Cano Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 24 minuti fa, Mamo ha scritto: vero! Su che ordini di costi stiamo? Si parte da 2.290 per la base del Satie che è già un signor giradischi Dal vivo anche più bello che in foto
essezeta Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 sulla cifra da te indicata a me intriga molto questo: Vertere DG-1, modello entry level della casa inglese. ho ascoltato il modello superiore all'ultimo EVA Expo de devo dire che mi ha impressionato, confrontato con un streamer "di lusso" dal costo molto superiore. tra l'altro montava una "semplice" testina MM. il piccolino ovviamente sarà inferiore, ma a livello di dinamica, velocità mi dicono sia molto simile. sicuramente l'estetica è molto particolare e deve piacere; a me piace! 😉
Cano Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 10 minuti fa, droidlike ha scritto: la dynavector xx2 la usa da sempre il mitico youteber barakapdub sul suo p6 con quel braccio Il mitico una testina più sballata per quel braccio faceva fatica a trovarla 🙂
droidlike Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 3 minuti fa, Cano ha scritto: Il mitico una testina più sballata per quel braccio faceva fatica a trovarla 🙂 De gustibus non disputandum 😉
Cano Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 8 minuti fa, droidlike ha scritto: De gustibus non disputandum No no È una questione di numeri Non va bene Poi se a lui piace cosi è un altro discorso
droidlike Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 35 minuti fa, Cano ha scritto: No no È una questione di numeri Non va bene Poi se a lui piace cosi è un altro discorso e vaglielo a spiegare te allora, se sai l'inglese ! perche' se ci provo io a spiegarglielo allora potrebbe prendermi a schiaffoni insomma ,so l'inglese ma non cosi fluentemente da non farmi prenedere a schiaffoni eh 🤣 ehm...lui lavora solo alla nasa a huston ed e' un fisico astronauta ma evidentemente non ci azzecca na beata fava di gira 😉
AudioLover Inviato 21 Ottobre 2021 Autore Inviato 21 Ottobre 2021 @Pippo87 bello, ma come suono? Caratteristiche rispetto al Gyro?
AudioLover Inviato 21 Ottobre 2021 Autore Inviato 21 Ottobre 2021 Ho appena visto che quello in foto parte da 6.000 euro che è molto fuori budget..
Stephen s Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @Ricky81 come prevedibile, ecco che ti arrivano diverse valide legittimissime proposte anche sul piano estetico, come IMHO il GoldeNote (che però non ho mai ascoltato). Si entra nella delicata e nobile arte dei confronti in un terreno ricco di varianti nel gioco tra supporto/base/braccio/testina/cavi(!!!!)/resto dell’impianto/ambiente/generi musicali/gusto personale…. Certo però non è da escludere anzi è possibile che combinazioni diverse dal Gyro/rb303/testina? possano dare quel quid in più in termini di dinamica solidità e profondità di scena, con il magico nero di fondo, incisione permettendo. Con il crescere del valore (€ e progetto) dei componenti, settaggio perfetto etc. Ma come tu stesso noti c’è un limite oggettivo, si chiama budget e un trucco: sinergia equilibrata tra le parti. Se ti va qui una lunga e forse un po’ troppo tenera recensione del gyro: https://positive-feedback.com/Issue8/gyrodec.htm Buon divertimento cum grano salis (o Antonello Salis che è meglio 😄)
AudioLover Inviato 21 Ottobre 2021 Autore Inviato 21 Ottobre 2021 Hahah grazie, guarda io sono innamorato prima di tutto dell estetica senza tempo del Gyro ho letto in giro anche dei suoi difetti e problematiche, e del fatto che si può avere di meglio…il Gold note è bello e probabilmente suona anche meglio ma costa il doppio…sicuramente un upgrade del braccio sul Gyro al posto del classico Rega cambia le cose in tavole ma sono discorsi che farei in futuro come upgrade. Qualcuno mi ha suggerito il Thorens 1601 che costa uguale, e a modo suo ha un fascino richiamando i modelli vintage
Cano Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @droidlike c'è poco da spiegare Speriamo solo che come astronauta sia meglio
PippoAngel Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 46 minuti fa, Ricky81 ha scritto: il Gold note è bello e probabilmente suona anche meglio ma costa il doppio… La foto del Gold Note che ho postato si riferisce al modello Pianosa che sta a 2.900 euro di listino ... esattamente nel range di prezzo che avevi indicato all'inizio del thread. Consiglio di valutare anche le loro testine: io ho avuto un Giglio con montato una Machiavelli Red. La Machiavelli ha un profilo dello stilo che va a lavorare in un punto diverso del solco rispetto alle "classiche" ellittiche: risultato ? i miei vecchi dischi (alcuni vecchi vecchi ... che hanno iniziato a suonare con le fonovalige con testine piezoelettriche ...) parevano rinati, alcuni sono passati dall'essere inascoltabili per i troppi fruscii, scrocchi et similia ad essere "decorosi" (nessuno può fare miracoli !!!). Il Giglio con la sua Machiavelli mi ha consentito il recupero del "parco vinili" della mia giovinezza, digitalizzati con un ADC Tascam a 24/96. Un appunto da fare alla Machiavelli: ha un corpo che non aiuta nel corretto allineamento. Punti di forza: corretto abbinamento con il braccio (ci mancherebbe anche che non lo facesse con i bracci della stessa casa ...), tracking senza indecisioni, suono bello aperto (ma qui dipende anche dal pre-phono). Occhio che i Gold Note sono giradischi rigidi per cui richiedono un appoggio adeguato !
AudioLover Inviato 21 Ottobre 2021 Autore Inviato 21 Ottobre 2021 @Pippo87 ah allora ho visto il modello sbagliato! Devo dire molto interessanti
AudioLover Inviato 21 Ottobre 2021 Autore Inviato 21 Ottobre 2021 Il suono aperto non so se sia un bene, i diffusori sono le Cornwall..ma può interfacciarsi bene con testine Grado?
PippoAngel Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Monta di serie il braccio B5.1 con massa dinamica di 10g: prova ad inserire i dati del peso e della cedevolezza della Grado che hai e vedi che frequenza di risonanza ottieni … almeno eviti abbinamenti meccanici non corretti. Il resto dipende da troppe cose … pre-phono incluso: io non ho mai avuto testine Grado (in verità oggi non ho più neanche il giradischi!)
Stephen s Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 @Pippo87 Davvero molto bello il Gold Note. @Ricky81 Pure questo non è male: Un Gyro rivisto e corretto: Origin Live Calypso MK4 Turntable + Zephyr TA = listino dal loro sito web £ 2290+999 = £ 3289 = 3885 Euro ... non so se ora con la Brexit ti applcano il dazio ("Parole non pagan dazio", ma i giradischi, sì; il vinile di DSOM non credo sia incluso...). Se ti piace, sei "vicino" al budget, anche se è una bella cifretta, poco meno di mille più del Pianosa ... io oltre non andrei proprio, ma proprio no. La ditta è molto seria, ho fatto due permute con loro (dall'Onyx al Silver poi allo Zephyr) e una riparazione/revisione in garanzia (cavi dell'Onyx) senza mai problemi (ante Brexit). Per chiarezza: conosco bene i loro bracci, ma il gira no e quindi prendila con molta cautela; però per esser bello è bello. Pippo87 ha detto "ma qui dipende anche dal pre-phono": IMHO assolutamente vero, verissimo e, sottinteso, dall'interfaccia testina/prephono. Ciao, Step
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora