davanf Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @Dubleu Considerazioni assolutamente sensate. Grazie !
NickMaro Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Avete dato un'occhiata all'area di bolt così per iniziare a lavorare sulla stanza ? Soffitto 2.20 ? Non saprei se così male. Ad un amico che aveva un soffitto a 2.70 abbassato a 2.40 ed è migliorato alla grande. Le dimensioni contano come diceva il buon Rocco.
Membro_0015 Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 @NickMaro io ho creato uno spreadheet excel che calcola vari parametri acustici del locale, tra cui un grafico che posiziona la stanza nell'aread di bolt parendo dalle dimensioni. Se interessa lo condivido
roop Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 36 minuti fa, stanzani ha scritto: Se interessa lo condivido A me interesserebbe. Almeno imparo qualcosa. Grazie 1
Membro_0015 Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 @roop chi e' interessato mi scriva in privato grazie
cri Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 ma secondo voi questi fanno qualcosa o è robaccia?
Nicola_66 Inviato 29 Ottobre 2021 Autore Inviato 29 Ottobre 2021 Io ho cominciato a trattare, oggi ho finito i primi quattro pannelli, lana di roccia come da specifiche, due lastre spessore 6 per ciascun pannello, domani se ho tempo provo con REW e vediamo il riscontro 2
cri Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 @Nicola_66 ci fai poi qualche foto di come li posizioni in ambiente?
Dubleu Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 Complimenti! Come mai ben 12cm di lana di roccia in unico pannello? 1
Nicola_66 Inviato 29 Ottobre 2021 Autore Inviato 29 Ottobre 2021 @cri Se riesco a mettere in ordine la stanza... 😂
Nicola_66 Inviato 29 Ottobre 2021 Autore Inviato 29 Ottobre 2021 @Dubleu Avevo chiesto a Silvanik che spessore avesse usato, mi diceva 10 per il soffitto e 7 per le stampe, io per cominciare ho pensato di trattare gli angoli e mettere due pannelli di fianco al punto di ascolto (in mezzo poi vorrei provare un diffusore per le alte frequenze). Ti dirò che sono andato un po' a occhio... 1
cri Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 8 minuti fa, Nicola_66 ha scritto: trattare gli angoli ma li hai pensati per che range di frequenze?
Nicola_66 Inviato 29 Ottobre 2021 Autore Inviato 29 Ottobre 2021 @cri Pensati è una parola grossa, vediamo con REW come lavorano... mi pare Silvanik dicesse che lavorano dai 200 Hz
cri Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 @Nicola_66 ok grazie. io devo controllare tutto...rt60 calcolato virtualmene a 0,96 e basse rimbombanti😡
Membro_0015 Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 5 minuti fa, cri ha scritto: ma li hai pensati per che range di frequenze? Non si pensano. Ci solo le specifiche. Sotto i 200hz non scendono
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora