Vai al contenuto
Melius Club

Quali elettroniche sono impilabili?


Messaggi raccomandati

Inviato

Rispondere nessuna non è consentito 🙃

purtroppo lo spazio è tiranno e spunta un secondo streamer non previsto, il cd abbandonato che però qualche volta si ascolta, il tuner analogico, l’alimentatore separato..

insomma chiedo a chi ha più esperienza di me quali elettroniche possono essere impilate senza deterioramento del suono e quali invece devono davvero esser lasciate sole

io lascerei ampli e streamer da soli, alimentatori separati sopra al cd

che ne dite?

Grazie!

oscilloscopio
Inviato

@GuidoR  Personalmente per ragioni di spazio ho tutto impilato a parte i giradischi, non sarà il massimo ma tant'è...

Inviato

Grazie Tito! Pensavo di rischiare il linciaggio 😉

Inviato

@GuidoR Se un apparecchio è chiuso, senza feritoie di aerazione, si può impilare senza rischi.

Se poi insorgono ronzii o interferenze bisogna disporli diversamente. 

Armando Sanna
Inviato

Il mio pensiero è che le elettroniche su possono impilare se non sorgono contro indicazioni…

Il mio pre e finale convivono così da oltre un decennio l’unica accortezza di aver montato dei piedini MagicDream per aumentare il distanziamento ed eliminare qualche vibrazione.

Inviato

Se c'è un minimo di spazio a disposizione sarebbe comunque consigliabile come già suggerito di interporre almeno dei cuscinetti per assorbire un po' di vibrazioni, ma a parte quello una volta soddisfatte le esigenze di aerazione soprattutto dell'amplificatore (naturalmente si assume che non vi siano dispositivi valvolari...) le altre elettroniche possono subire interferenze nefaste soprattutto se hanno motori e parti meccaniche in movimento (lettori CD).

Se un'elettronica "statica" (streamer, tuner ecc.) è talmente mal progettata da risentire di influenze elettromagnetiche percepibili solo perché a stretto contatto con un'altra a mio avviso è da buttare subito nell'indifferenziata! 😉

Eviterei invece nel modo più assoluto di impilare direttamente su altre elettroniche un eventuale giradischi, e lo terrei lontano anche da eventuali alimentatori "volanti".

Inviato

@GuidoR l'unica cosa che è meglio non impilare è il giradischi, per il resto la configurazione a rack è usatisissima in ambito pro ed honme. Esistono però dei suggerimenti per esemoio

a) non impilre apparecchi che viluppano molto calore (valvolari, amoli in classe a, ecc), questi andrebbero messi in alto ma n genere ingombri e peso lo sconsigliano

b) ovviamente nn si possono impilare apparecchi che richiedono accesso dall'alto (cdp con carica dall'alto, gira dischi ecc)

c) lasciare comunque qualche centimentro di spazio tra le apparecchiature impilate, se i piedini di serie fossero troppo bassi si può sopperire con altri supporti per avere non meno di 3-5 cm di spazio

d) evitare di impilare le alimentazioni switching che possono creare interferenze elettriche

In ogni caso suggerisco di utilizzare il manuale del perfetto viaggiatore quando si prepoara la valigia per un lungo viggio

a) mettere in valigia quello che si ritiene lo stretto indispensabile

b) eliminare poi il 50% anch e a caso, e si avrà sempre troppa roba

 

Inviato

Grazie a tutti, ho frapposto degli sbam di polimero da 2 cm sotto i piedini dell’ampli e tra ampli e streamer, aumentando la distanza tra elettroniche a 4 - 5 cm, non ho il giradischi.

Potrebbe servire mettere un vetro sopra gli sbam e quindi sotto i piedini? 

