wow Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 3 minuti fa, claravox ha scritto: ma al pari del premio nobel Montagnier sono quattro rincoglioniti. Montagnier 😄 1
otaner Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 59 minuti fa, claravox ha scritto: il professor Mariano Bizzarri https://www.open.online/2021/10/13/covid-19-green-pass-audizione-senato-mariano-bizzarri/ 1
mariovalvola Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 @otaner Per quello che vedo io, la situazione è un poco a macchia di leopardo. Ho colleghi molto attenti ma altri patologicamente distratti. In una banca che non nomino, se non c'è clientela e ci sono distanze, in uffici dalla ventilazione ignota, è permesso lavorare senza mascherine.
wow Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 24 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Vuoi negare le evidenze degli studi illustrati dai singoli relatori? si. Questa è DISINFORMAZIONE https://www.open.online/2021/10/13/covid-19-green-pass-audizione-senato-mariano-bizzarri/ (voglio sperare che questi illustri studiosi non vengano pagati con le ns tasse, ma ci credo poco)
mariovalvola Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 @wowIo mi riferivo a quello che avevo citato nell'altra discussione :
wow Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 @mariovalvola servito https://www.butac.it/cosentino-senato-greenpass/
artepaint Inviato 15 Ottobre 2021 Autore Inviato 15 Ottobre 2021 Gran Bretagna 45mila nuovi contagi e 157 deceduti Italia nuovi contagi 2.670 e 40 deceduti sarebbe ora di vaccinare quei 10 milioni di ciascun paese che fanno i fenomeni
mariovalvola Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 @wow Grazie. Da quello che leggo, nel link che hai citato, non mi sembra che contraddica le conclusioni del prof. Cosentino. il GP è uno strumento per convincere a vaccinarsi, Non è uno strumento di sicurezza. Non è uno strumento di garanzia. E' stato Draghi a definire il GP uno strumento di Garanzia. Ricordiamocelo. Non lo ha deciso Cosentino https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/07/22/draghi-green-pass-e-garanzia-di-tranquillita_e7c97abf-b797-4495-b31f-cb5452c2cab1.html "E sia chiaro, non difendiamo il Green pass in quanto tale, infatti sempre nell’articolo del 1 ottobre spiegavamo che: Il Green pass è un sistema politico, sfruttato per spingere quei 5 milioni di over 50 ancora refrattari al vaccino a vaccinarsi. Credo che questo sia palese. Bisogna spingerli per raggiungere quella copertura delle fasce più suscettibili all’aggravarsi della malattia. Bisogna che si vaccinino per riuscire veramente a riaprire con maggior tranquillità. Quella copertura, oltretutto, come già spiegato da tanti, va raggiunta il più velocemente possibile, per evitare appunto il famoso nascere delle varianti vaccinoresistenti, che per ora, per fortuna, ancora non si sono viste. E aggiungo che Cosentino, pur riportando buona parte dello studio di Oxford, ne ha completamente saltato le conclusioni, che dicono: La variante Delta si è diffusa a livello globale e ha provocato recidive di infezione anche in un contesto di elevata copertura vaccinale.( mio commento: allora il GP non è strumento di garanzia) L’aumento della trasmissione da individui che si infettano nonostante la vaccinazione è un motivo importante per la sua diffusione. ( mio commento: allora il GP non è uno strumento di garanzia) Le campagne di vaccinazione di richiamo che vengono prese in considerazione e attuate sono un aiuto per controllare la trasmissione (del virus) e per prevenire le infezioni." Intanto, come strumento di pressione, per ora, non ha funzionato molto. Lasciamo perdere i limiti spiegati dal prof. Mangia dal punto di vista giuridico. 2
wow Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 39 minuti fa, mariovalvola ha scritto: il GP è uno strumento per convincere a vaccinarsi, Non è uno strumento di sicurezza. Non è uno strumento di garanzia. il GP è tranquillamente tutte e tre le cose. IN particolare di garanzia perché tutela la salute dei vaccinati e dei non vaccinati tenendo questi ultimi isolati dai primi. 39 minuti fa, mariovalvola ha scritto: La variante Delta si è diffusa a livello globale e ha provocato recidive di infezione anche in un contesto di elevata copertura vaccinale.( mio commento: allora il GP non è strumento di garanzia) Mario siamo sempre li. E' una questione di rischio e probabilità (concetti elementari ma sui quali noto una forte resistenza a comprenderli). 39 minuti fa, mariovalvola ha scritto: L’aumento della trasmissione da individui che si infettano nonostante la vaccinazione è un motivo importante per la sua diffusione. ( Proprio per questo è necessaria l'eliminazione di quelle sacche di non vaccinati nelle quali il virus ha più probabilità di diffondersi e di provocare varianti. Tra l'altro consideriamo che noi Italia non siamo un sistema chiuso ermeticamente. 39 minuti fa, mariovalvola ha scritto: ( mio commento: allora il GP non è uno strumento di garanzia) Le campagne di vaccinazione di richiamo che vengono prese in considerazione e attuate sono un aiuto per controllare la trasmissione (del virus) e per prevenire le infezioni." Non ti seguo: perché non sarebbe uno strumento di garanzia? Cosa significa la seconda frase? Non si riesce a realizzare che abbiamo la situazione accettabilmente sotto controllo per merito dei vaccini ...
