appecundria Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Ieri ho visto circolare un malandato scooter con targa estera. Dovrebbe essere Islanda. Subito il mio pensiero è corso all'avventuroso sangue vichingo di chi ha compiuto questo ardito viaggio, ma donna Amalia la tabaccaia (persona pratica e positiva, ex donna di mondo) mi ha spoetizzato: "è perché in Islanda non c'è l'assicurazione obbligatoria". Ma questa cosa è vera? Ha ragione Amalia?
maurodg65 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 2 minuti fa, appecundria ha scritto: : "è perché in Islanda non c'è l'assicurazione obbligatoria". Ma questa cosa è vera? Ha ragione Amalia? Scusa ma cosa cambierebbe? In Italia lo è quindi il mezzo va assicurato comunque se si vuole farlo circolare.
appecundria Inviato 20 Ottobre 2021 Autore Inviato 20 Ottobre 2021 @maurodg65 sarei d'accordo con te ma in passato ho potuto constatare che donna Amalia non parla a spiovere.
maurodg65 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Adesso, appecundria ha scritto: con te ma in passato ho potuto constatare che donna Amalia non parla a spiovere. Cioè? In Islanda non c’è l’associazione obbligatoria o in Italia si può circolare con targa islandese senza essere assicurati?
appecundria Inviato 20 Ottobre 2021 Autore Inviato 20 Ottobre 2021 La Circolare del Ministero dell’Interno 300/A/2792/17/124/9 del 3 aprile 2017 riporta testualmente: “si ritiene che per tali veicoli sia esclusa l’applicazione delle sanzioni di cui all’art. 193 del Codice della strada anche quando, attraverso qualsiasi mezzo, sia accertato che il veicolo sia effettivamente sprovvisto di copertura assicurativa”.
appecundria Inviato 20 Ottobre 2021 Autore Inviato 20 Ottobre 2021 Incredibile ma vero https://www.polizialocale.com/2017/04/12/copertura-assicurativa-presuntiva-veicoli-estero/
Severus69 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 5 minuti fa, appecundria ha scritto: La Circolare del Ministero dell’Interno 300/A/2792/17/124/9 del 3 aprile 2017 E scandaloso che un ministero che avrebbe ben altro di più importante da fare perda tempo a dare corda a personaggi disonesti.
appecundria Inviato 20 Ottobre 2021 Autore Inviato 20 Ottobre 2021 Ok l'Islanda la capisco, incassa soldi per immatricolare un veicolo che non vedrà mai, praticamente vende targhe. Non capisco noi perché facciamo questa cosa, cosa ci guadagniamo.
Questo è un messaggio popolare. Oste onesto Inviato 20 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Ottobre 2021 Chi ricorre a queste bassezze deve essere un morto di fame, vero o che almeno risulti ufficialmente tale, perché girare senza assicurazione non lo esenta dalla responsabilità civile e penale nel caso di incidente con responsabilità a suo carico. 3
Severus69 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 @Oste onesto Ma la cosa vergognosa, come ho già scritto è che lo stato italiano da corda a queste persone...
melos62 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 22 minuti fa, Oste onesto ha scritto: Chi ricorre a queste bassezze deve essere un morto di fame ho visto diverse audi q7 con targhe straniere, guidate da soggetti somaticamente non vichinghi 1
melos62 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 l'islanda, con una superficie di un terzo dell'Italia, ha solo 300mila abitanti, quanti ne hanno 3 delle 10 municipalità della sola città di Napoli. Immagino che anche un aventuale premio assicurativo Islandese dovrebbe rispettare dati attuariali ben diversi dai nostri. E' una fetenzia consentire una cosa del genere.
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 20 Ottobre 2021 @appecundria sicuro che donna Amalia abbia ragione? Vper noleggiare una macchina in Islanda é obbligatoria la Rc auto
Questo è un messaggio popolare. peng Inviato 20 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Ottobre 2021 in Islanda ci vuole l'Amalia De Lana. 1 13
Xabaras Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 @Oste onesto Perfettamente d'accordo. Ma cosa pensi della richiesta di 2600 euro all'anno per l'RCA auto chiesti a mio figlio neopatentato? 1
ferrocsm Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 2 ore fa, appecundria ha scritto: "è perché in Islanda non c'è l'assicurazione obbligatoria Perché invece a Napoli? Dite la verità @melos62 e @appecundria questa domanda già l'avevate preventivata in prima pagina o almeno alla seconda? 😁
Messaggi raccomandati