Vai al contenuto
Melius Club

Upgrade Ricable Magnus potenza


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho i cavi di potenza Ricable Magnus. Sono soddisfatto ma vorrei chiedere se in base alle vostre esperienze è possibile fare un piccolo upgrade rimanendo su un costo simile o poco più. Vorrei dei cavi già terminati.

Proposte?

Inviato

Puoi fare l'upgrade direttamente con Ricable. Gli rendi indietro il tuo Magnus e loro ti scontano il suo prezzo di vendita dall'acquisto di un cavo Ricable di grado superiore. Io l'ho fatto recentemente passando dal Magnus al Dedalus Elite. Soddisfatissimo peccato che ho sbagliato la misura e i cavi sono quasi tesi a mò di amaca...mi toccherà ordinare la misura più lunga..

Inviato

@DMS Ciao, ci stavo pensando ma poi ho anche pensato che non sarebbe cambiato molto. Hai notato miglioramenti? Se si in cosa?

 

Quanto sono lunghi i cavi attuali che hai preso? Magari possiamo fare un affare.

Inviato

@officialsm Per quanto mi riguarda immagine più ampia e definita e una maggiore corposità del suono; diciamo che col Magnus mi trovavo bene (molto bene) ma mi sembrava mancasse quel "quid" in più che ho trovato con l'upgrade (poi sicuramente è tutta suggestione e tutto suona come prima, ma noi audiofili siam fatti così...)

Poi dipende comunque dall'impianto, da cosa ascolti e cosa cerchi nel suono complessivo che vuoi ottenere dai vari componenti. Io ascolto solo jazz tra gli anni 30 e anni 70, quindi avevo le idee ben chiare su cosa cercavo a livello di suono generale..

Per i cavi sono già d'accordo con Ricable per la sostituzione, mi spiace..

Inviato

Forse un buon upgrade potrebbe essere prendere dei cavi ibridi di quelli che hanno metà fili placcato argento, anche a pari prezzo degli attuali Magnus.

Inviato

Se vuoi restare sui Ricable dopo i Magnus ci sono i Dedalus, da listino bisogna aggiungere un 200€. Se poi Ricable fa un'offertona non mi é dato sapere.

L'opener intendeva rimanere sul range di prezzo dei Magnus, mi é parso di capire.

Inviato

@eccheqqua Il punto è che se dei Magnum non è soddisfatto (e vuole rimanere in casa Ricable) l'unica è provare l'upgrade, se no sulla stesa fascia di prezzo occorre che l'utente si sposti su un altra marca che magari riesca a soddisfarlo.

Aggiungo solo una cosa: io sono d'accordo con chi dice che il cavo (qualsiasi cavo) non può cambiare il suono del nostro impianto né eliminarne le carenze, ma può solo dare quel "di più" che permetta di esaltare ciò che l'impianto già ci dà con un cavo normale. Insomma se non ci piace del suono del nostro impianto, non saranno i cavi a salvarci..

Perdonatemi il predicozzo, ma era solo per dire che prima di pensare ai cavi (a prescindere da marca e/o costo) occorre prima di tutto andare a monte e avere una catena che nei vari ascolti già ci ha convinto (per suono, scena e capacità riproduttiva) i cavi devono essere il tocco finale...

Se posso dare una mano all'utente posso dirgli che nella categoria di prezzo del Magnus Ricable, posseggo i Qed Signature Revelation, che pur essendo a mio parere meno completi del Magnus hanno un suono molto arioso e con alti estesi e bassi scolpiti che ho trovato piacevole. Possono essere un'alternativa...

Inviato

@eccheqqua io sono soddisfatto del suono. Vorrei "definire" di più. Aumentare la separazione degli strumenti e il nero.

Secondo voi con un budget simile o poco più è possibile? Se si, come?

Inviato
14 ore fa, DMS ha scritto:

sulla stesa fascia di prezzo occorre che l'utente si sposti su un altra marca

era quello che intendevo, visto che voleva rimanere piú o meno su quella cifra. I cavi sono un terreno minato, posso solo consigliare di cercare nell'usato e provare in modo da non svenarsi troppo. Direi Kimber o Neutral Cable, cosí di primo acchito.

 

Inviato

@eccheqqua Neutral Cable, non ho avuto l'occasione di provarli, Kimber invece li ho avuti e sono dei cavi validissimi che consiglio anch'io. Poi rinnovo il consiglio per i Qed Signature Revelation che per il prezzo sono dei cavi molto competitivi e che possono far bella figura un pò in tutti gli impianti "umani".

  • 2 mesi dopo...
Inviato

torno sull'argomento dopo un po' di riflessione.

Col mio budget potrei prendere un Ricable Dedalus ( https://www.ricable.com/prodotto/ricable-dedalus-speaker-cavo-di-potenza-high-end-schermato-con-noise-reduction/ ).

Con questa soluzione potrei anche sdoppiare il cavo lato diffusori eliminando i ponticelli (tipo bi-wiring).antaggi rispetto ai miei Magnus: doppia schermatura del cavo, sezione più generosa. Svantaggi: Ho un dubbio sulla qualità delle banane.

 

Oppure costruirmi de cavi con:

 

Neotech NES-3004 MK2 ( https://www.audiophonics.fr/en/bi-wiring-amping/neotech-nes-3004-mk2-speaker-cable-up-occ-copper-silver-plated-8x13mm-o-13mm-p-9404.html ) con banane Viborg in rame.

 

Vantaggi rispetto ai Magnus: Rame migliore (almeno credo) e avere alcuni fili placcati argento potrebbe aiutare. Con questa soluzione potrei anche sdoppiare il cavo lato diffusori eliminando i ponticelli (tipo bi-wiring). Svantaggi: Cavo meno schermato, da capire come performano le banane assemblate a mano.

 

Vorrei capire rispetto ai Magnus quale soluzione sarebbe un vero miglioramento.

 

Inviato

Sto pensando di fare una pazzia e prendere i Neotech nes-3003 e configurarli in biwiring.

Ho una domanda spero qualcuno possa rispondere.

 

Il conduttore di rame ha un secondo filo avvolto esternamente di rame placcato argento. Non sto capendo se va collegato al filo di rame interno e concorre come conduttore o è solo uno schermo di protezione.

Chiesto ad Audiophonics mi ha risposto "non è obbligatorio collegarlo, è uno schermo". Però dalle foto del sito Neotech c'è scritto "conductor".

Voi che ne pensate? Sapete come va collegato?

 

 

download (1).jpeg

Neotech_NES_3003_II-960.jpg

  • 1 anno dopo...
Inviato

Io sto usando una vecchia serie di Ricable, i "Supreme" che se trovassi nell'usato ti consiglierei senz'altro. Nel mio impianto hanno rappresentato un notevole upgrade rispetto ai Tellurium Black che usavo prima: maggiore estensione e suono decisamente più corposo. Non ho avuto modo di provare i Dedalus Elite ma quando metterò in cantiere un ulteriore upgrade punterò a quelli senz'altro.

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Perché già terminati? E' veramente banale costruirseli dando un occhiata su YT. Io ho i Ricable custom SH65 e sono nettamente migliori dei Magnus terminati ad un costo leggermente superiore

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...