Moe Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 Ciao ragazzi, forse ricordate il gira in oggetto, ci sono le foto in un altro thread... L'altra sera tanto per provare ho messo su un 45 giri (ne ho 3) e nulla, va paro paro come su 33. Il problema è relativo poiché non gli ascolto praticamente mai e se proprio devo li passo sul Technics e via...ma secondo voi cosa può essere? Visto il numero ridicolo dei 45 da me posseduti me lo tengo così? Grazie
oscilloscopio Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 @Moe È la cinghia che è troppo lasca e non passa sul pignone dei 45 giri. 1
P_rover Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 @Moe il selettore della velocità scatta? dovrebbe avere un minimo di resistenza tipo un interruttore. Ti consiglio di togliere piatto e contropiatto, fissare il braccio in modo che non si possa muovere, girare il giradischi appoggiandolo su delle latte o in modo che non tocchi il braccio e smontare il fondo. Una volta aperto puoi vedere l'interno del gira. Il selettore agisce su un leveraggio, intanto verifica che sia tutto intero. Edit: visto ora il commento di @oscilloscopio, giustissima osservazione. Togli il piatto e fai il cambio di velocità. 1
Velvet Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 Se la forchetta si muove al cambio velocità non toccare nulla ma limitati a sostituire la cinghia (con una originale o Audiosilente) 1
oscilloscopio Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 @P_rover senza piatto probabilmente la cambia, ma con il peso del piatto non ce la fa, avuto più volte il problema sul 166 e quello era il segnale che dovevo cambiare la cinghia.
P_rover Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 @oscilloscopio vero, anche il mio 165 faceva così, ma quando l'ho recuperato la cinghia era talmente lasca che neanche senza piatto riusciva a salire sulla puleggia.
Moe Inviato 22 Ottobre 2021 Autore Inviato 22 Ottobre 2021 @oscilloscopio @P_rover @Velvet ciao ragazzi grazie - allora alzando il piatto la leva si alza portandosi dietro la cinghia, come dovrebbe fare. Il selettore scatta tranquillamente, sembra proprio un interruttore. Mi prendo una cinghia nuova e vediamo che succede, speriamo sia lei, almeno me la cavo con pochissimo 🙂
oscilloscopio Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 @P_rover allora era proprio alla frutta...😁
P_rover Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 @oscilloscopio decisamente! messa a confronto con quella nuova era visivamente più lunga ed aveva preso una forma a pera 😄. Era da almeno 20 anni in cantina senza essere stata mossa... Non credo sia il caso di @Moe .
oscilloscopio Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 @P_rover comunque mediamente ogni 3/4 anni la cinghia del Thorens dovevo cambiarla.
P_rover Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 @oscilloscopio considerando che è l'unico "costo" che ci si trova anche dopo decenni, mica male dai 😉 Comunque @Moe mi è venuto in mente che la prova inconfutabile la puoi fare mettendo il piatto al contrario sul contropiatto in modo che tu possa vedere dal fianco se la cinghia slitta sulla puleggia. 1
what Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 52 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: vai tranquillo...99% è lei.. ,99😉 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora