Vai al contenuto
Melius Club

Fadel Art, qualcuno li conosce?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buona serata a tutti,

qualcuno conosce i cavi Fadel Art?

.

A me incuriosiscono quelli di potenza, ma anche segnale e alimentazione potrebbero interessarmi.

.

Se ne parla pochissimo in giro e quasi niente in Italia.

.

Pareri, confronti e impressioni sono benvenuti.

.

Grazie in anticipo. 🙂

 

Inviato

Tempo fa in negozio mi diedero da provare uno di alimentazione non ricordo il modello, forse di colore blu. Ma le mie recchie sorde non percepirono effetti speciali e lo riportai indietro..🤪

  • Haha 1
Inviato

Ho avuto per una settimana in prova il reference one XLR.

Inviato

Io ho avuto per qualche tempo i potenza "Streamflex duo"; buon prodotto che sostituii con dei Fabercables SX per noiose questioni monowiring / biwiring e poi ancora da altro per situazioni di lunghezza.

Un amico da cui vado spesso con catena Spectral + Dynaudio aveva l'intera catena alimentazione, segnale e potenza con Fadel Art e sia i Reference sia i Coherence 1 e 2 andavano molto bene. Questo intorno all'incirca a 2005-2015 quando è poi passato a roba più costosa. Equilibrati, non troppo luminosi e iperdettagliati, tendenti un pelo allo scuretto. Se i modelli alto di gamma cascano a cifre di qualche centinaio di euro sono per me un ottima alternativa, dato che nel mercato sono penalizzati dalla scomparsa prematura di Jean-Marie Fadel e conseguentemente del marchio.

Just my two cents...

Marco

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, solo_400 ha scritto:

Ho avuto per una settimana in prova il reference one XLR.

E quindi, com'è finita?

 

@aldina mi sono imbattuto per caso in questo marchio e poi ho letto molte buone/ottime recensioni in giro. In Italia, però, sono quasi sconosciuti. Ma dietro alla realizzazione di questi prodotti, da quello che ho letto, ci sono studi e sperimentazione.

Inviato

@TopHi-End  scusa, avevo scritto di piu' ma il messaggio e' stato cancellato dai admin. E' finita che secondo me era il cavo perfetto per i miei gusti e le mie necessita'. Spero di ritrovarlo in giro.

  • Thanks 1
Inviato

Ottimi cavi, ho ancora un fantastico cavo d’alimentazione difficilmente eguagliabile.

un vero peccato che abbiano cessato la produzione.

  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, McRyan ha scritto:

ho ancora un fantastico cavo d’alimentazione difficilmente eguagliabile.

Di quale modello si tratta? Grazie

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Io conosco bene, ho avuto prima le reference uno poi le Coherence sia segnale che alimentazione e potenza. Alla fine per cavi di potenza ho il Goldline Coherence che tengo tutt'ora.

 

 

Inviato

@TopHi-End I Reference One entrarono poco dopo il 2000 nel mio sistema di allora se mi ricordo bene mi avevano dato l'impressione che il suono avesse un "tessuto" migliore di quello dei cavi precedenti (Audioquest e Meitner). Il Coherence era / è un'altra cosa, una differenza che non vorresti ritornare indietro. Io ascolto musica classica e mi facevano allargare decisamente la scena sonora. Ti davano l'impressione di essere più in una sala da concerto (più suoni diffusi). Io usavo un termine come "la panna montata".Questo però ti toglie un poco il focus degli strumenti. Una persona che vuole sentire chiaramente in primo piano gli strumenti non piacerà questi cavi. Interessante è dopo aver "demagnetizzato" questi cavi (lo facevo ogni 6 mesi circa), ritornava più focus. A me è sempre piacciuta questa sensazione di suono diffuso e voluminoso come nelle sale da concerto. Visto che li avevo / ho da oltre 15 puoi tener conto che sono molto "bilanciati" tonalmente (neutri? sì almeno per le mie orecchie). Io li ho tenuti e in un paio di anni farò di nuovo un test e magari li utilizzerò di nuovo.

  • Thanks 1
Inviato
Il 26/10/2021 at 12:32, FedeZappa ha scritto:

Ma gli scatolotti dei cavi di potenza con scritto sopra “phase, impedance & delay corrected” qualcuno sa come funzionano?

Non mi sono mai interessato su quello che i venditori e producenti dicono su quello che vendono e producono. Io ascolto e giudico  da quello che sento. Le spiegazioni tecniche o messaggi pubblicitari li lascio leggere agli altri. Comreso credere o non credere.

 

  • Melius 1
Inviato

@Titian quindi tu inseriresti un equalizzatore passivo così a casaccio e poi va come va? 

Inviato

@FedeZappa l'ho fatto con ottimi risultati. 😉  E ancora adesso ho i Goldline e un paio di Coherence in utilizzo.

 

Inviato

@Titian ti ringrazio per l'ottima descrizione. Se tu fossi nella mia zona (Sicilia), mi piacerebbe poter provare questi cavi sul mio setup (ancora in allestimento), anche perché la sensazione di "grandezza" nella musica classica, e conseguente ricostruzione della "hall", è un parametro molto importante per me.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...