briandinazareth Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 34 minuti fa, mozarteum ha scritto: A proposito di mobilita’ sociale, vi siete mossi? qui dentro qualcuno lo trovi di certo, ma non è esemplificativo, i numeri sono impietosi.
audio2 Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 3 ore fa, Martin ha scritto: se ti sei arricchito lecitamente hai già pagato mentre ti arricchivi. quello che dovresti provare a spiegargli con parole tue, perchè con le mie non ci sono riuscito, è che se una famiglia ha qualcosa da lasciare ai figli, anche questi ultimi hanno contribuito, volenti o nolenti anche per le precedenti scelte dei genitori, quindi è sommamente ingiusto che giunti al dunque si cambino le carte in tavola. come spesso si usa comunque fare. ed in ogni caso la pressione totale è troppo alta, quindi poche fregnacce fino a che non si abbassano le altre tasse.
audio2 Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 1 ora fa, Savgal ha scritto: Ma il merito personale è assente. ma chi te lo dice, ma dove ? ci sono famiglie che ci hanno messo generazioni a costruire qualcosa e senza i figli che in qualche modo cooperano è difficile farcela.
audio2 Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 e comunque mi pare che con le tasse siamo circa 2 punti sopra le media ue ed una decina sopra la media dei paesi ocse, quindi hai voglia.
mozarteum Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 C’e’ un pregiudizio di assenza di qualita’ in chi ha la fortuna di nascere benestante che e’ infondato e che fa da contraltare alla sopravvalutazione della possibilita’ di ascesa per merito di chi nasce meno agiato. Io vedo una realta’ diversa: chi nasce in famiglie agiate viene “condannato” dai genitori ad eccellere (la morsa “educativa” alto/borghese e’ inesorabile) e quindi mandato a scuole dove bene o male si impara meglio che in altre scuole. Molto spesso diventa pure bravo e intraprendente, altre volte nevrotico altre ancora dedito agli stupefacenti. In altri ceti la cosa e’ piu’ difficile perche’ mancano stimoli non gia’ e non tanto per ragioni economiche quanto di habitat sociale e di educazione familiare: si spera nel figlio calciatore o attore piu’ che titolare di cattedra ad Harvard. Poi ci sono tantissime eccezioni talmente numerose da far pensare che in realta’ contano alla fine carattere talento e dedizione. Abbiamo tanti esempi da Del Vecchio ex garzone al compianto prof. Guido Rossi figlio di portiere e diventato il piu’ illustre avvocato d’affari d’Italia, ma anche tanti nostri amici e conoscenti non altrettanto celebri ma piu’ che ascesi.
GianGastone II Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 29 minuti fa, audio2 ha scritto: 1 ora fa, Savgal ha scritto: Ma il merito personale è assente. ma chi te lo dice, ma dove ? ci sono famiglie che ci hanno messo generazioni a costruire qualcosa e senza i figli che in qualche modo cooperano è difficile farcela. Fulgido esempio Luca Vacchi 😂
briandinazareth Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 33 minuti fa, mozarteum ha scritto: Poi ci sono tantissime eccezioni talmente numerose da far pensare che in realta’ contano alla fine carattere talento e dedizione. sono pochissime sul totale e quindi le ricordiamo facilmente (e le ricordiamo tutte). i numeri complessivi raccontano un'altra realtà, nella quale la famiglia di appartenenza conta molto più che in quasi tutto il resto del mondo. questo è un danno economico e sociale enorme: ci sono più fessi al comando e sprechiamo molti talenti.
Membro_0022 Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 6 ore fa, Jack ha scritto: Che è un modo elegante per farti pagare raccontando che sei esente 😀. Quando ho ereditato la casa di mio padre, ho sganciato circa 3500 euro di imposte varie per la successione. Esente 'sta cippa. Poi 1200 euro all'anno di IMU fino a che non sono riuscito a sbarazzarmene, cosa peraltro rivelatasi difficilissima grazie al lo stato depresso del mercato immobiliare. E circa 3000 all'anno di condominio, compreso quota riscaldamento pagata ugualmente anche se l'appartamento era vuoto e con le valvole dei radiatori chiuse. Il tutto per due anni, con la chicca finale di altri 3500 per interventi di manutenzione del palazzo. Alla fine l'ho svenduta pur di farla finita con quella specie di aspirapolvere monetario.
Martin Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: ci sono più fessi al comando e sprechiamo molti talenti. 'azz... il tutto per un rudere che mi ha lasciato mia madre... invendibile, IMIS = 339/anno.
audio2 Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 puoi sempre donarlo allo stato, ovviamente pagandoci su parecchio perchè nemmeno questo è gratis. e ancora parlano razzo.
Jack Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 @lufranz ma no! Sei un riccone… 🤥 Eppoi Letta ci ha i suoi giovincelli da far studiare, che diamine 😝
briandinazareth Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 1 ora fa, Martin ha scritto: 'azz... il tutto per un rudere che mi ha lasciato mia madre... invendibile, IMIS = 339/anno. avevamo un poco esteso il discorso 😁
Martin Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 1 ora fa, audio2 ha scritto: puoi sempre donarlo allo stato, pare sia possibile la "rinuncia abdicativa" accollando tutto a mio fratello, che non potrebbe opporsi. Non dovrei nemmeno informarlo. C'è pure, dato che si tratta del fratello, la franchigia di 100K sul 6% della donazione. Tuttavia, benché abbia tagliato i ponti recentemente non ho ancora maturato tale grado di merdaggine. Studierò prima col metodo Stanislavskij per entrare nella parte ed eseguire.
nullo Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 Così, per ricordare come fosse partita la discussione https://www.ilsole24ore.com/art/volkswagen-ipotesi-30mila-posti-lavoro-meno-sindacato-assurdo-AERsacp Li manterremo con le tasse di successione.
nullo Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 4 minuti fa, Jack ha scritto: inizialista Anche le tasse di successione versione Brian bla bla 50.0 non scherzano quanto a noia
Jack Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 @nullo vero. A chi cazxo li dovrebbe lasciare poi… e cosa poi …😝
Membro_0023 Inviato 15 Ottobre 2021 Autore Inviato 15 Ottobre 2021 Per tornare all'origine del mio post, che capisco essere piuttosto noioso, provo a spiegare a @Jack la mia opinione da un altro punto di vista. E' vero che è il bisogno a muovere l'essere umano, figurati se non lo so. Dall'età di 17 anni ho sempre lavorato in proprio e fatto tutto con la mia testa. Non sono stato capace di diventare ricco, ma non posso lamentarmi di ciò che ho. Proviamo a pensare un po' diverso: quante volte abbiamo a che fare con persone ignoranti, e forse persino stupide? Riusciamo ad immaginarle come dei potenziali Marchionne? Francamente, io no. Se non trovano da fare gli scaricatori di cassette al mercato o le donne delle pulizie (con tutto il rispetto dovuto a chi lavora), muoiono di fame. Oppure vanno a rubare, se ne sono capaci. Tra l'altro, questi lavori fanno comodo anche a noi, se non vogliamo farli in prima persona. Ci sono persone che oggettivamente sono limitate e per quanto possano correre, correranno sempre a vuoto. Facciamo un discorso squisitamente utilitaristico: queste persone servono. Servono al mercato perché sono consumatori. Perché mangiano, si vestono, comprano scatolette a 4 ruote e forse persino una casetta. Se le schiacciamo, è come uccidere il plancton nel mare, che sembra una cosa stupida; a breve muoiono anche gli squali. 1
Messaggi raccomandati