Vai al contenuto
Melius Club

Tutta (o quasi..) la discografia dei Pink Floyd (e di David Gilmour) in HiRes!


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, Progressive ha scritto:

la base è quella del 2011 ma ritoccata

Esatto, la base è la medesima, ma il "taglio" su CD è lievemente più compresso, e suona più "duro". Ho confrontato per ora solo Wish you where here, e devo ammettere che il 24/192 suona complessivamente meglio. Gran bel lavoro. Per la cronaca uso un Marantz nd8006 che è CD player/streamer/dac, per cui il confronto è fatto in assoluta parità di hw, tutto con la medesima macchina. Cd e files liquefatti da CD suonano pressoché identici.

  • Thanks 1
Inviato

Adesso che mi sovviene: su Tidal? Li hanno messi in qualità master?

Inviato

A questo punto sono curioso di sentire opinioni

Screenshot_20211021-162341_Samsung Internet.jpg

Inviato

Beh... io ho anche Tidal...e vi dirò del confronto. Ma attenti: già da diversi mesi su Tidal i Pink Floyd erano come Master MQA, ma.... partendo da file 16/44! Quindi vedremo invece se adesso i Master partiranno da 24/96!

Appena ho un “nano secondo” per ascoltare poi vi dico...

Però, ma già ne abbiamo parlato a lungo, in generale MQA non suona meglio del Flac 24/96! Anzi...!!

Quei Master MQA 16/44 invece già suonavano meglio del CD....

Inviato

grazie al vostro input sono andato so qobuz e sto ascoltando in hr "delicate sound of thunder" remix 2019. Un disco di cui non conoscevo l'esistenza. Whaooo da ascoltare

Inviato

Di sicuro è da riascoltare con attenzione l’album del 1987, A momentary lapse of reason. Perchè? Perché in questo caso non solo c’è la rimasterizzazione in formato HiRes 24/96, ma c’è anche un intervento di remix. Anzi, in alcuni momenti, le percussioni sono state registrate di nuovo, nel 2019!!, e poi aggiunte al vecchio mix...

Gilmour sostiene che è stato fatto per rendere l’album più “resistente” all’usura del tempo....

Ascolto assolutamente interessante ....

2-B764-D6-D-827-B-4-ECE-900-C-F3770-CF79

Inviato

Passato a Meddle le impressioni sono le stesse: 24/192 preferibile al "corrispondente" CD.

Nei tag "interni" dei files cmq NON è riportato il "2011 remasters" che invece è presente nel titolo dei pezzi di alcuni Album, ma tale dicitura: 
 

Cita

(P) 2016 The copyright in this sound recording is owned by Pink Floyd Music Ltd., marketed and distributed by Sony Music Entertainment

 

Dicitura interna presente anche nei files di quegli Album che nel titolo hanno anche "2011 remasters".
 

Per cui mi viene da pensare che la rielaborazione in hi-res è stata fatta in concomitanza con l'uscita degli stessi in LP, appunto nel 2016 (che tra l'altro ho, ma come tutti sappiamo, suonano molto bene ma soffrono di scarsa qualità di stampa del supporto vinilico). 
Probabilmente la "base" resta sempre la rimasterizzazione del 2011, ma è evidente che ci hanno rimesso le mani.

 

Inviato

Ho letto sul brano "The Happiest Days Of Our Lives" dall'album The Wall che su CD dura 1:50 in hi res 1:37, in effetti è così.

Insomma ci sono modifiche un po' ovunque.

Inviato

Che gli album registrati in analogico, rimasterizzati in HiRes, suonino meglio dei CD e dei rispettivi  Files 16/44 mi pare cosa pacifica: lo abbiamo già verificato in millanta occasioni precedenti.

Mi pare invece più interessante confrontare quello che succede con gli album registrati in digitale nativo, DDD.

Mi pare che il primo album in digitale nativo sia A Momentary Lapse of Reason, che però presenta anche un remix e aggiunte digitali di strumenti successive all’album.

