Vai al contenuto
Melius Club

aiuto per un router wifi con segnale stabile


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

@BEST-GROOVE un router. Tutti gli extender a valle vanno benissimo.  Il Netgear che perde i colpi 

  • Moderatori
Inviato

@cactus_atomo  allora come non detto, fosse stato un extender potrei pensare male riguardo il Netgear (ne ho cambiato uno l'altro giorno guastatosi esattamente un anno dopo l'acquisto ma come router avendo avuto un Nextgear per 10 anni mi son sempre trovato bene.

Non so che dire se non che se tende a perdere segnale o connessione l'unica cosa che posso consigliare è un reset e dovesse ancora andare ancora a singhiozzo sostituirlo.

  • Amministratori
Inviato

@BEST-GROOVE prima vorrei provare a cambiare il canale di trasmissione, se riesco ad entrare. Il reset mi preoccupa, in casa ci sono 3 pc, e smartphone, 2 stampanti, credo anche sky. 

Se proprio devo metterci le mani prendo un modem router Fritz e tolgo modem Telecom e router Netgear. Ma non è casa mia

Inviato

Ma quando l'hai installato il netgear hai settato una password per il task di amministrazione? Te la sei segnata?

Se non l'hai settata è ancora quella di default che trovi facilmente nella documentazione del Router. Se l'hai settata, non te la sei scritta e te la sei dimenticata non ci sono alternative al reset.

  • Moderatori
Inviato
10 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:

Se l'hai settata, non te la sei scritta e te la sei dimenticata non ci sono alternative al reset.


la password di solito sta scritta nell'etichetta appiccicata al router dove si trova anche il seriale;  Netgear fa così poi volendo il propritario può cambiarla ma se la scorda son caxxi.

Inviato

Ho un router R8000 netgear. L'ho installato anche io a cascata dopo il router Telecom. sono passati circa 2 anni e non l'ho più toccato. Non ricordo dove era la password ma dovrebbe essere facilmente reperibile. Certo che se l'hai cambiata e non te la ricordi e non te la sei segnata l'unica alternativa è il reset. Buona regola è dopo aver installato salvarsi la configurazione su file, che io sappia tutti i router/modem netgear consentono di fare un backup su file. In questo modo dopo il reset ci metti niente a ristabilire la situazione pre-esistente. Se non ti fai il backup ovviamente devi rifarti tutto da zero.

Inviato

@cactus_atomo La prima cosa che dovresti fare è installarti sullo smartphone una di quelle applicazioni che sniffano i canali wifi (Analizzatore WiFi, WiFi Analyzer) in modo da capire quanto effettivamente sono affollate le bande e dove sei andato a capitare (molti PoP e router  in realtà selezionano automaticamente il canale),

Un'altra accortezza è se possibile mettersi sui 5GHz, le pareti schermano il segnale (visto che hai più punti di presenza non dovrebbe essere un problema) e ci sono meno interferenze dovuta ai vicini.

Rimane oviamente il problema della passwd del netgear...

 

Inviato
15 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

non riesco ad accedere al Netgear

 

devi cambiargli dal modem tim l'indirizzo ip

  • Amministratori
Inviato

@qzndq3@Schelefetris non essendo casa mia non posso andare e enire quando voglio, poi mia nipote è in telelavoro, mio fratello ha sky, è tutto molto incasinato ed attaccato con lo sputo, non vorrei risolvere una cosa e bloccarne una altra.

Mai provato a cambiare dal modem l'indirizzo ip del router, ci proverò la prossima volta. Intanto mi scarico una app sul cellulare, e magari anche quella del netgear (vist mai che mi risolv)

Ma sto pensando seriamente i prendere un modem router nuovo, tipo un fritz, eliminando sia il modem telecom che il router netgear, ma dover riconfigurare sky non mi va (e anche il collegamento dect sui fritz è noioso)

Inviato
19 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

ma non riesco a entrare nelle impostazioni del router, sia usando l'ndirizzo n chiaro che mi da netgear nlle sue istruzioni sia usando l'indirizzo ip (192.168.0.1).

io francamente non ho capito dove stia il problema.