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Credo che le Elettroniche Nagra siano predisposte all’impilamento 😅

Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 12/10/2021 at 22:34, GuidoR ha scritto:

insomma chiedo a chi ha più esperienza di me quali elettroniche possono essere impilate senza deterioramento del suono

 

Sono impilabili tutte quelle per cui non riesci a trovare un posto stand alone quando stai sgobbando da due ore per sistemare l'impianto 😆.


A parte gli scherzi, non impilerei quelle che emettono calore, disturbi o vibrazioni: ampli, specialmente se a valvole, sezioni d'alimentazione esterne. Quindi, condivido abbastanza il layout che hai in mente. 

 

Il 13/10/2021 at 21:30, GuidoR ha scritto:

Potrebbe servire mettere un vetro sopra gli sbam e quindi sotto i piedini? 


No, hai già fatto la cosa giusta, in mezzo lascia aria.

Inviato

Il.mio impianto. Costretto così per lo spazio con il quale non posso fare altrimenti. Comunque sono tutti lettori e quindi ne accendo uno per volta . 

IMG_20191108_084410.jpg

  • 1 anno dopo...
Inviato

Ciao a tutti, riprendo questa discussione senza aprirne di nuove.
Nel mio piccolo impianto (ampli+cd+giradischi) ho la necessità di impilare i 3 elementi senza possibilità di affiancarli o separarli con un mobile o staffa a muro.

Il problema nasce nel posizionare il giradischi direttamente sopra il lettore cd che è appoggiato a sua volta sull'ampli.

 

Come posso isolare questo elemento? Idee/consigli?

Grazie mille a chi potrà aiutarmi.

Inviato

@sentenza17 ciao, il giradischi è piuttosto sensibile alle vibrazioni, a mio parere se devi impilare puoi usare dei piedini disaccoppiatori tra le diverse elettroniche. li metterei anche tra ampli e cd oltre che tra cd e giradischi, così c'è uno strato in più. 

ad esempio gli sbam della dem audio se vuoi stare sui polimeri

http://www.demaudio.it/shop-alma-feet-speakers.html

o superspikes se vuoi sottopunte

https://www.audioteka.it/spikes-e-complementi-antivibrazione/soundcare-superspikes-feet-for-electronics.html

o questi molto economici di audioteka

https://www.audioteka.it/accessori/piedini-in-alluminio-30x10mm.html

 

 

Inviato
1 ora fa, sentenza17 ha scritto:

Nel mio piccolo impianto (ampli+cd+giradischi) ho la necessità di impilare i 3 elementi senza possibilità di affiancarli o separarli con un mobile o staffa a muro.

Non puoi neanche rimediare o realizzare da te una sorta di piccolo scaffale a un solo ripiano, in modo da metterci sotto le elettroniche e sopra il giradischi isolando quest'ultimo dal resto? Lo spazio che ti ruba in larghezza è al massimo di 3-4 cm (lo spessore delle pareti laterali): io quando avevo un'esigenza analoga me lo sono costruito con una ventina di Euro di legno e un'oretta di tempo libero...

Una cosa del genere, per intenderci, ovviamente con misure adeguate alle dimensioni di quello che devi metterci:

 

immagine.thumb.png.1c8a7073a9b2726a8827013e4ffe7c3e.png 

 

immagine.thumb.png.e9f1a4a3e88a5574148153a7934d2d6b.pngimmagine.thumb.png.d00d5d8d717f1f0ccc47667f85836eba.png

 

Inviato

non sono impilabili (a meno di non metterli in alto) tutti gli apparecchi che devono avere linero il vano superiore, quindi giradischi, cdp con acarica dall'alto, amplificatori in classe a o a valvole.

Prima regola tener contodel peso, un finnale da 50 kg non lo metterei su un lettore da 5 kg. di norma i lettori gradiscono un peso sopra

sui gira il discorso è differente, tocca tener conto dei glussi dispersi ed evitare che rumori entrino in ircolo, possibilmente la lato del gir con il braccio non dovrebbe corrispondere al trafo di alimentazione dell'apparecchio sottostante

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...