Vai al contenuto
Melius Club

Tutta (o quasi..) la discografia dei Pink Floyd (e di David Gilmour) in HiRes!


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 20/10/2021 at 10:08, SimoTocca ha scritto:

Prima che qualcuno dica che...ma...sono le rimasterizzazioni del 2011...ebbene  sì, sono le rimasterizzazioni del 2011! Ma in formato HiRes suonano al di là di ogni più ottimistica idea che si poteva avere ascoltandole in formato 16/44!!

 

Il 20/10/2021 at 23:07, SimoTocca ha scritto:

E adesso, quasi gratis, si sentono meraviglie che in CD ...proprio no, non si sentivano! E lo dico ...perché sì, anch’io ho la collezione completa rimasterizzata nel 2011 su CD, e quindi il confronto l'ho fatto usando l’Accuphase DP 600, per i CD e per i file il DAC Yggdrasyll che costa circa dieci (10!!) volte meno, e il mio verdetto è categorico: HiRes per sempre! 😉

Riprendo questi commenti ad un anno di distanza poichè se ne sta discutendo in un altro thread dedicato alle tracce usate per testare gli impianti. In questa sede tu fai un confronto tra le rimasterizzazioni 2011 in CD e le versioni HiRes corrispondenti e sancisci, secondo il tuo giudizio, l'indiscutibile superiorità di queste ultime. Non posso esprimere un giudizio analogo perchè non possiedo i CD remasters 2011. Possiedo però le versioni CD di The Wall 1994, Animals 1994, The Dark Side Of The Moon 1992 e Wish You Were Here 1992, tutti con numeri di serie iniziali 7243-8, etichetta EMI, e il confronto con le tracce HiRes presenti su Qobuz (remasters 2011) è imbarazzante: l'HiRes suona molto peggio, più cupo, poco arioso, come se vi fosse un velo trasparente a coprire un quadro, come se la manopola del treble fosse girata sul "meno" di tre tacche. A mio avviso il problema risiede nell'etichetta Pink Floyd Records, che ha fatto in questi casi un lavoro indecente. Il discorso cambia totalmente con le etichette Rhino Parlophone e Parlophone UK: si vedano in tal caso Delicate Sound Of Thunder remix 2019 (24-96) e Animals remix 2018 (24-192), due lavori egregi. Questo'ultimo in particolare mostra un chiara superiorità rispetto ad Animals remaster 2011 (24-192, Pink Floyd Records). 

Inviato

@Bruce Wayne Ehhh … Fresche l’ova! Diceva ironicamente mia nonna! Un anno di distanza non è poco!

Pututtavia mi corre l’obbligo di precisare che, almeno nel mio giudizio, pesa non poco il CD SACD player su cui ho girato i CD, un Accuphase DP 600, e il DAC con cui ho “girato” i file 24/96 (a volte 24/192) dei Pink Floyd. Sia i vecchi CD anni ‘80 che le rimasterizzazioni in CD del 2011, a casa mia suonano immensamente peggio dei file HiRes.

Eppure mi pareva di usare uno dei migliori CD player che io conosca… ma, niente! Sarà che forse il DAC Berkeley è semplicemente superbo? boh.. che dirti? Io non riesco più ad ascoltare i CD a casa mia.. fai un po tu! Magari dipende dal mio orecchio, da sordo, magari dal tuo DAC… che dirti?

L’importante è godere della musica, no? 😉

Inviato

@SimoTocca Un anno di distanza non è nulla se consideriamo che le rimasterizzazioni di cui parliamo sono di 11 anni fa.

La mia osservazione riguarda solo l'etichetta Pink Floyd records e non coinvolge il concetto di HiRes tout court. l'HiRes dimostra "on average" anche a casa mia una generale superiorità rispetto ai CD. Non parlerei di "immensamente meglio" come fai tu, ma riconosco una percettibile superiorità, a volte più marcata, a volte meno, dipendentemente dalla traccia. Per quanto riguarda i Pink Floyd le rimasterizzazioni 2011 in HiRes suonano "immensamente peggio" (stavolta l'avverbio ci sta tutto) dei CD citati a prescindere dal DAC: le prove che ho effettuato sono "ceteris paribus", cioè tenendo invarianti il DAC, l'ampli e i diffusori, e danno sempre lo stesso verdetto anche cambiando i setup.

