Masino Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 Mi servirebbe la cortesia di un vostro suggerimento. L'antefatto è: ho un giradischi Rega P2 di circa 30 anni in buona forma, con testina Elys2, che utilizzo saltuariamente per ascoltare i miei vecchi LP, ne ho circa 300 principalmente Rock e Jazz, qualcosa di Classica. Per il 95% del tempo ascolto file flac oppure Qubuz, ma ogni tanto mi piace risentire il suono della giovinezza e metto su un LP. Come pre phono per entrare nel Supernait uso un pre NAD 1240, anch'esso trentacinquenne ma ancora baldo, che non credo sia il massimo come qualità ed è un ingombro inutile. La domanda è: che pre fono MM (non credo vorrò mai una MC) posso acquistare? Dato il contesto vorrei spendere intorno ai 300 euro. Sto valutando lo Schiit Mani di cui si parla bene a circa 190€ nuovo ma attualmente non è disponibile e usato si trova almeno a 170€ (mah.. siamo in range ma per scelta personale non compro usato a meno del 30% di sconto se ancora a listino, altrimenti dal 40% in su), oppure il REGA FONO MM mk3 che mi parrebbe adatto per l'uniformità di marchio gira-testina-phono. Nuovo si trova sui 300€ e la minima richiesta per l'usato è di 240€ (ri-mah..). Nell'usato non ho visto granché di interessante in range, mi date per favore una dritta? Grazie!
angeloklipsch Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 @Masino Anche Lehmann Black Cube non è male per niente. Dovresti riuscire a prenderlo a 300 o poco meno. 1
redpepper Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 Ho il fratello maggiore di cui sono soddisfatto, ne parlano molto bene prezzo come lo Schiit Mani IFI Phono Zen 1
droidlike Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 16 ore fa, Masino ha scritto: Sto valutando lo Schiit Mani di cui si parla bene a circa 190€ nuovo ma attualmente non è disponibile io ne ho presi 2 di schiit mani direttamente dal sito americano e consegnati in 3 giorni esatti dall'ordine, modello silver 230v europlug e spedizione tramite fedex international, il primo pagato circa 200 euro , 150 euro circa il mani e 50 euro circa le tasse doganali che ho dovuto pagare al corriere fedex alla consegna , il secondo mani ordinato 6 mesi dopo il primo perche il mani era sempre out of stock sul sito americano, e questo secondo mani pagato circa 150 euro senza tasse doganali non so perche' fedex alla consegna non me le ha fatte pagare bho?, ma consegnato anche il secondo mani sempre in 3 giorni esatti dall'ordine per l''ordine dal sito americano ho seguito le istruzioni del video sotto..... 1
releone71 Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 @Masino valida alternativa allo Schiit Mani è lo ifi Zen Phono che puoi prendere su Amazon: iFi ZEN Phono (EU PIN) https://www.amazon.it/dp/B08GYF1NZY/ref=cm_sw_r_cp_apan_glt_i_VHVVG2YEJZF39B6F5HTP 1
bungalow bill Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 Io ho un pre phono Rega MM e funziona benissimo . 1
droidlike Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 anche io ho altri pre-phono mm, ma nessuno suona cosi' bene con le mm come i miei 2 schiit mani ehm....io non li ho ascoltati tutti i pre-phono mm del mondo mai lui si.....;)
floyder Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 @droidlike si può ordinare da qui? https://www.schiit.com/products/mani visto che siamo sulla stessa fascia di prezzo come si pone l’ifi zen phono? ... anche a me servirebbe un pre budget ... seguo.
releone71 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 @floyder dall'importatore europeo: https://www.schiit-europe.com/product/mani-phono-preamp-for-mc-and-mm-cartridges/ Mani e Zen Phono come prestazioni si equivalgono. Parlando per grandi linee: un attimino più vivace il Mani, più raffinato e tridimensionale lo Zen. Quest'ultimo parametro grazie alla notevole silenziosità. Dove lo Zen è veramente superiore al Mani è nella gestione delle MC. Guadagna di più arrivando fino a 72dB e gestisce testine a bassissima uscita come la Denon 103 e la 304. 1
Masino Inviato 18 Ottobre 2021 Autore Inviato 18 Ottobre 2021 21 ore fa, Cano ha scritto: cerca uno stageline MM Mi piacerebbe ma usato è difficile da trovare, nuovo costa 520 euro e bisogna aggiungere un cavo 4-5 per altri 150 euro. Dato lo sporadico uso che al momento faccio del giradischi volevo stare più 'budget'.
droidlike Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 piu' budget del mani e' l'art precision phono preamp (e' meglio del art dj pre2 che costa meno ma non va uguale...) ovviamente il mani pare non lo batti nessuno a sto prezzo per come fa suonare le mm forse , pare eh, che solo il rega aria faccia suonare meglio le mm ma costa 10 volte di piu'....e certamente non suona 10 volte meglio 😉
droidlike Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 2 ore fa, floyder ha scritto: si può ordinare da qui? https://www.schiit.com/products/mani esatto, i miei 2 mani li ho ordinati da li e ho avuto un riscontro immediato da schiit via email coi tempi di consegna e tracking number da los angeles l'ifi zen phono lo considererei solo se si ha intezione di usare anche le mc, altrimenti mi fermerei al mani solo mm non si capisce che razza di riaa usi lo zen, se attiva o passiva, bho ? il mani lo dice chiaramente che usa la riaa passiva e si sente eccome con la sua musicalita' spettacolare solo per le mc io uso il project phonobox rs col suo alimentatore a batterie esterno powerbox phono rs, spaziale colle mc anche quelle a bassissima uscita intorno a soli 100 micro volt 😉 ma costa un botto il project phonobox rs per le mc eh e' appena uscito il phonobox rs2 la vendetta a soli transistor discreti senza circuiti integrati come la versione che ho io, costa il doppio o forse di piu e non va a batterie ma si puo' usare un alimentatore esterno project di tipo lineare
barrylindon Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 Una valida alternativa potrebbe essere anche il Tisbury Audio Domino
droidlike Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 eh ma non costa poco e poi provandolo l'espertone di pre-phono non e' stato entusiasta e ha indicato chiaramente che priprio non e' al livello del mani , ma per niente...
releone71 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 @droidlike @floyder concordo. Se non si hanno esigenze o velleità di approdare alle MC, il Mani sicuramente fa divertire con le MM. Semmai un'ulteriore discriminante potrebbe essere l'esigenza di scongiurare problemi di rumble. Il Mani non ha filtro subsonico.
droidlike Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 6 minuti fa, releone71 ha scritto: Semmai un'ulteriore discriminante potrebbe essere l'esigenza di scongiurare problemi di rumble. Il Mani non ha filtro subsonico io non ne ho mai avuta l'esigenza ma neanche sul project phonobox rs che lo ha io non ho mai avuto la necessita di usarlo attivarlo poi dipende dai diffusori che si hanno e dall'ambiente posizione del gira rispetto a diffusori e ripiano se stabile massicio monolitico o no per dire, io non uso sub, ho dei 3 vie che scendo quanto basta ma non all'inferno dove sollecita il gira che ho messo su un piedistallo con gomme e dal peso di oltre 100 kg e tra i diffusori ma distante e in alto
releone71 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 @droidlike lo so, nemmeno io ho esigenza di ingaggiarlo. Ma tempo fa ricordo che ci fu un forumer che scartò il Mani espressamente per quello. Dunque è giusto farlo notare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora