AudioLover Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 Salve a tutti, volevo chiedere un parere per un giradischi sia sul nuovo che usato in garanzia nel raggio dei 3.500 euro. Le mie preferenze estetiche e storiche vanno sul Gyro SE, ma sono aperto ad altre possibilità devo dire che il fattore estetico nel mio caso incide.
bic196060 Inviato 19 Ottobre 2021 Inviato 19 Ottobre 2021 Col gyro se non sbagli. Io ho il braccio michell che è un Rega ampiamente modificato e va molto bene. Si adatta sia mm morbide quali grado che mc come ortofon o Denon. È un classico che non può deludere, suona benissimo, affidabile ed è bellissimo. Onestamente non vedo alternative che possano competere quanto a bellezza e qualità. Il design è unico.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 19 Ottobre 2021 25 minuti fa, bic196060 ha scritto: Onestamente non vedo alternative che possano competere quanto a bellezza e qualità. Il design è unico. Sono d' accordo anche se di parte, si cercasse un valido e bensuonante giradischi nuovo sulla fascia di prezzo 3500/4000 si poteva pensare anche al Technics 1200G ricco di tecnologia di ultima generazione ma se anche l' occhio vuole la sua parte non vedo molte alternative. I giradischi teutonici mediamente son pesanti alla vista con tutte quelle cromature, quelli americani non badan troppo all' estetica su quella fascia di prezzo...... a meno di non cercare usato un Oracle Delphi mk4
bic196060 Inviato 19 Ottobre 2021 Inviato 19 Ottobre 2021 43 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: poteva pensare anche al Technics 1200G ricco di tecnologia personalmente dopo la frequentazione con svariati trazione diretta a telaio rigido, ho deciso che preferisco o i cinghia (più morbidi) o i puleggia (tipo vecchi Dual), altrettanto se non più dinamici. 46 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: giradischi teutonici mediamente son pesanti alla vista con tutte quelle cromature Concordo, personalmente li trovo inguardabili e di una pacchianeria oltre misura. 46 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: a meno di non cercare usato un Oracle Delphi mk4 la cui estetica ha molte similitudini col Gyro .... 😉
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 19 Ottobre 2021 3 minuti fa, bic196060 ha scritto: la cui estetica ha molte similitudini col Gyro .... Infatti ho voluto proporre una variante.
bungalow bill Inviato 19 Ottobre 2021 Inviato 19 Ottobre 2021 Il Gyrodec è sempre un ottimo giradischi .
AudioLover Inviato 19 Ottobre 2021 Autore Inviato 19 Ottobre 2021 Ah non mi aspettavo questo plebiscito per il Gyro, la cosa mi piace e conforta....a questo punto chiedo, con che testina sarebbe il caso di abbinarlo?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 19 Ottobre 2021 6 ore fa, Ricky81 ha scritto: a questo punto chiedo, con che testina sarebbe il caso di abbinarlo? senza conoscere il braccio difficile abbinarci una testina.
Stephen s Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 @Ricky81 Ciao Ricky, come BestGroove (@BEST-GROOVE che saluto e quoto 10%) sono di parte: sono arrivato al Gyro SE dopo diversi passaggi (MIcro Seiki Bd5, Luxman pd 282 - in prestito -, Technics SL 1200 MkII, Thorens 125, 160, 321) e sta ormai sul tavolino delle elettroniche da vari anni. Il braccio è ora un Origin Live Zephyr sul quale hanno "cantato" varie testine, ora una Grado Platinum1 Plus, con prospettiva di una MC seria, se il cielo (e la borsa) vorrà. Il Gyro è indubbiamente una bella macchina, dal sapore molto Victorian Old England, frutto del geniaccio del compianto ingegner Michell. A mio modestissimo avviso (ma come dice Bic1960) potrebbe essere una scelta definitiva: solido, semplice, ricambi tutti facilmente reperibili, upgradabile all'Orbe e nell'alimentatore (un po' caro...), accetta moltissimi bracci a salire di qualità (qualcuno ne monta anche due...); credo sia una ottima base nell'assecondare al meglio la difficile alchimia braccio/testina. Vuole (come tutti i gira) un solido tavolino dedicato: no scaffali, ripiani di fortuna, mensole ballerine... Poca ma regolare manutenzione (olio perno e controllo molle). Io non uso il clamp (mia scelta personale). Il Rega RB303 credo sia un buonissimo braccio (il mio Zephyr nulla è se non un Rb300 di lusso). Sul Thorens 321 montai proprio un Rb 300 ricablato Litz che fece fare un notevole progresso nella capacità di tracciamento rispetto al pur onesto Cyrus (che poi era di fatto un Jelco SL rebranded). I Rega hanno valori compatibili con moltissime testine (e qui entriamo in un campo sterminato di scelte). Poi con il Gyro puoi ambire a bracci anche (forse?) superiori dalle parti degli SME e simili (eviterei soluzioni unipivot per ragioni di equilbrio ...). L'unico che mi piace di più (di nuovo come dice BestGroove) è il canadese Oracle Delphi Mk4 (già il Mk3 era splendido e un sogno). Ma mi rendo conto che sto anche molto valutando l'impatto estetico. Altri appassioniati e forse più competenti di me potranno dirti meglio e magari suggerire altre opzioni, come ad esempio i VPI americani, molto quotati e anche belli (ma che non conosco), gli stessi Rega di alta fascia, ProJect, Clearaudio, Nottingham etc. Ma gyra che ti rigyra, il Gyro è sempre il Gyro... nonostante la Brexit (e nonostante il difficile attuale "mercato" del vinile). Un saluto, buona musica, Step
78 giri Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 21 minuti fa, Stephen s ha scritto: quoto 10%) @BEST-GROOVE sei decisamente poco attendibile 😁 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 20 Ottobre 2021 12 minuti fa, 78 giri ha scritto: sei decisamente poco attendibile adesso lo ritocco io il numerino!
droidlike Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 vedo non sono stati considerati manco per sbaglio i project di fascia alta come xtension10 e signature10 chissa perche' ?
Stephen s Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 @BEST-GROOVE Scusami! Volevo naturalmente dire 1 (uno)%!!! 😁 un saluto. @droidlike ProJect di alta fascia, certo, perché no? 1 1 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 20 Ottobre 2021 30 minuti fa, Stephen s ha scritto: Volevo naturalmente dire 1 (uno)%!!! Troppo buono!!
Cano Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @Ricky81 questi sono prodotti molto interessanti https://www.soulines.com/
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora