maurodg65 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 57 minuti fa, goerzer05 ha scritto: Beh, la legge 482/99 e la 89/2001 escono da un percorso, hanno una valenza e soprattutto un livello di applicazione ben diversi sul territorio. Cioè?
goerzer05 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 @Maurodg La 482, che tutela tutte le 12 minoranze linguistiche storiche presenti in Italia, ebbe un consenso trasversale (per il FVG si spesero anche ambienti ecclesiastici) con conseguente iter di approvazione relativamente rapido. La 89, che tutela la sola minoranza slovena, ebbe un iter ben più accidentato. Richiesta da decenni da quella comunità, fu sempre avversata dalla Destra, che sino ad alcuni anni fa aveva nella Venezia Giulia un punto fortemente caratterizzante nell'antislavismo "a prescindere". Nel pratico,la 482 veniva vista da molti enti locali come la possibilità di adire a fondi statali a suo tempo relativamente accessibili ove gli stessi fossero finalizzati a progetti, anche vaghi (la palestra comunale, ad es.) che interessassero la vita della comunità tutelata. La 89, per la sua valenza prevalentemente simbolica (soprattutto per la comunità interessata) di riconoscimento formale dell'esistenza di quella minoranza, è sotto l'aspetto del ritorno "materiale" meno incisiva. Per non dire poi dei continui ostacoli che i Comuni, specie nella VG, hanno sempre frapposto all'applicazione sia della 89 che della 482 quando riferita agli Sloveni. Poi, nel 2010, la Regione ha ripreso in un unicum i due testi normativi.
Martin Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 14 ore fa, audio2 ha scritto: " forza ondulatoria" rimarrà negli annali, merita un posto accanto ai "treni affluenti non parametrati rispetto ai defluenti" che un untersekretar ai trasporti di qualche anno fa citò per spiegare come la stazione di Milano fosse andata in pappe per due dita di neve. (H2O solida in fiocchi - trattandosi di Milano la specifica è d'obbligo)
Velvet Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Il 20/10/2021 at 14:02, maurodg65 ha scritto: Permettimi di dire, da residente in FVG, che la tutela delle minoranza è una boiata pazzesca, un modo diverso di distribuire soldi creando clientele spartendo i soldi previsti in quei capitoli di spesa sul territorio, per raccoglierne poi dei benefici elettorali, quelli per la tutela della “lingua friulana” in testa, a seguire tutti gli altri. Da residente in FVG sono d'accordo con te al 102%
maurodg65 Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 Il 20/10/2021 at 21:02, goerzer05 ha scritto: Nel pratico,la 482 veniva vista da molti enti locali come la possibilità di adire a fondi statali a suo tempo relativamente accessibili ove gli stessi fossero finalizzati a progetti, anche vaghi (la palestra comunale, ad es.) che interessassero la vita della comunità tutelata. Ecco appunto, poi sui contenuti e sulla valutazione dei progetti meglio stendere il classico pietoso velo.
stefanino Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 Il 14/10/2021 at 22:48, appecundria ha scritto: Lì c'è la dichiarazione "noi vogliamo sostituirci allo Stato" che va oltre il Green Pass. concordo al 101% senza dimenticare di vantarsi di essere riusciti a mettere in ginocchio l'economia (per altro cosa non vera e che non ha un impatto diretto sulla rivendicazione). . La soluzione in questi casi purtroppo passa per le vie di fatto. Purtroppo le immagini dell'uso degli idranti (bassissima pressione , una doccetta) mi fa intendere che da parte della polizia ci sia la mano di velluto talmente di velluto da sembrare quasi complice /concorde con i manifestanti..... . Mia posizione sui GP E' un escamotage per non avere un obbligo formale al vaccino. Bisogna avere un po piu di coraggio e parlare di obbligo senza girarci troppo intorno e di conseguenza togliendo dai coglioni il consenso informato (che aiuta enormemente la propaganda novax... ) . Siamo stati il paese della EU con il maggior numero di morti rispetto alla popolazione quindi non vedrei nulla di strano che il paese piu colpito adotti obblighi che altri non hanno (al momento) Anzi credo che se l'Italia partisse gli altri paesi probabilmente seguirebbero
Velvet Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 17 minuti fa, stefanino ha scritto: togliendo dai coglioni il consenso informato Che esiste praticamente ovunque, mica solo per il vaccino
stefanino Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 21 minuti fa, Velvet ha scritto: Che esiste praticamente ovunque, mica solo per il vaccino lo sappiamo ma questo e' uno degli argomenti che i novax usano per far intendere che il vaccino sia "molto pericoloso" Con l'obbligo non c'e' alcun consenso da dare. Se ti succede qualche cosa si stabilira se c'e' una relazione causa effetto . Probabilita'? In 7 mesi sono state inoculati 90 milioni di dosi, se le reazioni avverse serie fossero minimamente rilevanti (0,01%) avremmo le prime pagine a parlar d questo
GianGastone II Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 1 ora fa, stefanino ha scritto: se le reazioni avverse serie fossero minimamente rilevanti (0,01%) avremmo le prime pagine a parlar d questo Non te lo dicono.
appecundria Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 L'eroico Tuiach risulta assente dal lavoro per malattia dal 19 ottobre a seguire, ma dal 20 è in sciopero. Adesso ha il Covid, che però non esiste e se esiste è la punizione divina per i gay. Insomma, l'INPS deve coprire la malattia o no?
stefanino Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Il 22/10/2021 at 13:53, GianGastone II ha scritto: Non te lo dicono. ovviamente ovviamente mi dimenticavo il famoso "noncelodicono"
Messaggi raccomandati