Vai al contenuto
Melius Club

Storia di un trittico Technics anni '80 (restauro conservativo)


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@poeta_m1   bel lavoro, ormai i condensatori di quel periodo cominciano a perdere inesorabilmente ed è necessario cambiarli, ne so qualcosa; come scende il lifter in quel giradischi?

Inviato
6 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

bel lavoro, ormai i condensatori di quel periodo cominciano a perdere inesorabilmente ed è necessario cambiarli, ne so qualcosa; come scende il lifter in quel giradischi?


Nè più nè meno come sugli altri Technics con quel braccio su cui ho messo mano (SL-10, SL-QL1). E' veloce, ma non in maniera "pericolosa".

  • Moderatori
Inviato
6 minuti fa, poeta_m1 ha scritto:

E' veloce, ma non in maniera "pericolosa".


Nel mio caso invece ho risolto alla grande. 1023094485_ok1.gif.4551677044d33e924e9d7feba83264b8.gif

Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Nel mio caso invece ho risolto alla grande. 


Raccontami come hai fatto 🙂

Inviato

@BEST-GROOVE forse è ora che dia un'occhiata ai due condensatori grossi che ci sono nel mio integrato Pioneer SA-740... perdite non ne ho viste, c'è solo la classica colla che li tiene ben saldi.. 🤔

come si chiama quell'oggetto usato da @poeta_m1 per verificare la capacità dei condensatori? 

  • Moderatori
Inviato
8 minuti fa, poeta_m1 ha scritto:

Raccontami come hai fatto


Dammi un'attimo che finisco l'articolo sulla revisione dell SL10 e appeno lo pubblico lo saprai.


 

 

2 minuti fa, azn131 ha scritto:

come si chiama quell'oggetto usato da


capacimetro    

 

  • Thanks 2
Inviato
1 minuto fa, azn131 ha scritto:

come si chiama quell'oggetto usato da @poeta_m1 per verificare la capacità dei condensatori? 


Capacimetro.

Comunque, di norma iniziano a dare problemi prima i condensatori di capacità più piccola.

  • Thanks 1
Inviato

@poeta_m1 ah ecco, perfetto ! 

Comunque conviene sempre dare una controllata, anche per scrupolo vero? Credo che l'ampli sia del 1983-84

Inviato
5 minuti fa, azn131 ha scritto:

Comunque conviene sempre dare una controllata, anche per scrupolo vero? Credo che l'ampli sia del 1983-84

 

Secondo me no, non acquistare un capacimetro solo per controllare i due condensatori di livellamento/filtraggio, che al 99% non avranno alcun problema.

Considera che, a seconda di quale punto del circuito si trova il componente, può essere necessario scollegarlo elettricamente dallo stampato, dissaldando almeno un reoforo, per poterlo misurare correttamente.

Ti consiglio di acquistare un capacimetro se ti cimenti in attività di riparazione/ripristino, se è solo per quel controllo che hai intenzione di fare, puoi soprassedere imho.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...