SimoTocca Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Dunque, vediamo... beh...boh... via, cerco di non emozionarmi e di non “imparpagliarmi”.... Quindi parto dall’inizio: stamani sono a casa fino alle 12 perché poi vado a fare il terzo richiamo vaccinale (per il CoVid) e quindi poi sarò al lavoro dalle 14 fino alle 21.... Stavo “spippolando” distrattamente sui miei servizi di streaming, e quando “spippolo” in cerca di prossime novità non vado su Qobuz (in cui tutti i nuovi album escono il venerdì e poi rimane tutto così per una settimana) o su Tidal (idem con patate), ma su HRA, perché qui ogni giorno della settimana si aggiunge qualcosa di nuovo... Ebbene stamani ci ho trovato “come fresca fresca novità” tutti (o quasi..) gli album dei Pink Floyd e di David Gilmour in formato HiRes! Prima che qualcuno dica che...ma...sono le rimasterizzazioni del 2011...ebbene sì, sono le rimasterizzazioni del 2011! Ma in formato HiRes suonano al di là di ogni più ottimistica idea che si poteva avere ascoltandole in formato 16/44!! E per quello che costano (quei 90 contesimi, per oggi..), ascoltate adesso in HiRes... è una specie di regalo, anzi regalone, di Natale in anticipo! Dicevo “quasi tutta” perché mancano all’appello un paio di mitici album, due album fondamentali a dire il vero, come Atom Heart Mother e The Dark Side of The Moon, ma intanto ...ecco... mi consolo ascoltando The Wall in formato 24/96.... 😉
SimoTocca Inviato 20 Ottobre 2021 Autore Inviato 20 Ottobre 2021 ...“mannaggia la morte” ...come dice il mio amato zio Sergio che vive a Roma...le cose si “modificano” proprio mentre sto scrivendo... una specie di “diretta TV”... Prima di tutto devo modificare quanto ho scritto sopra riguardo alla data delle rimasterizzazioni. Nel caso di A Momentary Lapse per esempio la rimasterizzazione (e anche remix) è del 2019.... e che rimasterizzazione coi fiocchi!
SimoTocca Inviato 20 Ottobre 2021 Autore Inviato 20 Ottobre 2021 Poi... è appena comparso per l’ascolto anche Atom Heart.... rimasterizzato in 24/192!
SimoTocca Inviato 20 Ottobre 2021 Autore Inviato 20 Ottobre 2021 E poi... ho notato che durante l’ascolto in The Wall si alternano tracce anche a 24/192... ... Boh?? È la realtà che mi si sta modificando sotto gli occhi...anzi sotto le orecchie mentre ascolto! Hehehe....😆 In TV direbbero.... che è il bello della diretta! 😉
bost Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 scusate l'ignoranza, il formato hires di cui sento tanto parlare, sarebbe?
one4seven Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 4 ore fa, SimoTocca ha scritto: Prima che qualcuno dica che...ma...sono le rimasterizzazioni del 2011...ebbene sì, sono le rimasterizzazioni del 2011! Bene, almeno sappiamo con certezza che stavolta il confronto si può fare con cognizione di causa. Ho giustappunto il cofanetto Discovery ("opportunamente liquefatto"), vediamo se il passaggio in hi res dello stesso master da qualche vantaggio.
Progressive Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Anche su Amazon Music sono tutti in hires ma da sempre anzi, per The Division Bell e Delicate Sound Of Thunder c'è anche il 360 reality audio.
Progressive Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 43 minuti fa, one4seven ha scritto: vediamo se il passaggio in hi res dello stesso master da qualche vantaggio. Fammi sapere 🙂
one4seven Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Cominciamo con un primo confronto cd/hi-res sul livello DR: 24-192 foobar2000 1.5.5 / Dynamic Range Meter 1.1.1 log date: 2021-10-20 15:40:31 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Pink Floyd / Wish You Were Here -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR12 -2.97 dB -17.94 dB 13:30 01-Shine On You Crazy Diamond, Pts. 1-5 DR11 -3.06 dB -17.48 dB 7:33 02-Welcome To The Machine DR12 -3.03 dB -17.13 dB 5:07 03-Have A Cigar DR12 -3.02 dB -20.22 dB 5:38 04-Wish You Were Here DR11 -3.06 dB -18.21 dB 12:24 05-Shine On You Crazy Diamond, Pts. 6-9 -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 5 Official DR value: DR12 Samplerate: 192000 Hz Channels: 2 Bits per sample: 24 Bitrate: 5405 kbps Codec: FLAC ================================================================================ CD foobar2000 1.5.5 / Dynamic Range Meter 1.1.1 log date: 2021-04-13 02:07:41 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Pink Floyd / Wish You Were Here (2011 Remastered) -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR11 0.00 dB -14.09 dB 13:33 01-Shine On You Crazy Diamond (Parts 1-5) DR11 0.00 dB -13.61 dB 7:32 02-Welcome To The Machine DR11 0.00 dB -13.29 dB 5:08 03-Have A Cigar DR12 0.00 dB -16.33 dB 5:35 04-Wish You Were Here DR11 0.00 dB -14.39 dB 12:30 05-Shine On You Crazy Diamond (Parts 6-9) -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 5 Official DR value: DR11 Samplerate: 44100 Hz Channels: 2 Bits per sample: 16 Bitrate: 805 kbps Codec: FLAC ================================================================================ Diciamo che hanno anche migliorato qualcosina... Bene bene. Appena posso passiamo all'ascolto.
