Membro_0024 Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 1 ora fa, ulmerino ha scritto: Poi esistono i disonesti come pure i babbei che ci cascano...ma c'è anche molta gente seria in rete... chi ha aperto la discussione probabilmente non ha sufficiente esperienza nelle compravendite dell' usato, ha preso due esempi che vogliono dire poco o nulla, personalmente compro e vendo spesso su subito a prezzi che devono stare bene a me e a chi vende/compra nel mio caso solo con ritiro di persona non fidandomi molto dei corrieri. Tra l'altro cosi facendo si conoscono persone con cui a volte si rimane in contatto e si scambiano consigli o ci si trova per ascolti e per un buon bicchier di vino
Akla Inviato 17 Ottobre 2021 Autore Inviato 17 Ottobre 2021 @jammo Ho acquistato in negozio un cambridge alva duo demo ..mai usato con imballo manuale euro 250 su subito strausato euro 260 .vi sono altri esempi pioneer ampli rarissimo classe A condendatori di 45 anni piu vecchi di uno champagne d epoca 4000 euro poteval quotarlo anche 50.000 mila io non mi avvicino vado sul nuovo spero che sia chiaro grazie subito e un tramite e chi lo frequenta che deve capire che l audiofilo non e unPollo da spennare grazie
Severus69 Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 Io ho comperato e venduto su Subito senza avere problemi. Certo devi stare all'erta e sapere quello che comperi. Poi se trovi cose con prezzi assurdi basta ignorate l'annuncio.
Akla Inviato 17 Ottobre 2021 Autore Inviato 17 Ottobre 2021 @Severus69 cosa che sto facendo da oggi lo ignoro saluti 😀😀😀😀 l audiofilo e un appassionato non un cinghiale da abbattere a suon di euro😀 a chi piace prosegua 😀😀io attendo la fine dell aumento ingiustificato dei prezzi degli oggetti in vendita 😀.. vi sono altri modi e metodi per soddisfare le mie esigenze di acquisto .buona serata
oscilloscopio Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 Sarà forse perchè in realtà non ho la necessità di acquistare nulla, ma quando vedo un'inserzione assurda al limite mi viene da ridere, però a starci attenti ogni tanto qualche buona occasione salta fuori...
Akla Inviato 17 Ottobre 2021 Autore Inviato 17 Ottobre 2021 @oscilloscopio in passato si ora un po meno comunque come ribadisco chi ci crede prosegua tranquillamente se sa discernere tra bidoni e affari si adegui io preferisco attendere periodi piu morigerati imho😀
oscilloscopio Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 @akla Il problema è che non sò se arriveranno...da 7/8 anni a questa parte ho visto un trend in salita e non vedo segni incoraggianti.
Akla Inviato 17 Ottobre 2021 Autore Inviato 17 Ottobre 2021 @oscilloscopio parlo per le mie esigenze che sono limitate ad oggi avendo anche troppo ..trovero il compagno al mio cj con il tempo ..girando altrove e per sfizio ma non x necessita biasimo il fatto che una bella passione sia adombrata da personaggi senza scrupoli che mirano solo al massimo profitto e 'disgustoso buona serata😀
oscilloscopio Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 @akla Purtroppo questa caratteristica non è limitata al solo mercato on-line, in passato ci sono stati diversi professionisti del settore non da meno.
Akla Inviato 17 Ottobre 2021 Autore Inviato 17 Ottobre 2021 @oscilloscopio appunto in queste circostanze che fai ??,vai altrove . A gambe levate e lo dimentichi.
oscilloscopio Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 @akla Sicuramente ma un conto una "mela marcia" che non raccogli, un conto è una cesta in cui devi saper scegliere le mele buone e lasciare quelle marce.
Akla Inviato 17 Ottobre 2021 Autore Inviato 17 Ottobre 2021 @oscilloscopio ribadisco il mio semplice pensiero attendo tempi ove la qualita avra il giusto prezzo sia nel nuovo sia nell usato on line se non accadra mi accontento di quello che dispongo acquistato anche on line ma in tempi decisamente...diversi...e le spese saranno orientate ai dispositivi che subiscono deteroramenti all uso ad esempio p8ck up etc
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 17 Ottobre 2021 il prezzo lo fa il mercato, se voglio una anfora romana la ogherò cero di più di quanto la pagava a suo tempo giulio cesare, ma siccome non c'è la macchina del tempo per gli oggett fuori catalogo non c'è un listino, sta all'acquirente stabilire seil gico vale la candela. Ovviamente non tutto quello che è vecchio valem ci sono oggetti che hanno un valore collezionistico ed altri che sono solo vecchi. Chi compra francobolli da collezione, magari di inizio '900, e quindi inutilizzabili per affrancare la corrispodenza, non si chiede quanto costavano all'epoca.. Un 3 lire del governo provviorio di toscana che costava nuovo 3 lire del 1860, oggi costa svariati milioni di euro usato, anzi usato costa più che nuovo. e l'80 cent del governo provvuisorio di parma su busta non ha prezzo, fosse pure bucato, se ne conoscono solo 3 esemplari, uno lo ha Bolaffi, uno il museo dell poste inglesi ed il terz non ricordo chi Nuovo costava 800 centesimi....
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 17 Ottobre 2021 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: il prezzo lo fa il mercato, così per ogni settore merceologico.....basta vedere cosa pagano certi restauratori carcasse di auto marce patocche per restaurarle e ripristinarle degli anni 50 60 o 70 che solo a guardarle ci si prende il tetano.
Moderatori paolosances Inviato 17 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 17 Ottobre 2021 Sicuramente un conoscitore dal punto di vista strettamente tecnico è in grado di formulare un giudizio economico, più di quanto sappia fare un appassionato privo di opportuna formazione tecnica. 1
Membro_0011 Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 @akla noto in te molta acredine e stizza per un sistema che si autoregola da solo...domanda e offerta che si incontrano...il singolo consumatore finale può fare poco o nulla oltre ad adattarsi...se non vuoi o non puoi comprare qualcosa non lo fai e basta...ad esempio, le quotazioni degli studio monitor JBL vintage hanno raggiunto prezzi che io reputo folli, ma è il mercato che li ha portati a certi livelli...cosa che non avviene con Electrovoice ad esempio, a mio parere superiori in tutti i parametri...o Tannoy, diffusori quotatissimi, ma per me andrebbero bene come cuccia per il cane...o alcune sopravvalutate Sonus Faber...se il mercato decreta che un marchio sia il non plus ultra del valore sonico e collezionistico, le quotazioni, volenti o nolenti, saliranno alle stelle...al di la del valore sonico o meno...personalmente cerco roba che suona bene, del blasone non mi importa nulla...io un Paragon o una 4333wx non la vorrei manco per regalo, o meglio, la vorrei ma per rivenderla...😁 Per riprendere una tua frase...I tempi dove la qualità avrà il giusto prezzo non arriveranno mai più... Ovviamente questo è il mio personalissimo e quindi soggettivo parere...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora