giaga Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Premetto che a questa mostra non ho potuto andare. Comunque quando andavo, come anche quando entro in qualche negozio ben fornito e ascolto nelle varie salette, è anche per sentire gli impianti che, per costo, non mi posso permettere, ma sopratutto per avere un confronto (a volte impietoso sia in un senso che nell'altro) con quelli che sono alla mia portata. Tornando in topic, ritengo che, per quel che mi riguarda, l'evoluzione maggiore nei diffusori (e da me apprezzata) è che ora ce ne sono molti davvero ben suonanti che non costano uno sproposito ed è possibile farsi un discreto impianto senza bisogno di nasconderne i costi alla moglie.
Gici HV Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 20 ore fa, bic196060 ha scritto: Un paio di diffusori attivi, bookshelf, laccati, con moduli di amplificazione in classe D e DSP incorporato.... per cortesia nome e cognome dei diffusori, non puoi gettare il sasso e nascondere la mano...
bic196060 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 4 ore fa, Gici HV ha scritto: per cortesia nome e cognome dei diffusori, giuro non lo ricordo/so (non è sicuramente un brand storico se no lo ricorderei), ma anche se lo sapessi non lo direi. Non lo considero giusto, ognuno da valore a parametri diversi, e poi ho fatto un esempio che ho considerato significativo in quanto mi sono preso la briga di chiedere ed ottenere l'ascolto di un brano di musica classica (il genere che più di ogni altro permette di valutare la timbrica IMO), ma come ho già detto salvo alcune e limitate eccezioni (le Klipsch con McIntosh, direi nonstante i McIntosh, Le Proac, le Dynaudio bookshelf) i suoni che ho sentito in fiera erano molto distanti da quello che io considero un buon suono, sicuramente non equilibrati, in alcuni casi veramente paradossali, per cui inutile sparare su uno in particolare. Ho sentito diffusori che so suonare bene, suonare con fastidiose risonanze in gamma alta. Quindi sicuramente il colpevole non è il diffusore (in quel caso). Nel caso dei diffusori attivi dell'esempio, facevano tutto loro, amplificazione, DSP e crossover ...in più musica liquida. Il top della modernità ..... con un risultato devastante per l'orecchio. Poi se uno ascolta i rolling stones vale tutto (ma anche loro suonavano asciutti e rasposi IMO... ma magari piace così). 1
AudioLover Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Ricordo che quando ci furono le ultime mostre a Milano nel 2019 la maggioranza dei commenti positivi in questo forum, furono per la stanza di Pieffe con Cornwall e Ma7900...vedo che la cosa si ripete...ma allora mi sovviene un commento, spesso anche in privato sento mettere in secondo piano le Cornwall o simili, dicendo si se ti piace il suono live....si ma la seta negli alti non c'è....eh ma il basso è incontrollabile...e così via, insomma da più parti vedo commenti del tipo "con i progetti moderni non c'è nulla a che vedere", o altri del tipo "ognuno ha i propri gusti", come a dire i tuoi sono poco raffinati se no non le prenderesti in considerazione e andresti sulle B&W da 20.000 o Sonus Faber Serafino... Insomma che ne pensate di questo fenomeno culturale audiofilo?
cri Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 7 ore fa, Ricky81 ha scritto: secondo piano le Cornwall Le ho sentite volutamente per la prima volta nell'interessante sala di pieffe. L'amico che era con me le ha denigrate pesantemente. . . A me in verità sono piaciute. Nessuna risonanza strana come ho sentito in altre sale, equilibrate, corrette, piacevoli. L'unica cosa che non mi è piaciuta è la scena ma visto come erano posizionate non posso fare un giudizio. . . . Probabilmente cercherò di ascoltarle in un contesto appropriato
AudioLover Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 @cri vedi? il tuo amico le ha denigrate pesantemente....è questo che intendevo col mio discorso. C'è qualcosa che viene detto per partito preso o perché esteticamente sono poco raffinate e molto ingombranti, oppure non so....però poi ascolti e così male non sono....soprattutto paragonate ad altri diffusori più blasonati e costosi nella stessa fiera...quindi?
cri Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 @Ricky81 quindi sicuro ci sta il gusto personale. . . Ci manca, Ma anche tanti preconcetti 2
Gici HV Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @bic196060 chiedevo,pechè da alcuni tratti distintivi,laccatura aparte,mi ricordavano le le Dutch & Dutch 8c,ascoltate al Melia nel 2019,per me ed i miei amici sul podio degli ascolti in quella edizione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora