Vai al contenuto
Melius Club

Hardware per liquida


Mike27051958

Messaggi raccomandati

Inviato

Un consiglio per quanto in oggetto

 

Attualmente ascolto liquida da Amazon music HD dal tablet IPad collegato ad un dac tramite presa USB e il risultato mi soddisfa parecchio. Visto che il segnale in HD pesa parecchio, se mi metto a scaricare tutto quello che vorrei  ( quasi ) esaurirei presto la memoria dell’ Ipad quindi , mantenendo il Dac, di cosa avrei bisogno per caricare su una memoria esterna tutto ( quasi ) quello che voglio? Al Dac posso collegarmi con un cavo ottico o anche coassiale e in estrema ratio con un collegamento USB anche se preferirei uno dei primi due
Il tutto senza spendere follie e considerate anche che non ho nessuna voglia di riappare i miei CD

 

Qualcuno ha dei suggerimenti?

 

Mike

Inviato

@Mike27051958 Scusa ma non ho capito una cosa: non vuoi rippare i cd ma vuoi scaricare i files da Amazon su un hd ? Ascoltarli direttamente da streaming no ? Ti scarichi su iPad alcuni album quando devi “uscire dalla copertura della rete wi-fi … e poi li cancelli …

Altrimenti ti serve un “affare” cui collegare un HD usb: streamer, pc, macmini, Raspberry (ed a questo punto anche il dac) … relegando l’iPad a ruolo di “telecomando” tramite l’utilizzo delle opportune app e verificando il supporto ad Amazon HD (cosa che attualmente hanno in pochi). Da chiarire anche i collegamenti di “affare”: se via wi-fi oppure cavo Ethernet. E magari pensare ad “affare” con hd interno …
In questa sezione del forum trovi tutte le risposte …

Inviato

Questa cosa non mi è chiara....Amazon music hd permette di scaricare gli album e memorizzarli su hard disk? :classic_ohmy:

Inviato
10 minuti fa, bambulotto ha scritto:

Amazon music hd permette di scaricare gli album e memorizzarli su hard disk?

… per l’ascolto off line ….

 

4 ore fa, Mike27051958 ha scritto:

se mi metto a scaricare tutto quello che vorrei  ( quasi ) esaurirei presto la memoria dell’ Ipad

… ma non puoi scaricarli dove vuoi tu, i download per l’ascolto off line rimangono all’interno della app …

  • Thanks 1
Inviato

Grazie per le risposte, come avrete capito sto utilizzando la “ liquida “ da poco e sto cercando di capirne di più’. Sicuramente non mi sono spiegato bene e provo a chiarire

Utilizzo Amazon HD e mi piacerebbe creare una “ libreria musicale “ ma visto che il segnale HD pesa circa 150MB per circa 5 minuti esaurirei la memoria del tablet con pochi album.

Qual’e’ il modo migliore per avere più’ memoria a disposizione?
Fare un abbonamento per aumentare la memoria su ICloud?
Comprare un PC e scaricare Amazon HD  e collegarlo con cavo ottico al Dac?

Ascoltare direttamente da streaming come dice@Pippo87 senza creare nessuna libreria musicale?
 

Consigli?
 

Mike

Inviato
9 minuti fa, Mike27051958 ha scritto:

Utilizzo Amazon HD e mi piacerebbe creare una “ libreria musicale “

È la necessità di questa libreria in locale che mi sfugge: targhi i tuoi album / autori preferiti e ti costruisci la “tua” libreria senza scaricare alcunché …

 

11 minuti fa, Mike27051958 ha scritto:

Comprare un PC e scaricare Amazon HD  e collegarlo con cavo ottico al Dac?

Anche qui una domanda: perché in ottico ? I pc normalmente non hanno uscita ottica, per cui serve un altro “affare” fra pc e dac per fare la conversione …

Inviato

@Pippo87 grazie ancora

 

mi spieghi “ targhi i tuoi album preferiti e ti costruisci………”???

come si fa?

Mike

Inviato

@Mike27051958 ma … quando scegli un album / artista non hai una stellina / un cuoricino con cui metti l’album / l’artista fra i tuoi preferiti ?

Poi vai nei tuoi preferiti e trovi i “tuoi” album / artisti … o no ?

Inviato

@Pippo87 ok grazie del consiglio, sto provando e il tuo suggerimento e’ stato prezioso. Sto cercando di capire come funziona perché’ lo trovo più’ complesso rispetto a Apple Music ( a cui ero abbonato prima )

 

Sono un po’ a digiuno di queste nozioni e da pochissimo frequento la “ liquida “ 

 

per il momento grazie

 

Mike

Inviato

Immagino che avrai un PC o mac, tanto per fare pratica dovresti scaricare su quello l'applicazione amazon music HD e collegare il PC tramite USB al DAC che già hai.

 

Inviato

@audio_fan avevo pensato anche a questa soluzione; per il momento sto seguendo il consiglio di@Pippo87 e non mi sembra una cattiva idea , bisogna solo far pratica con Amazon music

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...