Vai al contenuto
Melius Club

Milano hi-fidelity - diffusori quale evoluzione?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Ashareth Parole sante , e aggiungo che sul mercato ,se fosse il contrario,ci sarebbero pochi marchi .

Inviato
2 minuti fa, Ashareth ha scritto:

Io ci aggiungo che abbiamo tutti FISICAMENTE una capacità percettiva molto differente da individuo ad individuo.

Però questa diversa capacità percettiva dovrebbe valere anche nel caso dell'evento reale, pertanto in teoria dovrebbe essere più o meno allineata... 😱  😱   😱 

 

Ciao

Evandro

26048576.thumb.gif.0a4bf42ff927fc906299224ce130cbd7.gif.eeb806bd0b735e776140eafc877cf352.gif

 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Ashareth ha scritto:

in pratica sono i diffusori di Schroedinger

Ma Schroedinger era sordo, lo sanno tutti, gatto 🐈‍⬛ incluso!!

Renato Bovello
Inviato

Boh , ragazzi , dite quello che volete . Io , se trovo una coppia di DQ10 in ottimo stato , me le compro . Poi vediamo …

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

@alexis io cambio poco, nell'impianto principale ho avuto 3 coppie di diffusori dal 1969 ad oggi. Non mi aspetto miracoli ascolto, poi ho la fortuna di avere amici appassionati dove ho ascoltato di tutto, avalon bw klipsch magneplanar audiostatic kondo splendor tannoy Martin Logan kharma Wilson benesch ess imf ev proac spendor altec JBL ecc ecc. Ho una mia idea di quello che voglio per l'ascolto in casa e mmi piace provare strade nuove. Ma restano i limiti del possibile costo dimensioni posizionamento

Inviato

@Partizan

Teoricamente si, ma credo che sia diverso l’atteggiamento che si ha nei confronti di un impianto che in qualche modo ti trovi a giudicare.

La musica dal vivo invece comunque suoni te la godi come viene, ti sfido ad andare a teatro e prendere appunti sulla “setosità” degli archi o sulla profondità della scena…

Inviato

@Renato Bovello amplificate bene, da me scalzarono le Eidolon Diamond… specie con le voci… e le ho ancora, of course..

  • Melius 1
Inviato

@alexis

Ed in quanto sordo (lui e il gatto), era l’unico motivo per cui il diffusore suonava contemporaneamente bene e male. 
Tanto non sentiva niente…

  • Haha 1
Renato Bovello
Inviato
5 minuti fa, alexis ha scritto:

amplificate bene, da me scalzarono le Eidolon Diamond… specie con le voci… e le ho ancora, of course..

Se le prendo ti contatto per alcuni consigli . Grazie 

Inviato

Quando faccio un'analisi del suono di un sistema prima di tutto lo faccio solo ascoltando musica classica e poi valutando diverse caratteristiche sonore. Quando lo scrivo elenco quello che ho analizzato per le diverse caratteristiche precisando se necessario anche i passaggi musicali dove o quel fenomeno sonoro l'ho sentito. Non faccio mai un giudizio meglio / peggio ma lascio al lettore il suo giudizio che in ogni caso sarà diverso dal mio perché una delle caratteristiche che io riterrei importante per lui non lo è assolutamente. Chiaro che la mia analisi è e rimane soggettiva.

Purtroppo faccendo in questo modo vengo mal interpretato e visto che ci sono sempre una o l'altra caratteristica che non è ottimale sembra dal punto di vista di certi lettori che a me non piaccia assolutamente niente.

Già dal fatto che mi riduco esclusivamente alla musica classica dovrebbe limitare la mia valutazione a persone che si interessano alla musica classica. Invece noto che diverse persone che sembrano che ascoltino quasi mai questo genere giudicano la mia analisi in molto molto negativo.

Come @Partizan scrive quello che si scrive viene interpretata in modo molto diverso, nel suo caso "più equilibrata" viene interpretato come "la migliore".  Di questi esempi ne conosco moltissimi.
È facile che si pensi alla fine che i pareri su un preciso componente sono completamente opposti. Insomma ciascuno legge, interpreta e crede quello che gli sta bene. Così anche nell'evoluzione dei diffusori.

Inviato
12 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

preferisco fricsay a bohem in mozart, il violino di hrifetz a quello di accardo, 

 

Il dionisiaco piuttosto che l'apollineo.

Un esempio di fruizione colta della musica e conseguentemente dell'impianto che la riproduce 

p.s. anche a me piace Fricsay in Mozart, non lo trovo per nulla invecchiato grazie al suo stile incalzante

Inviato

Che la stella polare del nostro orientamento rimanga sempre la musica… 

quella che amiamo, ci ha fatto crescere, ha contribuito a formare il nostro universo interiore.

e saranno i diffusori che dovranno inchinarsi al nostro mondo, non certo noi, di fronte a loro.. 🤗

 

Inviato

@ClasseA  credo che una preferenza risalta solo il carattere di quella persona che la esprime e non dice niente sulle cose giudicate. La forma e il contenuto di come la esprime, dà ancor più informazioni sul carattere. Poi una preferenza musicale basata dalle caratteristiche sonore di una cosa scelta di proprio gusto è molto unilaterale e restrittiva.

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, alexis ha scritto:

quella che amiamo,

Amare è un verbo che viene utilizzato dappertutto. Ma cosa vuol dire amare la musica? Siamo sicuri che amiamo la musica o forse la consumiamo come qualsiasi delle moltissime cose nella vita? Se interpreto quello che dicono gli audiofili il centro effettivo dei loro discorsi sono loro. Spiego meglio: io ascolto quello che mi piace ascoltare, io voglio emozioni sentendo musica, io voglio divertirmi. È questo l'amore per la musica? Ma forse mi sfugge qualcosa.

Inviato

Io ho smesso di andare alle mostre proprio perché impossibile farsi una idea di come suonano.

Inviato

@leoncino ma alle mostre ho avuto discussioni interessantissimi (pochi ma anche se fosse solo una per me valeva di essere andato), punti di vista che non avevo mai pensato. Ho conosciuto persone e soprattutto mi dà un'idea dei gusti sonori di altre persone che scrivono le loro impressioni su quelle mostre.

  • Amministratori
Inviato

Non vado alle mostre per giudicare buoni e cattivi, ci vado fper avere degli spunti su cui riflettere ed approfondire con calma in altra sede. A volte si fanno esperienze utili, ricordo iuna coppia di diffusori che nello stesso stan suonava bene con un ampli e malino con un altro. Ci vado anche per sentire prodotti nuovi o poco diffusi. Ci vuole tempo e alle mostre c'è ne è poco, ma non capisco chi entra in uba sala e dopo 2 minuti ti spiega i difetti di ciascun componente, ci vuole anche un po' di modestia

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...