ferrocsm Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Mai stati in banca, tanto per fare un esempio? Tra loro, tutti senza mascherina, al chiuso In Emilia, almeno quelle che frequento io hanno ogni singola postazione delimitata con del plexiglas e qui stanno senza mascherina, ma per l'appunto sono da soli, fuori da quelle postazioni e agli sportelli a contatto con il pubblico pur essendo protetti da plexiglas tutti con mascherina, probabilmente allora ogni banca ha le sue regole.
criMan Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 10 ore fa, wow ha scritto: le audizioni parlamentari sono richieste dalle varie commissioni ma non garantiscono l'attendibilità e l'obiettività di chi fornisce tali informazioni. @claravox E' una modalita' di fare disinformazione. In tempo di covid l'abbiamo vista la prima volta con il parlamentare (!!!!!) saracunialss che ha portato in audizione scemenze tipo il 5G , grafene et minchiate varie. Il motivo dell'audizione e' duplice , da una parte dare l'impressione di ufficialita' delle contestazioni , dall'altra far vedere all'elettorato o al gruppo che li segue che stanno facendo qualcosa. Quelle audizioni equivalgono a parlare al bar ; un po' come in ammerica si fanno le audizioni per parlare di argomenti svariati , siccome sono elettori vengono comunque ascoltati a meno che non siano scemenze di altissimo livello. L'elettore va ascoltato , e' un momento di democrazia.
criMan Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 3 ore fa, nullo ha scritto: qui attorno a me i casi vengono sporadicamente segnalati solo dopo una qualche evidenza, esempio, un amico ha recentemente avuto una manifestazione febbrile che è durata diversi giorni, il medico gli ha “consigliato” un tampone che è stato esteso ai famigliari. possibile che si stia usando una politica "opposta" a quella di un anno fa. Si segnalano meno possibile i positivi e si cerca di far camminare l'economia. D'altronde se tutto si riduce a sviluppare una banale influenza va bene cosi'. Segnalare pochi positivi tiene anche alto l'umore della popolazione che sente lontano il covid e ritorna alla vita normale con serenita' , dando anche la sensazione che la vaccinazione non e' stata inutile. Mi stupisce sempre il numero basso di morti giornalieri , incrociamo le dita e speriamo bene.
mariovalvola Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 @wow Certo. Il controllo della pandemia, più o meno momentaneo, è merito assolutamente dei vaccini e della estesa campagna vaccinale. Ne sono assolutamente convinto. Il GP, non è uno strumento di garanzia. Lo afferma anche l'articolo che hai citato perculando le uscite di Draghi. Comprendo il concetto di probabilità. Però il virus non la considera. Recentemente, in un tranquillo pranzo non a casa mia, dove c'erano tutti i nipoti di mia moglie, tutti vaccinati, due, dopo pochi giorni, presentano sintomi lievi e sono positivi al covid. Gli altri, non so. Ormai, molti lavoratori vaccinati, iniziano ad avere inoculazioni poco recenti considerando la loro "volatilità". Per ora, vuoi per il clima ancora decente, vuoi per tanti vaccini recenti, la pandemia è controllata. Tra uno o due mesi, si vedrà cosa succederà negli uffici anche con il GP. Non è un caso quello che è successo in Israele e in UK. Occorrerà la terza dose poco gradita all'OMS ma, intanto, dovremo aspettare. I contagi, pochi o tanti, ci saranno tra vaccinati e più passerà il tempo meno i vaccini ci proteggeranno pur rimanendo a tutela da forme gravi ma saremo più facilmente contagiosi. Per questo il GP non può essere uno strumento di garanzia rimanendo uno strumento di pressione.
criMan Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 Vorrei far notare che la Delta e' a tutti gli effeti un contagioso virus aerobico. Se uno degli operatori si contagiasse ...
nullo Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 3 minuti fa, criMan ha scritto: Mi stupisce sempre il numero basso di morti giornalieri , incrociamo le dita e speriamo bene. Beh, fra vaccinati e persone suscettibili già "andate", mi pare che la curva relativa ai morti sia destinata a schiacciarsi giocoforza. Su col morale....
criMan Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 1 minuto fa, mariovalvola ha scritto: Il GP, non è uno strumento di garanzia. e' strumento di garanzia , nel senso che garantisce un ambiente di vaccinati e negativi al tampone. Garanzia che non succeda nulla no. Sono d'accordo con tutto il resto che hai scritto nel post.
criMan Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 2 minuti fa, nullo ha scritto: Su col morale.... assolutamente , sto facendo cene con amici e parenti che non facevo da tempo. Sono tornato da agosto ai bar. Vivo molto serenamente , i numeri per il momento parlano chiaro.
wow Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 1 minuto fa, mariovalvola ha scritto: Comprendo il concetto di probabilità. Però il virus non la considera. Mario, comprendere il concetto di probabilità significa fregarsene di quello che fa il singolo virus (che non ragiona e non sceglie) ma andare a vedere quello che fa l'intero insieme di virus. Il vaccino, il GP, le dotazioni, il distanziamento sono accorgimenti che riducono il rischio di contagio. Non esiste arma fine di mondo contro il virus. Basta avere consapevolezza di questi concetti abbastanza banali ...
Messaggi raccomandati