Velvet Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 Oggi ero in visita in un palazzo dove l'occhio del vintagista ha adocchiato in una stanza un impiantino mollato lì a far polvere. Appena avuta l'occasione di ritrovarmi solo nella stanza ho fatto un paio di scatti al volo, e se non c'è alcun dubbio su ampli e giradischi (HK a500 e Thorens TD115) sulle casse io non ho alba. Gli stermini erano scollati e per ovvie ragioni non potevo spostarle per vedere dietro. Magari sono conosciutissime, ma nel mio archivio mnemonico non le ho trovate. Any idea?
Moderatori paolosances Inviato 17 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 17 Ottobre 2021 @Velvet potresti provare con Google immagini...chissà!
Velvet Inviato 17 Ottobre 2021 Autore Inviato 17 Ottobre 2021 @paolosances GIà provato con il google lens del telefono (che è la stessa cosa) ma nisba. E poi c'è più gusto se qui qualcuno le conosce, ricorrere agli algoritmi del web per qualsiasi cosa è una pigrizia che preferisco evitare... @LaVoceElettrica Nulla, sono scollati.
Moderatori paolosances Inviato 17 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 17 Ottobre 2021 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Nulla, sono scollati. ma quello che vediamo in foto è un residuo di collante delle targhette?
madero Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 bell'impianto, siamo in pieni anni 60. Potrebbero aver riprodotto sgt.pepper appena uscito
Velvet Inviato 17 Ottobre 2021 Autore Inviato 17 Ottobre 2021 @fauntleroy Perfetto, sono proprio loro. Grazie 1000! Chissà qual'era il piatto originale (il TD115 è di molto più recente). Peccato che il tutto sia condannato a rimanere lì a prendere polvere in mezzo ad altri cimeli.
Velvet Inviato 18 Ottobre 2021 Autore Inviato 18 Ottobre 2021 49 minuti fa, Rimini ha scritto: Se provi a fargli una offerta? Impossibile, il palazzo nobiliare appartiene ad una famiglia che non ci abita e lo conserva più per questioni storico-dinastiche che per altro. Non hanno alcun interesse a vendere nulla, inoltre credo che quell'impianto appartenesse ad un illustre nonno per cui resta fra i ricordi di famiglia. Più probabile che alla fine il tutto confluisca prima o poi in una fondazione.
LaVoceElettrica Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 3 minuti fa, Velvet ha scritto: Più probabile che alla fine il tutto confluisca prima o poi in una fondazione. Visto lo scarso interesse che gli eredi mostrano per gli oggetti in sé, temo che potranno confluire in una fonderia. 1
Velvet Inviato 18 Ottobre 2021 Autore Inviato 18 Ottobre 2021 @LaVoceElettrica Sicuramente rispetto a molte altre cose presenti il valore storico-affettivo-economico di quei componenti è risibile, ma almeno hanno mantenuto intatto il "corpus" degli oggetti appartenenti al nonno (morto 50 anni fa, mica ieri) e dubito finiranno in fonderia.
what Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 @Velvet Prova a comunicare che potrebbero esplodere i condensatori provocando l'incendio del palazzo recando danni a stabili adiacenti. 2
Bazza Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 @Velvet Fatti delle copie in compensato e sostituiscile agli originali 😁 Quando avranno preso un po' di polvere saranno indistinguibili dagli originali.. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora