Panurge Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 o meglio la minaccia di coinvolgerli insieme all'avvocato perché mio padre riuscisse a vedere mia madre sequestrata da tre giorni nel pronto soccorso di Biella, tre giorni senza notizie (se non quelle da conoscenti insider), al triage totalmente inascoltate le indicazioni del medico che ci aveva consigliato di portarla, totalmente trascurate le motivazioni e lo stato presente (disidratazione, passaggio repentino da uno stato di normalità a vaneggiamenti). La medicina d'urgenza sta diventando un grosso problema, dottori che scappano verso trattamenti migliori, personale insufficiente, dopo la fase eroica del covid, molto italianamente, viene dimenticata. 1 2
Renato Bovello Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Tre giorni in PS è una cosa assurda . Siamo davvero in una fase critica e non vedo soluzioni . Speriamo che tua mamma possa tornare presto a casa
leoncino Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 La sanità in questo momento è da puro delirio. Spostano gli appuntamenti come si spostano le forchette.
pino Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 È strano,in genere dopo un giorno in pronto soccorso ( 24 ore ), ti mettono in osservazione per un altro giorno poi ti ricoverano nel reparto più consono. In pronto soccorso,col via vai di pazienti,infermieri,volontari,vi è un caos disarmante,ti mettono su una sedia o un letto,se devi andare in bagno devi avvisare. In osservazione ti bucano di continuo,ma almeno è più tranquillo.
Gela80 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 E che non siamo neanche più in emergenza covid...aspettate qualche mese che risalgano le ospedalizzazioni e vedrete che circo.
ferrocsm Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 1 ora fa, Panurge ha scritto: sequestrata da tre giorni nel pronto soccorso di Biella In Emilia-Romagna perché di questo so al pronto soccorso non ti tengono di sicuro tre giorni. Addirittura anni fa a noi volontari della CRI ci visitavano il paziente sulla barella della ns ambulanza, così avevano la scusa nel caso fosse previsto il ricovero di fartelo trasportare in reparto. Ma noi operavamo in un piccolo ospedale di provincia, diverso era ad esempio a Parma dove erano molto più sbrigativi. Al pari di @melos62 ti esprimo tutta la mia solidarietà.
macmac1950 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Sono sconcertato e demoralizzato da questa situazione di moltissimi ( se non tutti ...) nostri ospedali . Anche da parte mia, Panurge , tanta solidarietà' !
Oste onesto Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 @Panurge speriamo che ne venga fuori al più presto. Peraltro il PS è molto a rischio per l'elevato numero di pazienti che stazionano in attesa.
vizegraf Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Tanti auguri alla mamma, che torni a casa presto.
Simo Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Tanti auguri di pronta guarigione. La sanità pubblica andrebbe semplicemente chiusa con grande risparmio di risorse statali. Oppure potrebbe andare avanti come va adesso con almeno il 60% di personale in meno e a lavorerebbero sempre da privilegiati . Almeno, questo è quello che ho appurato dalle mie parti, è diventato il posto statale dove imboscarsi e guadagnare senza fare per eccellenza, in certi casi davvero nulla se non timbrare
P.Bateman Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 20 minuti fa, Simo ha scritto: Almeno, questo è quello che ho appurato dalle mie parti, è diventato il posto statale dove imboscarsi e guadagnare senza fare, in certi casi davvero nulla se non timbrare Per quello che ho visto c'è sproporzione tra gli operativi (medici e infermieri) che lavorano davvero e non si imboscano e amministrativi in sovrannumero. La mia solidarietà a@Panurge . 1
pino Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 @Simo Dipende dagli ospedali,in genere più sono grandi più per forza di cose son caotici. Nei reparti ognuno ha i propri compiti,di notte le mansioni son più che altro di controllo. Premetto che le mie son considerazioni da paziente. Però non mi sembra giusto generalizzare. Se proprio devo dire la mia,visto che son passati oltre 70 anni dall'ultima guerra,io ridurrei le spese militari,ma togliere la sanità pubblica no.
Simo Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 @meliddo per quella che è la mia ultima esperienza da malato cronico in cura nel reparto endocrinologo sono proprio gli infermieri e i dottori che sono lì solo a far numero. Poi ci saranno reparti più operosi, non lo metto in dubbio. Fatto sta che se ho bisogno devo pagare e lì possono chiudere e mandare a lavorare seriamente quella decina di persone che ci vanno a passare il tempo. È volontà politica, non si spiega 1 anno di attesa per un ecografia e quando arriva il momento passi 2 ore da solo nel reparto, insieme a 4 infermieri alla reception che giocano e parlano del più e del meno, dottori senza pazienti che a detta dell'infermieri ti riceveranno subito e invece ci passi quasi mezza giornata. Poi tutto si riduce a 5 minuti scarsi per fare l'eco con le scuse del dottore che dice che non sapeva che aspettavo! Ed era lì a fare niente) In quelle due ore a 5 minuti ad eco quante aveva potuto fare? Farebbero prima a dire che non le vogliono fare, che la gente deve mangiare, ecc ecc. Prima non era assolutamente così.
pino Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 @Panurge Tieni duro,su col morale,meglio in ospedale dove è curata piuttosto che a casa. Dovrebbero averti lasciato un numero da chiamare,o chiamarti loro. Comportamento insolito.
Messaggi raccomandati