Vai al contenuto
Melius Club

I veicoli con targa straniera


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

in regola la colf

di quelle ad ore 9 su 10 non ci pensano proprio a farsi mettere in regola. E quell'una è come lo yeti, tutti dicono che esiste ma nessuno lo ha visto.

I 13 - 14 € l'ora li vogliono qui e subito. Se vuoi è così sennò  la mattina passano il confine dove gliene danno 20 e in regola non le mettono manco gli sguizzeri.

Altro discorso le badanti, in nero non si presentano neanche. Son tutte est slavo , non EU, sole e serve un lavoro per il soggiorno.

Questo è se ci pare

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Basta che fai un leggerissimo tamponamento e si sono giocati 30 anni di incassi.

con l'auto attuale (usata) sono partito 3 anni fa con altra assicurazione a 700 euro (offerta migliore) e negli anni ho pagato tariffe ben più alte

immagino che tu abbia provato a verificare le tariffe che offrono online --> segugio - conte.it - facile.it etc

certo che la provincia di residenza incide parecchio . . . .

Inviato
2 ore fa, Oste onesto ha scritto:

perché girare senza assicurazione non lo esenta dalla responsabilità civile e penale

Pare che i veicoli che girano senza assicurazione siano tanti a prescindere dalla targa... frega niente a nessuno? E che vi siano paesi, anche in EU, dove le assicurazioni costano poco e niente ma se ti capita qualche problema non sarai mai risarcito... frega niente a nessuno?

Eppure nell'era dell'informatica triumphans non dovrebbe essere difficile individuare e bloccare i veicoli che si trovino in queste situazioni! 

Inviato

A questo punto è lecito pensare che lo Stato offra una via di fuga, è come se dicesse: vabbè non posso fare niente contro le compagnie assicurative ma tu fatti la targa straniera e vai tranquillo.

O no?

Inviato

Quelli con targa italiana sì, ma gli altri?

Inviato
19 minuti fa, appecundria ha scritto:

Non ci prendiamo in giro, dai. Nessuno si assume una responsabilità milionaria per 200 euro. Ci sono altri che pagano al posto tuo, mi pare evidente. 

e che ragionamento è? le assicurazioni by definition sono basate sulla mutua condivisione del rischio, che razzo dici?

 

Inviato
3 minuti fa, dago ha scritto:

nell'era dell'informatica triumphans

Durante il lockdown giravo (autorizzato) quando mi ferma la polizia. La gentile poliziotta: buonasera, come mai non ha fatto la revisione? Senza nemmeno vedere i documenti. Era vero, ricodavo male la data di immatricolazione, la confondevo con la scadenza del leasing che in effetti era il mese successivo. Mi perdonò, resta il fatto che lei sapeva più di me.

4 minuti fa, Jack ha scritto:

mutua condivisione del rischio

È naturale, non è che cado dal pero, sai?

Inviato
14 minuti fa, melos62 ha scritto:

la verità è che con i premi delle tre autovetture intestate a me, mai un sinistro, da oltre 40 anni pago anche una buona fetta della tua assicurazione

no melos, paghi buona fetta dei tuoi concittadini.

Due anni fa mi sono fatto in auto da poco dopo chiaia a piazza trieste e trento il sabato sera tra le 20 e le 20:30... coi lavori delle metro, i semafori opinabili e le corsie a preselezione casuale

il delirio sulla terra, fortuna che modestamente sono molto abile alla guida (zero incidenti per colpa da 40 anni) ... mia moglie e metà dei miei amici longobardi sarebbero ancora là a metà guado

Inviato
21 minuti fa, melos62 ha scritto:

pago anche una buona fetta della tua assicurazione

È la mutua condivisione del rischio.

Inviato

@Xabaras 2600 euro sono un'enormità. 

Ma come hanno già detto altri dipende dalle zone e dall'eventuale applicabilità della legge Bersani.

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

È la mutua condivisione del rischio.

per province.

è una delle pochissime, benedette, regole "federaliste" in Italia... ce ne vogliamo lamentare?

Inviato

@Jack dato che le compagnie devono fare margine anche per aree geografiche, il mio premio contibuisce al margine che evita di dover caricare i premi delle altre aree geografiche. Un neopatentato napoletano con scooter 125 paga 1500 euro almeno di RC.

E' una mutualità non assoluta, corretta diciamo così.

Inviato
4 minuti fa, Jack ha scritto:

delirio sulla terra

È un po' come i no-vax, hanno sempre un cugino danneggiato dal vaccino ma le statistiche dicono altro. In questo caso la maggiore sinistrosità è in provincia di Milano.

Ovviamente, più economia, più traffico, più sinistri.

Inviato
17 minuti fa, melos62 ha scritto:

pago anche una buona fetta della tua assicurazione

A me personalmente di assicurazioni proprio non ne paghi, sono anni che giro con noleggi a lungo termine tutto compreso, e poi il mio voleva solo essere un commento ironico, magari fuori luogo e di questo nel caso mi scuso ma era senza voler colpo ferire. 

Inviato

ci sono un sacco di napoletani a MIlano 🙂

Inviato

@appecundria @melos62  dovete dirlo alle assicurazioni che fanno le proprie tariffe con le statistiche... io so solo quello che vedo, posso sapere solo quello che vedo

Inviato

Vi va bene che non ho sembianze vichinghe altrimenti mi facevo la targa islandese. 

Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

Vi va bene che non ho sembianze vichinghe altrimenti mi facevo la targa islandese

però ho visto parecchi finlandesi che somaticamente sono come i Caivanesi


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...