dago Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Giusto, io ho Banca sella e mi sono sempre trovato bene ...appunto...
Tokyo Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Per conti correnti con depositi elevati è inevitabile che chiedano spese altissime, non so se è il tuo caso ,ma con tassi di interesse negativi le banche applicano sui conti costi elevati. Per cifre esigue si comportano diversamente. Almeno in Intesa è così.
piergiorgio Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 20 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Ah dimenticavo, la firma già è presente sul conto e ho anche l'home banking Pensate voi... Faccio prima a switchare e aprire altro conto corrente, a questo punto E allora, che ci fai ancora sul forum ? 😁 Io l'ho fatto col conto di mia madre con la banca nella quale ero dipendente... aperto online su pop.lodi e chiuso sulla mia/nostra banca. Per le domiciliazioni adesso è un attimo, fanno tutto loro; devi solo prestare attenzione per qualche mese affinché gli addebiti siano regolari.
audio2 Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 ah, non mi pare di aver ancora sentito la storia dei 49 milioni, mi raccomando non diludetemi. 2
audio2 Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 6 minuti fa, Tokyo ha scritto: Per conti correnti con depositi elevati è inevitabile che chiedano spese altissime è inevitabile se ci credi. se invece la banche facessero gli investimenti giusti, ovvero indirizzassero l' andamento economico in modo tale da far rendere i fondi alla lunga invece del prendi il malloppo e scappa, sarebbe evitabilissimo.
LUIGI64 Inviato 21 Ottobre 2021 Autore Inviato 21 Ottobre 2021 18 minuti fa, Tokyo ha scritto: Per conti correnti con depositi elevati è inevitabile No, non è il caso di mia madre..... Questi rastrellano senza pietà
LUIGI64 Inviato 21 Ottobre 2021 Autore Inviato 21 Ottobre 2021 17 minuti fa, piergiorgio ha scritto: prestare attenzione per qualche mese affinché gli addebiti siano regolari. Esatto...ha addebito pensione, avrei preferito evitare, ma tant'è
Membro_0022 Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 12 euro al mese di canone per un conto corrente normale è un furto. I prezzi medi sono più bassi (5-8 euro), cercando bene si trova anche qualcosa a canone zero almeno per un periodo di un anno, in qualche caso due. Ricerche fatte qualche settimana fa per aprire un conto a mia figlia. Alla fine c'era un 'offerta proprio sulla malefica unicredit con canone zero a tempo indeterminato e servizi base, non avendo bisogno di altro l'abbiamo presa. Ovviamente appena dovessero "essere dispiaciuti per il cambio delle condizioni" (quel dispiacere che si legge sempre in questi casi è quanto di più ipocrita si possa immaginare), saluti e baci e si passa il conto altrove.
Tokyo Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: No, non è il caso di mia madre..... Questi rastrellano senza pietà Allora sono dei pirati, per cifre elevate è anche comprensibile, altrimenti è un furto.
Tokyo Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 18 minuti fa, audio2 ha scritto: se invece la banche facessero gli investimenti giusti Questo è più facile a dirsi che a farsi. Vedi un mare di fondi "difensivi" tutti con rendimenti negativi. Per fare bene bisogna essere bravi, molto bravi.
Angelo83 Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Io ho il cointestato con mio padre alla Mps. Oramai utilizzo l'internet banking per pagare l'affitto via bonifico (1 euro), per pagare i bollettini del condominio (1,5 euro) e per ricaricare la prepagata (1 euro ogni ricarica). Qualsiasi operazione fai ti tolgono i soldi. Non so quanto pago di bollo, sinceramente non ricordo ma penso una bella mazzata.
audio2 Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Adesso, Angelo83 ha scritto: Qualsiasi operazione fai ti tolgono i soldi. ma non è solo quello. se il bonifico la fai tu e sbagli tu son cavoli tuoi, quindi manco più la responsabilità di questo si prendono.
audio2 Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 per esempio ho un' altra banchetta di quelle bcc locali, la tengo solo per avere il cassiere fisico che spesso serve. pago poco di conto, mi pare un euro al mese, ho forse due o tre operazioni gratuite al mese in filiale, ma non ho nemmeno il bancomat. micragna allo stato puro. 1
LUIGI64 Inviato 21 Ottobre 2021 Autore Inviato 21 Ottobre 2021 10 minuti fa, Tokyo ha scritto: altrimenti è un furto Per questo mi sono piuttosto incaxxato, anche in filiale Sparare sulla crocerossa non mi pare il caso Poi quando chiedo la variazione delle condizioni da appropriazione indebita, mi chiedono procura notarile Semplicemente grottesco e scorrettissimo
audio2 Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 4 minuti fa, Tokyo ha scritto: Vedi un mare di fondi "difensivi" tutti con rendimenti negativi. Per fare bene bisogna essere bravi, molto bravi. se non son bravi quelli, è il loro mestiere. solo che è tutto sistemato a proprio vantaggio.
extermination Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Le Banche hanno sempre " ragione"! Resta in capo al cliente la facoltà di cambiar banca.
Tokyo Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 8 minuti fa, audio2 ha scritto: se non son bravi quelli, è il loro mestiere. solo che è tutto sistemato a proprio vantaggio. Certo è il loro mestiere, ma se i rendimenti dei titoli di stato sono negativi è dura , vai a verificare e poi mi dici, su 100 fondi difensivi non so quanti hanno portato a casa rendimenti sopra lo zero, poi ci sono le commissioni di ingresso e quelle di gestione, tutte a carico del sottoscrittore ovviamente. Per avere rendimenti anche solo discreti bisogna prendersi dei rischi, senza alcuna garanzia di riuscita , non tutti sono disposti ad osare. Ecco perché c'è un sacco di liquidità non remunerata ma penalizzata.
audio2 Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @Tokyo le banche devono tornare a fare le banche, cioè prestare soldi per investimenti veri che generano lavoro vero, no i titoli di stato.
Messaggi raccomandati