Pure con queste limitazioni/differenze, a me è sembrato di avvertire un notevole miglioramento nel suono dell’album, nella versione HiRes recente del 2019.

Mi piacerebbe sapere la vostra impressione a riguardo... 

Inviato

Mi è capitato di leggere questo commento.

Mi sembra strano che pubblicano materiale senza il consenso dei Pink Floyd 🤔

.

 

None of these hi-res things are anything to do with the Floyd. Warners has reprocessed/upsampled them, presumably withut the band’s permission - like the “hi res”/MQA “masters” on Tidal.

 

 

Inviato

@Progressive Beh, io posso dirti che ho letto la nota introduttiva A Momentary Lapse e mimpare che sia Gilmour che Mason siano entusiasti dei progressi della  tecnologia digitale.

Non so neppure se sia necessario il permesso della Band per far uscire in formato HiRes quello che è già stato autorizzato nel 2011 come Remaster e già fatto uscire come CD....

Comunque sia penso che basta leggere quello che scrive Mason per capire che non dovrebbero aver niente da ridire anche se il permesso non fosse starò loro richiesto...

 

“Initially it seemed a bit odd to start re-assembling a record after 35 odd years, but the public’s appetite for alternate views of the same work has undoubtedly increased immeasurably over time.

 

Inevitably the opportunity to revisit earlier work from a period where digital technology was the brave new world became increasingly interesting.

 

There’s little doubt of the advantages in being able to find new elements within the music, or more often uncovering elements that became overwhelmed with all that new science…I think there is an element of taking the album back in time and taking the opportunity to create a slightly more open sound – utilising some of the things we had learned from playing so much of the album live over two massive tours.

 

I enjoyed re-recording drum tracks with unlimited studio time. Momentary Lapse had been recorded under considerable stress and time constraints, and indeed some of the final mixing was done at the same time as rehearsals for the forthcoming tour.

 

It was also nice to have an opportunity to enhance some of Rick’s work. Again, that positive tidal wave of technology just might have provided too many digital opportunities to overwhelm the band feel. Hopefully that’s one of the benefits of this remix!” (Nick Mason)

 

Inviato

Il commento completo è così 

.

 

"None of these hi-res things are anything to do with the Floyd. Warners has reprocessed/upsampled them, presumably withut the band’s permission - like the “hi res”/MQA “masters” on Tidal.

These are the ONLY band-sanctioned hi-res versions of their catalogue:

DSOTM - 2011 on DVD or Blu-ray from the Immersion box set
DSOTM - 2021 SACD from Analogue Prods (also on EMI in the old version, 2003)
WYWH – 2011 on DVD or Blu-ray from the Immersion box set
WYWH - 2011 SACD from Analogue Prods
AMOLR –2021 – on DVD or Blu-ray (out later this month), also on The Later Years box (2019)
DB – 2013 – deluxe box set , also in The Later Years box set, 2019
TER – 2014 – deluxe box set
DSOT 2020 – deluxe box set also on The Later Years box (2019)
Animals – date tbc – SACD, DVD and Blu-ray
AHM – Quad mix only (on the Early Years box set 2016)
Pulse, Knebworth 90 and Venice 89 – video versions only, in The Later Years box set, 2019
Meddle – Quad mix only, on the Early Years box set 2016 - accessible only if you rip it to your computer

There is, for example, NO hi-res version of The Wall (though Guthrie is working on it) anywhere.

Buyer beware!..."

.

 

"...The trouble with the PF thing is that Chuckles only wants hi-res versions done by Guthrie, Fat Dave wants them done by Andy Jackson. Thus, deadlock.

Post-Rog stuff only needs DG’s (and Nick’s) say-so, which is why it all exists in hi-res..."

.

"...Pompeii is also in hi-res on The Early Years, but Jackson’s mix is terrible - painfully trebly."

 

 

Inviato

@Progressive

Dalla data di creazione dei vari social con il passare del tempo è via via emerso che in realtà nessuno ha fatto niente per fermare l’invasione delle notizie false (fake news), delle considerazioni negative date senza la minima competenza, dei millanta posts piazzati da haters (odiatori) e leoni da tastiera vari.

