Vai al contenuto
Melius Club

I no Vax si Dux all'opera


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 21/10/2021 at 05:50, maurodg65 ha scritto:
Il 18/10/2021 at 11:27, andpi65 ha scritto:

Pensavo che la mia opinione al riguardo la conoscessi già  considerato  che proprio io e te sull'argomento  ci siamo ampiamente confrontati sulle pagine di questo 3d:

La tua opinione la ricordo benissimo, ma nello specifico ti ho fatto una domanda diversa e molto semplice, bastava un si od un no, il picchettaggio è o non è una violenza sulle persone? La domanda faceva seguito alla tua affermazione in base alla quale le forze dell’ordine devono intervenire in caso di violenze.

il seguito di quello che ho scritto era: Comunque , per rinfrescarti la memoria, ti riporto le motivazioni di una sentenza ( le postai anche nel 3d di cui sopra) che riassume molto bene il mio pensiero:https://www.sistemapenale.it/it/sentenza/picchettaggio-non-violento-violenza-privata-tribunale-di-brescia-manifestazione-sindacale?out=print

Leggitela .

Inviato
6 ore fa, andpi65 ha scritto:

Leggitela .

Letta, ma questo non toglie nulla alla domanda che era per te...e bastava un si od un no...

Sui bizantinismi del sistema giudiziario italiano sorvoliamo, dal tuo link si evince che la violenza sulle persone non va bene ed è condannata, meno male, ma se penalmente è lecito fermare l’attività produttiva facendo ostruzione passiva con il proprio corpo, sempre senza usare violenza però, questo non toglie che ci sia una violazione della libertà d’impresa w quindi una diretta violazione del codice civile, con conseguente diritto al risarcimento economico del danno provocato all’impresa e quindi l’obbligo dei manifestanti a risarcire detto danno, quindi d’ora in poi le aziende potranno portare in giudizio i sindacati chiedendo loro il risarcimento per i danni economici illecitamente provocati da un blocco della loro attività produttiva ottenuto con i metodi sopra indicati, bella notizia.

Inviato

…. questa buffona è la dimostrazione che ormai possono tutto.

Vale tutto.

😂😂😂

DD1E95A2-E5F2-4FD3-B2AF-5800F2871548.jpeg

Inviato

 

https://www.ilfriuli.it/articolo/politica/no-green-pass-a-trieste-lamorgese-riferisce-alle-camere/3/253513
 

No Green Pass a Trieste, Lamorgese riferisce alle Camere

Il ministro dell’Interno ha ricostruito quanto accaduto negli ultimi giorni in città, diventata “polo di attrazione di migliaia di manifestanti”

image.jpeg.e63b2915b323bc1fe4faabf8fb516c98.jpeg
Il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ha riferito alle Camere in merito a quanto accaduto negli ultimi giorni a Roma, con l’aggressione alla sede della Cgil, a Milano e a Trieste. Il ministro ha respinto fermamente l’interpretazione di “una strategia della tensione” perché questa lettura, “insinua il dubbio che le forze della polizia si prestino a essere strumento di oscure finalità politiche. È un’ingiusta accusa, che getta un’ombra inaccettabile sul loro operato”.

Poi, sulle manifestazioni ‘no Green Pass’ nel capoluogo giuliano, Lamorgese ha ricostruito la vicenda, partendo dai giorni precedenti.

“La manifestazione era stata preceduta da un’intensa attività di confronto e mediazione con il Prefetto e il Presidente dell’Autorità portuale nel tentativo di evitare il blocco dello scalo. Il presidio ha registrato strumentali adesioni da parte di ambienti ideologizzati, a testimonianza di una trasversalità politico-ideologica del gruppo No Green Pass, capace di far convergere nella violenta opposizione alle decisioni del Governo posizioni molto diverse”.

“Era stato indetto uno sciopero a oltranza di cinque giorni, dal 15 al 20 ottobre. Un’astensione – ha ricordato Lamorgese – che la Commissione di garanzia aveva ritenuto illegittima. Nonostante questo si è tenuto il presidio al varco 4 del porto che, nella sua punta massima, ha registrato la presenza di 8mila manifestanti. Grazie agli altri varchi, le attività portuali non si sono fermate e la stragrande maggioranza dei lavoratori non ha aderito alla manifestazione, che ha trasformato Trieste in un polo di attrazione di migliaia di persone. Complessivamente, da venerdì 15 ottobre, è stato impedito a 700 mezzi pesanti di raggiungere l’aera portuale ed eseguire lo sbarco delle merci”, precisa il ministro.

