cri Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 ma sotto i 200 hz posso usare solo i bass trap cilindrici?
ric236 Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 18 ore fa, Nicola_66 ha scritto: Pensati è una parola grossa, vediamo con REW come lavorano... mi pare Silvanik dicesse che lavorano dai 200 Hz dipende anche dalla densità della lana minerale, con 30 kg/mc ottieni risultati diversi da 70 kg/mc. Densità maggiori non portano benefici ulteriori. Se hai usatola 70 Kg/mc con 12 cm (non pressati) puoi avere benefici misurabili già a partire da 100 Hz o anche meno se hai inserito una membrana.
ric236 Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 22 ore fa, cri ha scritto: ma secondo voi questi fanno qualcosa o è robaccia? potendo scegliere non li impiegherei per le basse frequenze, dipende dalla densità ma il materiale e il ridotto volume del cilindro non saranno certo risolutivi; vale "meglio che niente" ma impiegherei altro. 1
Nicola_66 Inviato 30 Ottobre 2021 Autore Inviato 30 Ottobre 2021 @cri Ecco le foto, due pannelli sono sugli angoli, si intravedono dietro alle Magneplanar, due ai lati del punto di ascolto, l'idea era di mettere in mezzo un pannello diffusore per le medioalte. Purtroppo non sono riuscito a far misure, mi ci vorrà un po'. All'ascolto la situazione sembra migliorata decisamente, con i bassi molto più netti e puliti, ma non so se sia suggestione, aspetto a vedere REW che dice. La stanza è un sottotetto lungo più di 8 metri e largo dalla parte dell'impianto 4 e dall'altra 5. 2
NickMaro Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 @Nicola_66 bel lavoro, la tua situazione è più complessa della mia, complimenti. Curiosita , visto la lunghezza di 8 metri, hai provato avvicinare i diffusori verso il divanetto di un metro e vedere se cambia?
NickMaro Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 @Nicola_66 sembrano troppo vicine al soffitto. Solo per prova ovviamente
NickMaro Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 Appena entrato nella mia stanza avevo posizionato i diffusori nella parte del soffitto più bassa ed era un disastro. Posizionate sul punto dove il soffitto era più alto il beneficio è stato immediato. buoni ascolti a tutti. Nick
Nicola_66 Inviato 31 Ottobre 2021 Autore Inviato 31 Ottobre 2021 13 ore fa, NickMaro ha scritto: Curiosita , visto la lunghezza di 8 metri, hai provato avvicinare i diffusori verso il divanetto di un metro e vedere se cambia? No, avevo provato a metterle sul lato corto ma non m'era parso un granché. Proverò, un po' di margine c'è, aspetto mi arrivi un cavo nuovo per fare due misure. Comunque almeno le Amphion non sono così vicine al soffitto, ci sono circa 80 cm di aria, le Magneplanar si, ma sono alte 1.70, dal fondo sono 2 m
NickMaro Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 @Nicola_66 quando avrai il cavo, prova a distanziarle un po’ di più dal muro, forse riesci ad ottenere più controllo. Tutto da provare ovviamente. Nick
ric236 Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 Il 30/10/2021 at 18:01, Nicola_66 ha scritto: due ai lati del punto di ascolto, In quella posizione lavorano solo sul decadimento medio, avresti il medesimo risultato mettendoli a soffitto sulla parete di fondo.
Nicola_66 Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 @ric236 Li ho messi lì per portarmi in una delle situazioni descritte dalla dispensa il cui link avevo postato qualche tempo fa, questa: Ad oggi non ho avuto modo di fare alcuna misura, appena ci riesco valuto l'impatto dei pannelli rispetto alla risposta in frequenza rilevata in precedenza, che avevo postato invece qui alle pagine due e tre (diagrammi a 1/6 e psicoacustica):
Nicola_66 Inviato 8 Novembre 2021 Autore Inviato 8 Novembre 2021 Stamane mi sono preso un'oretta per fare due misure, visto che ieri mi è arrivato il cavo, qualcosa sembra migliorato, specie i decadimenti, io sono ancora un po' alle prime armi per valutare, non ho avuto tempo per spostare i pannelli in altre posizioni, i nomi dei file spiegano la misura, il formato è DataDiffusore_Visualizzazione, Diffusore è A (amphion) o M (magneplanar) L/R/LR e la visualizzazione 6= 1/6, P=psicoacustica e W Waterfall 211108ALR_P 211108ALR_6 211108ALR_W 211108MLR_W 211108MLR_P 211108MLR_6
Nicola_66 Inviato 8 Novembre 2021 Autore Inviato 8 Novembre 2021 La situazione pre pannelli era questa 210828ALR_6 210828ALR_6 210828ALR_W 210828MLR_6 210828MLR_P 210828MLR_W
GianDi Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 da utente Maggie's, mi sembra che ci sia un pò di loudness. da agosto a novembre si è linearizzata la gamma dai 400hz in su, ma forse solo perchè hai migliorato la tua capacità di "rew-misurone", oltre ad aver inserito i pannelli. buon divertimento e buoni ascolti!
Nicola_66 Inviato 20 Novembre 2021 Autore Inviato 20 Novembre 2021 10 ore fa, GianDi ha scritto: mi sembra che ci sia un pò di loudness Sul pre non c'è proprio, non so cosa abbia linearizzato la gamma alta. Con REW m'è venuto in mente che non ho impostato gli stessi livelli, mi pare fossero 87 dB in agosto e 77 a novembre, ma non dovrebbe influire sulla linearizzazione, casomai sull'altezza dei picchi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora