Vai al contenuto
Melius Club

Le magnifiche sorti, e progressive


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
Adesso, Martin ha scritto:

se ti sei arricchito lecitamente hai già pagato mentre ti arricchivi. 

 

ma non c'entra con le tasse di successione, quello che ha pagato tuo padre non esenta te che ricevi senza averlo fatto. 

è un principio liberale fondamentale. 

ma diciamocelo senza ipocrisie, a noi della competizione ad armi pari non ce ne sbatte nulla, anche se qualcuno fa l'anarcoliberista. 

del resto lo vediamo quotidianamente, i rampolli di famiglie agiate che si devono realmente guadagnare qualcosa di concreto sono pochissimi.

poi magari fanno prosopopea sulla meritocrazia, ma è solo fuffa 😉


 

Inviato

Si parla sempre come se la pressione fiscale in Italia fosse una bazzecola…

L’evasione e’ un capitolo a parte che non giustifica altre imposte o l’inasprimento delle attuali.

 

  • Melius 1
Inviato

Appunto, i paesi che prevedono imposte di successione elevate sono principalmente i paesi anglosassoni che hanno una pressione fiscale molto più bassa della nostra ed un mondo del lavoro molto più flessibile, in sostanza pagano molto meno di noi quando accumulano la loro ricchezza che viene tassata maggiormente quando viene ereditata.

briandinazareth
Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

Si parla sempre come se la pressione fiscale in Italia fosse una bazzecola…

L’evasione e’ un capitolo a parte che non giustifica altre imposte o l’inasprimento delle attuali.

 

non lo è, non proprio una bazzecola... come sa chi le paga tutte.

sarebbe però auspicabile una diversa modulazione, se vogliamo fare i liberisti o quelli che puntano allo sviluppo del paese e del lavoro. 

la ripartizione del carico è assurda, sembra fatta appositamente per penalizzare il lavoro e le imprese che lo usano. 

lasciamo perdere poi il forfettario fino a 65.000...un incentivo all'evasione come pochi si sono visti.

Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

poi magari fanno prosopopea sulla meritocrazia

Mah c’e’ un po’ di tutto. In genere le famiglie ricche fanno studiare i figli nelle migliori scuole anche straniere per avviarli a carriere sfolgoranti e altamente competitive.

Piu’ che debosce vedo future nevrosi

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

paesi che prevedono imposte di successione elevate sono principalmente i paesi anglosassoni

 

non è così. 

guarda francia, spagna o germania, ad esempio. 

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

future nevrosi

 

Un filino già presenti.

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Piu’ che debosce vedo future nevrosi

 

senza dubbio, questi genitori pensano di fare un grande favore ai figli (ma forse è soprattutto ego).
spesso non è un favore...

Inviato

La visione della famiglia in Italia, una sorta di ente atemporale i cui  i membri spariscono come individui ed entro il quale il patrimonio permane, conduce all'allergia nazionale per l'imposta di successione con relativi discorsi su tasse già pagate e varie. Altrove l'erede, anche quando congiunto, è solo  un soggetto che improvvisamente si arricchisce e lo stato chiede il guiderdone, infatti manco la legittima esiste in molti paesi.

Inviato

Così, giusto per far godere i tassatori seriali ... 

le tassa del 26% sulle plusvalenze accumulate sui pft immobiliari alla morte del titolare non vengono riscosse per legge.

Le tasse non sono ereditabili. In due generazioni un buon cassettista iniziale con un buon patto familiare rende la famiglia ricca esentasse, giusto quel 4% sopra il milione a testa

Ditelo a Letta che ci ha i giovincelli meritevoli da far studiare 😁😆

 

 

Inviato

Uno degli assunti del capitalismo liberale è il merito personale. Ma riesce difficile comprendere quale sia il merito di un individuo nato in una famiglia ricca. 

Inviato

@Savgal Ha spiegato benissimo @Panurge

non è questione di merito. 
Io mi sono appoggiato sull’impegno di mio padre, i miei figli sul mio. È un continuum che si affievolisce e spegne ogni quattro massimo cinque generazioni. E si azzera di fatto. Oppure quando scelte e ventura chiudono la generazione. 
Se devo avanzare sudore deve andare ai miei figli, altrimenti non ne avanzo o lo passo a chi voglio io. Non di certo alla politicanza che lo usa per chiunque previa cresta usuale
 

Inviato

Ma il merito personale è assente.

Assomiglia molto di più alle eredità feudali, quelle che la borghesia ha combattuto. 

  • Melius 2
briandinazareth
Inviato
7 minuti fa, Savgal ha scritto:

Ma il merito personale è assente.

Assomiglia molto di più alle eredità feudali, quelle che la borghesia ha combattuto. 

 

inoltre, a prescindere dalla meritocrazia come valore in se che non mi convince molto, questa immobilità sociale spesso impedisce di avere le persone giuste al posto giusto, una perdita complessiva per la società.

  • Melius 1
Inviato

A proposito di mobilita’ sociale, vi siete mossi?

 

  • Haha 1
Inviato
25 minuti fa, Savgal ha scritto:

Ma il merito personale è assente.

Dipende. Io, di aziende che sono passate di mano tra le generazioni e sono andate meglio, ne vedo almeno quante quelle che sono andate a gambe all' aria. Si equivalgono.

Inviato

Tutti amministratori delegati mancati puniti dalla malasorte qua dentro

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...