“Nel pomeriggio di domenica, il Prefetto ha indetto il Comitato provinciale per l’ordine e sicurezza che ha deciso per lo sgombero del porto. Alle 8.30 di ieri sono iniziate le operazioni: nonostante l’invito a liberare il sito, i manifestanti hanno improvvisato un sit-in, rifiutando la proposta di trasferirsi in altra piazza. In alcuni momenti c’è stato un pericolo di degenerazione; è stato, quindi, necessario ricorrere a idranti e lacrimogeni per superare la resistenza dei manifestanti più esagitati. Ma c’è stata sempre moderazione e contenimento della forza da parte degli agenti. Lo testimonia il fatto che si sono complessivamente registrati pochi casi di ricorso al personale medico (tre malori tra i partecipanti) e tre operatori della Mobile contusi”, ha detto ancora Lamorgese.

“Sono poi proseguite le protesta nelle zone attigue al porto, con tafferugli con le forze dell’ordine, a cui i manifestanti hanno lanciato sassi e bottiglie; gli agenti hanno, quindi, nuovamente usato idranti e lacrimogeni per contenerli”. Lamorgese ha quindi ricordato che sono state denunciate complessivamente cinque persone, quattro per interruzione di pubblico servizio, invito a disobbedire alle leggi statali e violazione di quanto previsto dall’articolo 18 del Tulps relativo agli obblighi per i promotori di riunioni in luogo pubblico quattro persone, e una quinta per resistenza a pubblico ufficiale.

“Una rappresentanza di manifestanti è stata ricevuta dal Prefetto e ha chiesto un incontro con esponenti del Governo, trovando la disponibilità del ministro Stefano Patuanelli. I manifestanti si erano impegnati a liberare piazza Unità e a spostarsi in Porto Vecchio. Attualmente – ha proseguito Lamorgese - l’area portuale è pienamente agibile e non si registrano criticità. E’ un impegno severo quanto delicato, visto il carattere sfidante della protesta che non si ferma nonostante gli inviti alla moderazione. Il nostro obiettivo deve essere quello di guidare il Paese a uscire dalla pandemia. Il dissenso non deve turbare la tranquillità nazionale. Bisogna garantire l’equilibrio a manifestare, nel rispetto dei principi costituzionali”, ha concluso Lamorgese.

“Per Trieste, credo sia giusto esprimere un apprezzamento per l’azione prudente ma ferma a tutela dei lavoratori portuali e dell’attività del porto che, ricordiamolo, è per importanza il settimo in Europa, il primo in Italia per traffico merci e ‘porta’ essenziale per l’intera economia italiana e davvero mi pare incomprensibile come colleghi della Lega e di Fdi abbiano potuto accusare le forze dell’ordine di comportamenti brutali verso i lavoratori”. Lo ha detto la presidente del gruppo Pd alla Camera Debora Serracchiani oggi nell’aula di Montecitorio, intervenendo sull’informativa del ministro dell’Interno. All’inizio del suo intervento, Serracchiani ha rivolto “un ringraziamento alle donne e agli uomini delle forze dell’ordine che, ancora una volta, in questi difficili giorni a Roma, a Milano, a Trieste stanno dando prova di elevata professionalità e assoluta dedizione. A nome del mio gruppo - ha detto - Le chiedo inoltre, signora ministra, di far giungere agli agenti feriti gli auguri di rapido ristabilimento”.

 

Inviato

Hanno cambiato gli ammortizzatori alle camionette????

 

😂😂😂😂

 

hanno messo su i Rieger delle WRC????
 

😂😂😂😂

 

@maurodg65

Inviato
2 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Hanno cambiato gli ammortizzatori alle camionette????

😂😂😂😂

hanno messo su i Rieger delle WRC????
 

😂😂😂😂

Hai bevuto?

.

Inviato

@Gaetanoalberto  intollerabile limitazione della libertà personale, ma anche questa non scherza!

Basta, ribelliamoci!! 😡😂

IMG-20211018-WA0002.jpg

  • Haha 2
Inviato
11 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

non bevo, mi spiace. E tu?

