Vai al contenuto
Melius Club

Parma


wow

Messaggi raccomandati

Inviato

Boatta è anche il termine marinaresco per barattolo: Es: Una boatta di pittura.

Etimologicamente ha radici antiche, probabilmente le stesse che nel mondo sassone hanno prodotto box - boks - booth  e forse anche boat - boot - bateau.

Inviato
53 minuti fa, luckyjopc ha scritto:

dimentichi la boite francese

Ci ha pensato l'esimio collega wow.  Poi cw ne sarebbero tanti altri.

Inviato

In un discreta fetta del Piemonte si parla direttamente occitano. 

Inviato
5 ore fa, Panurge ha scritto:

occitano

Anche a Guardia Piemontese 

Inviato

@Panurge Yes.

21 ore fa, Martin ha scritto:

Boatta è anche il termine marinaresco per barattolo: Es: Una boatta di pittura.

Etimologicamente ha radici antiche, probabilmente le stesse che nel mondo sassone hanno prodotto box - boks - booth  e forse anche boat - boot - bateau.

Conferma la mia Amica linguista che il francese boîte ha origine greco romana (come la lotta), cioè dal latino buxida, da buxis, a sua volta da buxus "bosso", cioè il tipo di legno con il quale venivano realizzati i portagioie, il  classico pyxis "scatoletta da gioiello", dal greco antico πυξίς (di stesso senso), da πύξoς "bosso" e da qui anche pisside (contenitore di cibo ma anche dell'eucarestia).

https://www.academie-francaise.fr/la-boite-de-buis-la-boussole-et-le-ciboire

Aggiungo, da non addetto ai lavori, che l'etimo potrebbe essere comune anche a quello di botte, butte(m) 'piccolo vaso'.

Con l'occasione ricordo altri termini napoletani di origine francese come ampress (presto), appriess (dopo), vajassa (popolana, abitante dei bassi), sciù (pasticcino ripieno), accattare (comprare), ceneriera (posacenere) sparatrappo (cerotto) ... 

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Il 21/10/2021 at 12:00, wow ha scritto:

Probabile w.e. a Parma ai primi di novembre.

quindi com’è andata? 

sempre che sia andata..

Inviato
10 minuti fa, regioweb ha scritto:

quindi com’è andata? 

sempre che sia andata..

Cattivo tempo e abbiamo rimandato... 

Pasquale SantoiemmaGiacoia
Inviato
Il 25/10/2021 at 09:53, wow ha scritto:

sparatrappo (cerotto)


Tuttavia... Esparadrapo. Il termine pare essere di origine "spagnola".

Nel 1500 l'esparadrapo era una strisciolina di tela imbevuta di collante -intruglio d'origine animale -  

utilizzata per fissare-rinforzare gli stendardi alle aste, per distendere al meglio sia drappi che bandiere.

  • Melius 1
LaVoceElettrica
Inviato
Il 10/11/2021 at 22:38, wow ha scritto:

Cattivo tempo e abbiamo rimandato... 

Much ado about nothing.

(dopo tanto francese, un po' di anglo e pure sassone)

Inviato

@LaVoceElettrica assolutamente, no perché la gita a Parma resta in canna e i consigli che mi hanno dato restano utili. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...