Per mia fortuna (e per la mia professione e formazione scientifica) sono molto refrattario a “raccogliere” (e quindi rilanciare) notizie “bomba”, senza che ve n sia chiara evidenza razionale, evidenza causale (di nesso) ed evidenza logica.

Sulla base dell’ultimo scandalo sui Facebook Papers nelle prossime ore probabilmente il fondatore di Facebook dovrà dare le proprie dimissioni, e questo dovrebbe suggerire grande cautela a tutti.

Fatta questa premessa passerei all’analisi logica, razionale e di nesso causale di quanto hai riportato poco sopra.

Iniziamo con il dire che i remaster del 2011 sono stati fatti in formato HiRes, e questo è un fatto certo, e lo affermo anche se io sono il Signor Nessuno e con la produzione discografica non c’entro neanche di striscio, certo perché le grandi case discografiche così hanno fatto a partire dai primi anni 2000 per tutte le loro rimasterizzazioni importanti.

È pacifico quindi che i PF abbiano ascoltato e “autorizzato” quegli album del 2011 probabilmente proprio ascoltandoli in HiRes nativo.

Questa è una prima evidenza,  razionale.

Che la casa discografica poi si metta a rischio di una guerra commerciale con i PF per non aver concordato le pubblicazioni in HiRes mi pare un fatto illogico, e quindi manca il criterio di veridicità per quanto riguarda l’analisi logica a cui io sottopongo ogni notizia che leggo.

E infine, veniamo al nesso di causalità: dopo aver letto l’entusiasmo di Mason per le tecnologie digitali in evoluzione, e si basi che Gilmour ha fatto  affermazioni entusiastiche sovrapponibili, mi manca il nesso causale per cui adesso i PF si scandalizzerebbero per l’edizione in HiRes dei loro album.

Insomma, quello che leggo sopra sa molto, ma parecchio, di fake news, di affermazioni fatte senza conoscere i fatti e prive di qualsiasi coerenza logica o causale.

Questo il mio modesto parere, ma poi, detto fra me e te: ma a me cosa diavolo mi importa se i PF litigano con la loro casa discografica, se io adesso riesco ad ascoltare i loro album in qualità audio migliore?? Che me ne importa? A me meno di zero, lo confesso ... (evidenza di nesso egoistico... da parte mia! 😆).

L’’evidenza  dei fatti, ascoltando i vari album, è che in HiRes si sentono meglio. E io mi fermo qui e non mi immergo in “dietrologie e complotti” perché non è il mio stile.... e perché non me ne importa un fico secco!

Quanto a Live in Pompei non l’ho ancora ascoltato e può darsi che suoni male anche in HiRes (del resto nasce come film con riprese audio, e non come vero e proprio album). Nessuno ha mai detto che l’HiRes ha il tocco del del Re Mida, che trasformava in oro tutto quello che toccava.... In altre parole, se un album nasce come brutta registrazione, in HiRes non migliora! Anzi, spesso...diventa ancora più brutta! È il caso della riedizione dell’album Jesus Christ Superstar (per l’appunto un film musicale di quegli stessi anni) , per esempio.

Con gli album dei PF che ho ascoltato finora, invece, la versione in HiRes li fa diventare ancora più belli... IMHO...

Inviato

Vabbè... Alla fine chissene? I soliti che scrivono tanto per scrivere senza cognizione di causa, se li hanno messi qualcuno avrà acconsentito, magari sono stati benedetti dal papa. 😆

 

Inviato

Autorizzati o meno, stavolta hanno fatto davvero un buon lavoro. Direi che la questione PF, in formato digitale, si chiude qui. 

Fino al prox remaster ovviamente 😁

Inviato
52 minuti fa, one4seven ha scritto:

Fino al prox remaster ovviamente

I remaster dei Pink Floyd non finiranno mai 😄 tra non molto uscirà il remix di Animals, poi ci saranno i remix di altri album, le Anniversary Edition... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...