A leggerti non si direbbe. 
Io si, ma evidentemente bene visto che non scrivo cose incomprensibili come quelle che posti tu.

Gaetanoalberto
Inviato

@Tigra Ho paura che qua se ci scherziamo su, ci troviamo nell'elenco :" membri delle SS sanitarie"

Inviato
2 ore fa, Collegatiper ha scritto:

. questa buffona è la dimostrazione che ormai possono tutto.

Hai mai sentito parlare di querele?

  • Thanks 1
Inviato
23 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Io si, ma evidentemente bene visto che non scrivo cose incomprensibili come quelle che posti tu.

Se non le comprendi è perché non hai le competenze necessarie, relative alle “forse ondulatorie” citate dalla ministra…😂😂😂😂😂.

 

Pertanto con intelligenza potresti chiedere delucidazioni, invece di insinuare la scarsa sobrietà di chi fa un’affermazione scherzosa ma oggettiva sull’assoluta inaccettabilità tecnica delle affermazioni della stessa (lautamente pagata con i soldi dei cittadini italiani non per dire tali mostruosità).

 

 

Inviato
38 minuti fa, Tigra ha scritto:

Basta, ribelliamoci!!

Con le invernali ci ho fatto neanche 20.000Km, possono durare ancora un paio d'anni, mi ribellerò quando saranno completamente consumate 😂

Gaetanoalberto
Inviato

Giusto per ricordare a me stesso qualche nozione di diritto costituzionale, non mi pare che il concetto di "autorizzazione" si possa applicare alle manifestazioni, per le quali sarebbe meglio parlare di "preavviso" in cui si indicano i percorsi previsti per favorire la tutela dell'ordine pubblico. A fronte del preavviso, le forze dell'ordine organizzano un servizio, e possono prescrivere quanto ritengano necessario a prevenire le violenze, sia prima che durante lo svolgimento delle manifestazioni.

La libertà di manifestazione del pensiero non può essere confusa col diritto di compiere violenze di alcun tipo.

Il funzionario di vertice delle forze di polizia incaricato di presiedere alle decisioni immediate, esercita una discrezionalità che spesso viene messa in discussione, perché il povero Cristo rischia di essere accusato di violenza se fa intervenire le forze dell'ordine, o di ignavia se non interviene. Eppure è noto a tutti che la sua principale funzione è ridurre il più possibile i danni alle persone, perché la protezione della vita viene prima di quella del patrimonio. Da tempo per questo le forze di polizia riprendono i manifestanti per perseguire quelli che compiono atti di danneggiamento. Alcune forze politiche prima sono responsabili dell'aizzare gli animicon posizioni quantomeno ambigue. Poi doppiamente responsabili perché, proprio per distrarre dalle accuse di ambiguità, attaccano chi cerca di fare il proprio dovere. Il popolo di pensionati che guardano il cantiere, dei 5 fuori dal fosso che danno istruzioni all'unico operaio con la pala che ci sta dentro, degli allenatori sempre vincenti perché mai in panchina, agita il dito indice stabilendo dalla poltrona cosa avrebbe dovuto fare chi lavora. Purtroppo il fenomeno, che si pensava italico, si è esteso ben oltre. Col risultato che si possono sparare minxiate a raffica ma un pubblico favorevole lo si trova sempre. ABBASSO L'ORA LEGALE E GLI PNEUMATICI INVERNALI!

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

funzionario di vertice delle forze di polizia incaricato di presiedere alle decisioni immediate, esercita una discrezionalità che spesso viene messa in discussione, perché il povero Cristo rischia di essere accusato di violenza se fa intervenire le forze dell'ordine, o di ignavia se non interviene.

Esattamente, un po’ come i dirigenti dei comuni che vanno in galera per aver dato il lavoro a chi ha pagato la tangente al sindaco, il quale rimane a piede libero e poi viene rieletto. 
Capri espiatori a scadenza.

Inviato
4 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

GLI PNEUMATICI I

"Gli" è troppo colto, è più realistico "I".*

Mi pare d'aver letto che "i pneumatici" sia diventato ammissibile.

  • Melius 1
  • Sad 1
Gaetanoalberto
Inviato

@meliddo Ho finito i melius, ma immagina la faccina sorridente🤣

  • Thanks 1

×
×
  • Crea Nuovo...