Progressive Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Ma in hires l'hanno modificato, non si può dire che suona meglio della versione in CD perché in hires. 🤔
one4seven Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 11 minuti fa, Progressive ha scritto: Ma in hires l'hanno modificato, non si può dire che suona meglio della versione in CD perché in hires Or ora non saprei, quando ci do un ascolto ti saprò dire le mie impressioni.
Progressive Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Vado a memoria ma potrei sbagliarmi, più che altro è un mio giudizio personale, delle edizioni 2011 trovo "The finale cut" il meno riuscito per qualità sonora, mentre tra i più riusciti c'è "Animals". Poi c'è il discorso a parte di the The Dark... Di cui non siamo mai soddisfatti di come suona.
SimoTocca Inviato 20 Ottobre 2021 Autore Inviato 20 Ottobre 2021 7 ore fa, Progressive ha scritto: Ma in hires l'hanno modificato, non si può dire che suona meglio della versione in CD perché in hires. Non è questa la sede idonea per riprendere le infinite discussioni già fatte. Per quanto mi riguarda, da possessore di diverse migliaia di CD, l’HiRes suona meglio del CD, a parità di Master. Sempre e comunque (laddove il DAC e la catena audio preDAC sia all’altezza, e che abbia un costo confrontabile al CD Player). Detto questo: per una manciata di centesimi, se i PinK Floyd suonano meglio del CD in versione liquida HiRes, per me in Studio possono aver fatto una Macumba, oppure averli benedetti con acqua di Lourdes, o anche cucinati con aglio e peperoncino, o magari messi in forno a gratinare... beh, sinceramente come hanno fatto non me ne importa un piffero! A me...Basta che suonino meglio! Se poi non devo neppure spendere per ricomprare l’ennesima versione “solida” di The Dark Side o di The Wall... Ebbene, più di così non saprei davvero cosa chiedere! Qui sopra al Forum c’è chi ha speso qualche centinaia di euro per avere “versioni” degli album dei PinK Floyd che suonassero meglio dei CD originali.... E adesso, quasi gratis, si sentono meraviglie che in CD ...proprio no, non si sentivano! E lo dico ...perché sì, anch’io ho la collezione completa rimasterizzata nel 2011 su CD, e quindi il confronto l'ho fatto usando l’Accuphase DP 600, per i CD e per i file il DAC Yggdrasyll che costa circa dieci (10!!) volte meno, e il mio verdetto è categorico: HiRes per sempre! 😉 Comunque sia, questa discussione l’ho aperta non per dare il via all’ennesima diatriba, ma solo per segnalare che sia su Qobuz che su HRA (e anche su Tidal, immagino... poi vado a verificare...) sono disponibili file HiRes dell’intera collezione dei Pink Floyd.... E sono certo che per chi ha la possibilità di ascoltarli in streaming (o in download) ci saranno grandi grandi soddisfazioni... ....e...sì da oggi pomeriggio è comparso anche The Dark Side rimasterizzato in HiRes... 😉
one4seven Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 15 minuti fa, SimoTocca ha scritto: sì da oggi pomeriggio è comparso anche The Dark Side rimasterizzato in HiRes. Attenzione che su Qobuz The Wall e TDSOTM sono "sbagliati", contengono tracce miste in 24/96 e 24/192. Le 24/192 provengono da una specie di compilation... Hanno fatto un bel po' di confusione. Le versioni corrette sono solo i 24/96 2011 remasters. ----Unfortunately DSOM and The Wall from Qobuz have tracks in 24/192 flown in from the A Foot In The Door compilation, explaining the different bit rate. You can even hear the end of See Emily Play before Happiest Days! Hope Qobuz corrrect. HD Tracks and Apple etc. have the correct 24/96 files ...----
Progressive Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Confronti con le versioni CD non si possono fare perché in HD hanno numeri diversi, la forma d'onda dei brani sarà sicuramente diversa, la base è quella del 2011 ma ritoccata. 16 minuti fa, one4seven ha scritto: Attenzione che su Qobuz The Wall e TDSOTM sono "sbagliati", contengono tracce miste in 24/96 e 24/192. Le 24/192 provengono da una specie di compilation... Hanno fatto un bel po' di confusione. Le versioni corrette sono solo i 24/96 2011 remasters Pensa un po' che casino
SimoTocca Inviato 20 Ottobre 2021 Autore Inviato 20 Ottobre 2021 13 ore fa, SimoTocca ha scritto: E poi... ho notato che durante l’ascolto in The Wall si alternano tracce anche a 24/192... Mi autocito per dire a @one4seven che mi ero accorto del “problema” ... in assoluto non “insopportabile”, ma che fa avvertire “stacchi” che invece nell’album originale non ci sono. Immagino correggeranno presto questo problema... forse dovuto alla fretta di metterli in streaming tutti insieme... gli album dico... 1
Progressive Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Sto ascoltando the final cut in cuffia in streaming prima della nanna, suona molto bene, in CD mi ricordavo di sentire un po' di compressione, domani riascolto il CD. Gran disco!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora