leoncino Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Una domanda. Dio crea il tutto e quindi la vita sulla terra. Per centinaia di migliaia di anni fa vivere quel che ha creato. Poi si rompe le balle e fa scomparire oltre il 98% delle specie esistenti. Da lì i rettili sono sostituiti dai mammiferi, notevolmente più piccoli ed abituati a vivere protetti e quindi a risentire meno del cataclisma. Che gli avevano fatto i dinosauri? E perché ci ha messo poi dopo questo evento tantissimo tempo a creare l'uomo? Perché da un mondo di giganti ha poi preferito un mondo di nani?
Panurge Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Non mi ricordo con precisione, avevo un libro che parlava di alieni buoni che ci controllavano, con tanto di nomi, gradi, pure illustrato. Poi sono passato ad Urania.
LUIGI64 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Qualcuno attende gli alieni buoni, come dei salvatori del mondo Una sorta di parusia extraterrestre
P.Bateman Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 21 ore fa, leoncino ha scritto: E perché ci ha messo poi dopo questo evento tantissimo tempo a creare l'uomo? Ha tempo e se la prende comoda.
Oscar56 Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 22 ore fa, leoncino ha scritto: Che gli avevano fatto i dinosauri? E perché ci ha messo poi dopo questo evento tantissimo tempo a creare l'uomo? Perché da un mondo di giganti ha poi preferito un mondo di nani? Intanto le domande sono 3 e non una. Avendoci creato a sua immagine e somiglianza un po' ci assomiglia e quindi, come noi, avrà avuto voglia di cambiare, poi per quanto riguarda il tempo considera che i nostri 5 minuti corrispondono, come diceva Guccini, a 5 secoli, ... sai quella cosa "se mi prendono i 5 minuti ..." fatti un po' i conti e vedi che non è tutto questo tempo, certo un po' di più di quello che ci mette un audiofilo a cambiare i componenti del suo impianto. Per la terza domanda devi chiedere, se ti da udienza, direttamente a lui.
Tokyo Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 Il 19/10/2021 at 13:52, joe845 ha scritto: quale realtà? quella scritta da non si sa chi e interpretata da chi, di questa realtà, ha fatto la sua storia? Se ha pazienza te lo spiega il caro Roberto Mercadini , è divertente e accattivante come sempre 1
LUIGI64 Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 Propongo anche questo: Cappuccetto rosso in versione extraterrestre.... 😀
Moderatori joe845 Inviato 23 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 23 Ottobre 2021 Quindi lui è più credibile di Biglino? G
LUIGI64 Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 Per me, senza alcun dubbio Ma ancor di più, il già citato Massimo Polidoro (cicap) Tra l'altro, entrambi non credenti Quindi, il giochetto tanto caro a qualcuno che accusa i suoi detrattori di essere cattolici, obnubilati e succubi della Chiesa e del clero, evidentemente non regge.
Tokyo Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 10 ore fa, joe845 ha scritto: Quindi lui è più credibile di Biglino? Sempre più stupito, mi arrendo.
Moderatori joe845 Inviato 24 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 24 Ottobre 2021 Ti arrendi ma non rispondi.. G
Moderatori joe845 Inviato 24 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 24 Ottobre 2021 Comunque su una cosa hai ragione, è inutile continuare. Lo dico senza polemica G
Tokyo Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 15 ore fa, joe845 ha scritto: Quindi lui è più credibile di Biglino? Non è questione di chi sia più credibile, bisogna portare argomenti per discutere, Biglino parte sempre con " facciamo finta che" ti sembra un punto di partenza sensato? Nella comunità scientifica le tesi paleoxxxxx non sono nemmeno prese in considerazione, forse perché non hanno nessun riscontro oggettivo.
audio2 Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 solo che senza qualche intuizione non ci sarebbe ne la scienza in genere ne la matematica
Tokyo Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 7 minuti fa, audio2 ha scritto: solo che senza qualche intuizione non ci sarebbe ne la scienza in genere ne la matematica Certo, ma sono intuizioni basate su verifiche e studi pregressi, o osservazioni di fenomeni casuali, Quelle di Biglino sono pura fantasia, basate su ragionamenti perniciosi, impossibile anche avvicinale alla categoria delle intuizioni.
LUIGI64 Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 Allora, qualsiasi teoria , anche tra le più bislacche, potrebbe essere frutto di intuizione Per vendere libri, mi pare sia stata una intuizione fenomenale Ci vuole fede, anche per la paleoastronautica...
bost Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 Il 21/10/2021 at 08:37, Oscar56 ha scritto: Perché da un mondo di giganti ha poi preferito un mondo di nani? @Oscar56 ...se fossero stati i dinosauri i famosi "giganti"?
Moderatori joe845 Inviato 24 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 24 Ottobre 2021 @Tokyo su questo (il facciamo finta che) hai ragione. Ma non è che gli si oppone sia tanto meglio. Tolti i credenti, che ovviamente si basano sulla loro fede, il reso non mi sembra vada molto più in là, anche perché ci sono ben poche informazioni disponibili, anzi direi quasi nulla. Poi, il suo facciamo finta si basa su quello che è scritto nella bibbia e che, spesso, è assolutamente pragmatico e senza nessun simbolismo, anche se chi crede deve per forza pensarla in altro modo, altrimenti gli crolla tutto. G
Messaggi raccomandati