue bar ! della serie : non va mai ben niente !!! ......l'ho già detto ????😂
Velvet Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Cosa dimostrerebbe questo copia incolla che renderebbe Trieste diversa dal resto del Paese nel ventennio fascista? Ti ho invitato ad approfondire la vicenda della banda Collotti e del clima triestino che la circondava durante il fascismo. Se tu lo volessi fare capiresti qualcosa, ma vedo che preferisci andare avanti per sentito dire. Tutti uguali, tutti fascisti allo stesso modo , tutti buoni prima e tutti cattivi dopo in tutta la penisola. Anzi, come dice la roditrice bionda, era una questione "di matrice ignota" 😄 Eh no. 2
Messaggi raccomandati