Detto questo, si, l'importante è godere della musica, verissimo. 

Ma, visto che ci hai aperto un thread, mi pareva appropriato riportare la mia esperienza.

P.S. La pensano in molti come me a giudicare da ciò che leggo in forum in giro per il web.

Inviato

@Bruce Wayne Come sai, in generale ascolto molto più classica e jazz che pop/rock.

Avevo postato le mie impressioni “a caldo”, ed ə appunto passato diverso tempo per poter ricostruire esattamente quanto ho provato all’ascolto.

Ricordo perfettamente, tuttavia, quanto meglio ho ascoltato quegli album in formato HiRes, rispetto a quanto ascoltato da CD di qualunque annata, cioè prima o dopo il remaster del 2011.

Di Animals si è parlato di recente in occasione dell’uscita del remix, che però appunto “cambia” diverse carte in tavola in quanto davvero “diversa ricostruzione”:di quell’album.

E dico il vero quando dico che io forse preferisco Animals nella versione 2011, in HiRes 24/96 ovvio..

È comunque vero che quegli album, in HiRes, sembrano “confezionati” alla bell’e meglio… basta pensare che contengono alcune tracce in 24/96 e altre in 24/192, e il passaggio dalle une alle altre implica, almeno a casa mia, una pausa… pausa che disturba non poco…

Ma anche così, seppure confezionati alla “viva il parroco”, suonano in 24/96 assai meglio di quanto possono fare i CD, corrispondenti o meno alla masterizzazione, e anche se ascoltati da grandi lettori come l’Accuphase.

È questione di “impatto” dei bassi, di brillantezza delle chitarre e tastiere synth, della bellezza delle voci… assai più naturali, nel senso di compete e rotonde, in 24/96…

Ribadisco che questo è quello che ascolto a casa mia, con il mio impianto, senza voler per forza elevare quello che sento io a “paradigma assoluto”! Anzi… perfettamente consapevole dei limiti delle mie orecchie e del mio stesso impianto… ci mancherebbe! Però ecco, sono le mie impressioni di ascolto “sincere”, non mediate da riflessione e per questo più aderenti alla mia prima impressione ..

Inviato
11 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Ribadisco che questo è quello che ascolto a casa mia, con il mio impianto, senza voler per forza elevare quello che sento io a “paradigma assoluto”! Anzi… perfettamente consapevole dei limiti delle mie orecchie e del mio stesso impianto… ci mancherebbe! Però ecco, sono le mie impressioni di ascolto “sincere”, non mediate da riflessione e per questo più aderenti alla mia prima impressione ..

tutto legittimo, tranquillo.

I limiti delle tue orecchie sono anche i limiti delle mie, suppongo. Purtroppo siamo condannati ad obsolescenza e degrado degli apparati sensoriali.

Inviato
12 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

Purtroppo siamo condannati ad obsolescenza e degrado degli apparati sensoriali.

Le ambulanze fanno la loro parte...

Inviato
Il 22/10/2022 at 01:20, Bruce Wayne ha scritto:

Delicate Sound Of Thunder remix 2019 (24-96) e Animals remix 2018 (24-192), due lavori egregi.

Come dicevo sopra, su Animals il lavoro di remix è senz’altro di altissimo livello e la qualità audio è certamente elevata e godibilissima, tanto che è stata aperta una apposita discussione in merito in cui si è dato atto del risultato straordinario come qualità audio.

Come accennavo più sopra in genere mi trovo sempre un po’ “titubante” quando mi trovo davanti a “remix”, seppure in molti casi il risultato finale sia un netto miglioramento audio.

Un esempio eclatante al riguardo rappresenta il remaster/remix degli album dei Beatles: si ascolta finalmente un suono spaziale, in una stereofonia davvero moderna che supera per risultati di piacevolezza quella degli album originale (spesso canale destro con la voce, e il sinistro colle chitarre, per dire, in una divisone eccessiva e innaturale, tipica di molti dei primi album in Stereo di fine anno ‘50 e inizio anni ‘60). E anche la qualità audio delle voci e dei singoli strumenti in quei remix dei Beatles usciti da poco è enormemente (aggettivo che ho scelto in maniera accurata) superiore a quanto si ascoltava dai vinili originali o dai CD usciti nel tempo.

