Vai al contenuto
Melius Club

aiuto per un router wifi con segnale stabile


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

Mio fratello ha una casa in cui il modem staziona nel salotto per ovvi motivi ma il segnale wifi ha difficoltà a raggiungere lo studio. Ho provato con i powerline, ma la sua rete elettrica e vecchia e sezionata, per cui non è soluzione valida. Allora ho provato con un router netgear 7000,sulla carta con copertura migliore del modem fibra fornito da telecom, ma anche così la copertura non era otimale. Poi ho aggiunto un exteder wifi e per un po sembrava tutto risolto. adesso però mio fratello lamenta interruzioni improvvise al segnale, ho provato con altri extender ed alla fine mi sono accorto che le interruzioni sono dvcute al netgear7000. In casi cme questo la prima cosa che faccio è entrare nelle impostazioni del router e cambiare il canale wifi i trasmissione, in genere in questo modo ho sempre risolto. ma non riesco a entrare nelle impostazioni del router, sia usando l'ndirizzo n chiaro che mi da netgear nlle sue istruzioni sia usando l'indirizzo ip (192.168.0.1). Vorrei evitare di resettare il router senza poi essere sicuro di poterlo configurare come voglio, Premesso che il router è conneso al modem telecom tramite cavo ethernet (e quindi la disconnessione non parte da li, appurto coaltri computer he ho), vengo a chiedere se qualcuno conosce un router affidabile che mi garantisca, oltre ad una buona copertura wifi anche una stabilità della connessione a un modo sicuro per entrare nelle impostazioni del router stesso. Mi fa rabbia che riesco ad entrare lelle impostazioni del modem telecom, che nn mi servono, e non in quelle del netgear. Certo potrei scaricare l'app della netgear su smartphone, male referenze non sono esaltanti e vorrei evitarmi l'ennesima registrazione

Suggerimenti graditi

Inviato

Io ho preso un modem/router Fritz e il suo repeater: una bomba, ho risolto ogni problema.

  • Melius 1
Inviato

Consiglio anch'io i prodotti Fritz AVM 

Per l'accesso al router bisogna vedere come è stato collegato al router Tim, non vorrei che sia in una sottorete diversa o che abbia preso l'indirizzo ip dato dal router tim se su questo è attivo il dhcp

  • Amministratori
Inviato

@Lost Bob stavo pensando anche io ad un Fritz. 

Il Netgear è collegato con cavo LAN al modem secondo le istruzioni del Netgear. Ma non potendo entrare nelle impostazioni via sw non posso controllare

Inviato

@cactus_atomo Potresti entrare nel modem/router Telecom e vedere che indirizzo assegna al Netgear,ma devi collegarti direttamente tramite lan al modem/router Telecom

  • Amministratori
Inviato

@nixie è che modem e router sono incastrati in un mobile di scomodo access, non ho voglia lavorarci. però potrei entrare nella condifgurazion del modem telecom da wifi, se no ricordo male. in caso lo facessi che indirizzo ip dovrei usare?

Inviato

@cactus_atomo ILmio è 192.168.0.1 ma potrebbe essere 192.168.1.1 .generalmente la Telecom usa(usava hai miei tempi)questi I.P,comunque sapendo il tipo di modem puoi chiedere a loro,ho fare una ricerca in rete.

Inviato

apri un prompt di dos in windows

poi scrivi ipconfig e invii

leggi gateway predefinito, quello è

Inviato
2 ore fa, EdoM ha scritto:

Io ho preso un modem/router Fritz e il suo repeater: una bomba, ho risolto ogni problema.

 

verissimo.... 7590 + repeater 3000

quanti soldi ho buttato in prove prima di arrivare a capire che spendere un po' di più significava non spendere più nulla...

  • Amministratori
Inviato

@nixie adesso che ci penso, il wifi telecom è stabile, mentre quello che perde la connessione è il netgear- per questo volevo entrare nel netgear e cambiare canale di trasmissione del wifi

Inviato
Adesso, cactus_atomo ha scritto:

adesso che ci penso, il wifi telecom è stabile, mentre quello che perde la connessione è il netgear- per questo volevo entrare nel netgear e cambiare canale di trasmissione del wifi

 

entra nel router e guarda le periferiche connesse

riconosci l'extender e vedi che ip ha

a quel punto punti su quell'ip ed entri con la password di default se non è stata cambiata

se è stata cambiata e non si conosce devi resettare il device

Inviato
15 minuti fa, lello64 ha scritto:

apri un prompt di dos in windows

poi scrivi ipconfig e invii

leggi gateway predefinito, quello è

 è che poi con la sua tastiera Enrico apre il prompt e scrive:

 

"iccsconfiga"

 

e il PC va in confusione.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

 è che poi con la sua tastiera Enrico apre il prompt e scrive:

"iccsconfiga"

e il PC va in confusione.

 

vai tranquillo che quando vuole sa scrivere... guarda i redazionali come sono scritti bene... poi va beh... nella digitazione di tutti i giorni sente l'esigenza di distinguersi... meno male che non siamo tutti come lui se no sarebbe un bel casino

Inviato

Ma sei sicuro che sia un problema del wifi?

Perché bisogna capire come è stato configurato il router Netgear.

Se ha la sua sottorete esempio 192.168.1.0/24 mentre il tim ha 192.168.0.0/24 allora può essere il wifi, anche se avere due access point vicini che emettono segnale non è il massimo, io valuterei di spegnere il wifi del tim e vedere come va.

Se invece il Netgear prende l'indirizzo ip dal tim , quindi ipotizziamo una sottorete 192.168.1.1/24 ed entrambi hanno il servizio dhcp attivo può capitare che il Netgear dia ad un apparato un indirizzo ip che il tim abbia già assegnato ad altri e questo crea problemi.

Poi non so se forzare un canale specifico aiuti, di solito con l'assegnazione automatica viene preso quello più libero

Inviato

L'indirizzo del router Netgear lo puoi vedere con fing applicaz android, ce ne sono anche altre. In ogni caso devi conoscere lo user e la pwd che immagino siano di default. 

  • Amministratori
Inviato

@keres user ID è password di default. Ma non riesco ad accedere al Netgear per vedere come stanno le cose. Altrimenti avrei fatto altre prove. Posso provare a spegnere il WiFi del Telecom che non si usa e vedere l'effetto che fa

  • Moderatori
Inviato
43 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

mentre quello che perde la connessione è il netgear- per questo volevo entrare nel netgear

 

si tratta di un extender?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...