Non si riesce a raggiungere l'ip del router? non presenta la maschera di login (tipo quella alllegata qui sotto del mio router)? O non ci si ricorda la password?

Senza queste info è difficile capire cosa fare.

 

Login_netgear.thumb.jpg.c3f0ed3a8db7d1eadb6ba25f9c8b1deb.jpg

  • Amministratori
Inviato

@SuonoDivino Non si presenta la maschera, userid e password son quelle di default. Per ora mi sono scaricato la app netgear con cui spero di entrare nelle impostazione e una altra app per vedere la situazione sui vari canali wifi e scegliererne uno non intasato

Inviato

Scusa la domanda, hai provato semplicemente con il modem Tim e gli extender?

Inviato
33 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Non si presenta la maschera, userid e password son quelle di default. Per ora mi sono scaricato la app netgear con cui spero di entrare nelle impostazione e una altra app per vedere la situazione sui vari canali wifi e scegliererne uno non intasato

Se non ti fa vedere la maschera vuol dire che è sbagliato l'ip. Oppure si è incartato il router.

  • Amministratori
Inviato

@SuonoDivino mi sa la seconda che hai detto. l'ip di configurazione del roter mai toccato

Inviato
35 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:

Oppure si è incartato il router.

Ma incartato proprio di brutto, immagino che @cactus_atomo abbia già fatto un paio di reboot....

Inviato

Scusa @cactus_atomo ma hai fatto come suggeriva @lello64 di aprire il prompt dei comandi e digitare "ipconfig" per individuare il gatewai del router  ?Su win10 lo trovo cliccando con il tasto dx su il logo win, su altre versioni del SO  c è da seguire le istruzioni sotto

 

 

4º Metodo | Utilizzare il prompt dei comandi

Questo metodo consente di visualizzare la versione di Windows installata utilizzando il prompt dei comandi. Oltre al nome del sistema operativo installato è possibile visualizzare l’edizione e il numero della build.
Premiamo sulla tastiera del computer i tasti Windows (è il tasto con il logo di Windows) e R contemporaneamente.
Si aprirà la finestra Esegui (→ cos’è il comando Esegui di Windows).
Nella casella Apri: digitiamo cmd
Facciamo clic su OK.
Si aprirà il Prompt dei comandi,digiti tutto attacato "ipconfig" premi invio e ti appare i gatewai del router.
 

 

 

 

 

 

Inviato
24 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

mi sa la seconda che hai detto. l'ip di configurazione del roter mai toccato

tu sei sicuro che quando cerchi di raggiungere quell'indirizzo sei su uno dei canali Wifi di quel router, ovverosia del Netgear?

Perchè se ti colleghi su una rete generata da quello della Telecom sulla finestra di login del Netgear non ci arrivi di sicuro. A meno che non ci arrivi con una connessione via cavo ethernet.

 

La cosa vale ovviamnete anche all'inverso. Io ho tutti gli apparecchi collegati sui canali del Netgear, ma per poter accedere al task di amministrazione del Telecom ho tenuto in vita un suo canale a 2.4 ghz.

 

  • Amministratori
Inviato

@nixie appena torno a casa di mio fratello provo.

@SuonoDivino sicuro al 100% non sono, di solito nel dubbio collego il pc al router via lan, ma causa incasinamento apparecchi vari fino ad ora ho evitato di muovere fisicamente modem e router (non è casa mia), ma mi sa che mi toccherò procedere in modo invasivo. al limite vedo di soegnere il wifi sul telecom così dovrei essere sicuro che via wifi vado di netgera. L'ipotesi impallamento del router mi viene in mente perchè se valdo in fondo al corridoio, dove non arriva il wifi telecom ma arriva quello netger la situazione non cambia

grazie a tutti per la partecipaione


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...