Il remix, pur tuttavia, tradisce in qualche modo il suono originale e come era stato concepito allora… ecco perché mi dico titubante…

Detto questo, a mio avviso in Delicate Sound of Thunder il risultato finale in HiRes è buono, ma con una qualità audio da me percepita non così eccezionale e con un vago senso di compressione e di appiattimento del suono…

Invece sottolineo ancora, a mio avviso, l’eccezionale lavoro fatto col remix di A Momentary Lapse, album registrato in formato digitale non così elevato come oggi (non so se in origine era solo 16;44 ma di certo non era in 24/192!). Ed una sensazione di qualità audio che aumenta, in A Momentary, non solo per via dell’upsampling, ma proprio per una diversa qualità audio percepita rispetto al CD originale.

Inviato
41 minuti fa, Solaris ha scritto:

Le ambulanze fanno la loro parte...

perdonami, non l'ho capita

Inviato
30 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

Invece sottolineo ancora, a mio avviso, l’eccezionale lavoro fatto col remix di A Momentary Lapse, album registrato in formato digitale non così elevato come oggi (non so se in origine era solo 16;44 ma di certo non era in 24/192!). Ed una sensazione di qualità audio che aumenta, in A Momentary, non solo per via dell’upsampling, ma proprio per una diversa qualità audio percepita rispetto al CD originale.

guarda caso, l'etichetta è Rhino - Parlophone, la stessa di Animals 2018 remix. Questi fanno cose di alto livello. Ecco perchè me la prendo con Pink Floyd Records. Io consiglierei a Gilmour e Mason di commissionare i remasters HiRes di tutta la discografia a Rhino - Parlophone.

Inviato

@Bruce Wayne Niente niente una piccola polemica cittadina con le autorità locali fiorentine sul fatto che la sirena,sparata,delle ambulanze sia una causa importante di acufeni e quant'altro per adulti e bambini.Una mia battaglia del momento.Tranquillo...😉

Inviato
2 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

guarda caso, l'etichetta è Rhino - Parlophone,

Mi preme chiudere questa serie di interventi precisando ulteriormente il mio pensiero.

Quando sono usciti gli album in HiRes, con le rimasterizzazioni del 2011, mi è sembrato un “evento” non annunciato e quindi meritevole di segnalazione.

Non ho mai detto, e allora non potevo dirlo, che quegli album erano il “il migliore dei mondi possibile”, ovvero capolavori di rimasterizzazione inarrivabili. In generale mi occupo poco di questo, delle varie rimasterizzazioni fatte in anni diversi e in giro per il mondo, quindi ne so abbastanza poco e, ad onor del vero, me ne interessa ancora meno…

A me interessa solamente se, acceso il mio impianto, al momento dell’ascolto questo o quell’album si sente meglio così come lo trovo su Qobuz, HRA o Tidal, oppure se si sente meglio in CD (in genere ho quelli normali, non quelli “speciali” in edizioni rimasterizzate e limitate..).

Ecco in questo caso, un anno fa, ho affermato che a casa mia questi album in HiRes, che poi sono le rimasterizzazioni del 2011, suonano in HiRes millanta volte meglio che nei CD che ho a casa.

Una cosa banale, una affermazione semplice, che vola basso e non ha altre pretese al di fuori di questa constatazione casalinga…ma che per me è fonte di gioia e di soddisfazione perché mi consente, spendendo poco o nulla, di ascoltare album che amo in maniera migliore che dai miei CD…

Tutto qui…

Inviato
1 ora fa, Solaris ha scritto:

Niente niente una piccola polemica cittadina con le autorità locali fiorentine sul fatto che la sirena,sparata,delle ambulanze sia una causa importante di acufeni e quant'altro per adulti e bambini.Una mia battaglia del momento.Tranquillo...😉

ah ok. Beh, una polemica analoga la conduco io da anni nei confronti dei concerti di piazza estivi nelle piccole città abruzzesi dove la musica la sparano a livelli trapananti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...