maurodg65 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 12 minuti fa, wow ha scritto: Nel torinese, si Magari sono realmente auto di cittadini bulgari o polacchi presenti in Italia, non è da escludere.
qzndq3 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 5 ore fa, appecundria ha scritto: Ha ragione Amalia? La legge 132/2018 ha introdotto nell'articolo 93 del Codice della Strada il divieto per i cittadini residenti in Italia da oltre sessanta giorni di guidare veicoli con targa estera, ci sono delle deroghe per chi lavora all'estero e rientra in Italia per brevi periodi. Per chi non ha la residenza il divieto scatta dopo un anno. 1
maurodg65 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 19 minuti fa, nixie ha scritto: Vallo a capire Scusami, ma se quel tratto di autostrada è nella provincia statisticamente a quella provincia vengono attribuiti i sinistri che vi avvengono, dove dovrebbero “caricarli” altrimenti?
artepaint Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 2 ore fa, wow ha scritto: un residente italiano può avere un'auto con targa straniera? puoi comprare un'auto con targa straniera e circolare ma hai 60 gg di tempo per passare a targa italiana parlo di 30 anni fa: un mio amico aveva una magnifica Bentley degli anni 50 con targa inglese e sarebbe stato un delitto cambiare targa per cui (le poche volte che la metteva in strada) si era munito di una falsa patente inglese 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 20 Ottobre 2021 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: Non esiste un fondo delle assicurazioni che interviene nel caso in cui un incidente sia causato da auto non assicurate? esiste ma se non sbalio copre i danni alle persone non alle cose, e credo anche se non ci sia la possibilità di chiamare in causa il responsabile del sinistro (non essere assicurato o non poter essere multato pre presunzione di assicurazione, non vuol dire poter agire imunemente)
Martin Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 4 ore fa, appecundria ha scritto: Ma non si tratta di meriti e demeriti. E' come per la diffusione del Covid, più economia più circolazione. Il dato corretto sarebbe quello normalizzato per milione di km percorsi complessivi, in quanto alcune regioni sono interessate da corposissimi flussi di attraversamento. 1
audio2 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 6 ore fa, maurodg65 ha scritto: dove dovrebbero “caricarli” altrimenti? per esempio nella provincia di residenza del "colpevole"
maurodg65 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 5 minuti fa, audio2 ha scritto: per esempio nella provincia di residenza del "colpevole" Ma questo non succede neppure sulle strade normali, quindi perché dovrebbe avvenire sulle autostrade?
maurodg65 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 5 ore fa, artepaint ha scritto: si era munito di una falsa patente inglese Sempre più difficile! 🤣
audio2 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 ecchenesò, davo solo una possibilità che non mi sembra nemmeno tanto campata in aria.
nixie Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 @maurodg65 Ma non capisco il perchè,se in una provincia con qualche 100.000 abitanti la media degli incidenti è nella norma,debba sobbarcarsi l onere degli incidenti di un tratto di autostrada fatto(ora un poco rimediato)a membro di segugio,esiste(esisteva) un curvone sulla destra a livella zero e al limite pendente un poco a sinistra.
criMan Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Non capisco questi contorcimenti per eludere il redditometro (o come so chiama adesso). Un mio amico, tosto evasore di tasse, con la fissa di avere la macchina da mostrare agli amici mi disse di aver risolto con noleggio lungo termine presso società straniera. Mi diceva che il suo Porsche Cayenne era correttamente invisibile al fisco. Peccato però che il suo lato sborone lo abbia fregato dopo qualche anno... Le foto su Instagram in cui si pavoneggiava non sono passate inosservate alla gdf durante un controllo fiscale..... Insomma si era mosso bene, ma la vanità...
Messaggi raccomandati