Vai al contenuto
Melius Club

Ode a Franco Battiato


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato

La produzione di Battiato, non può prescindere dalla sua ricerca interiore e aspirazione alla trascendenza

A titolo di esempio, anche La Voce del Padrone, utilizzando sonorità orecchiabili e marcatamente pop, fa chiari riferimenti agli insegnamenti del  mistico G.I. Gurdjieff

Inviato
19 ore fa, appecundria ha scritto:

Franco Battiato compie 76 anni, qual è stato il vostro rapporto con lui?

beh intanto faccio auguri a Battiato , manco lo sapevo,,,,ma poi lu sa quando li compio io ? 😂

scherzi a parte ,  come già scritto in un'altro 3D sempre su Battiato

IMHO insuperabili i suoi : Fetus e Pollution....tutto il resto c'è ma Imho ....molto molto distante

dovrei metterle tutte le canzoni di questi due Concept Album , tanto sono tutti ...ma tutti...capolavori , mi limito ad una 👍

 

 

Inviato

Un' artista straordinario, ero poco più che un bambino quando ho iniziato ad ascoltarlo ed apprezzarlo visceralmente,  molti mi prendevano in giro per questa mia grande passione, ed è tra i pochi di cui posseggo l' intera discografia. Visto dal vivo moltissime volte.

Molti pensano che "La Voce del Padrone" sia un semplicissimo disco pop, mentre a mio avviso siamo di fronte un classico dell' aristocrazia musicale, che probabilmente quando noi non saremo più vivi sarà ripreso da altri artisti, come ha fatto qualche tempo fa, Fabio Cinti.

Dopo la mia adolescenza, tra i miei amici ed amici di amici erano epiche le "compilation" che realizzavo...

Inviato
12 minuti fa, one4seven ha scritto:

perché mi escludi clic?

Clic è un bell'album , come altri di Battiato  , ma , almeno per i miei gusti è come parargonare ( faccio l'esempio di album che ho e orami conosco a memoria):

Volo Magico N1 di Rocchi a Viaggio sempre di Rocchi = due album bellissimi dello stesso autore , ma Volo magico è due scalini sopra , solo la canzone della prima facciata è innarrivabile tutt'ora  , Viaggio ha delle bellissime canzoni tipo L'overture ( Oeuvres ) o Acqua , ma Volo magico è unico.

o Aria di Sorrenti con Come un vecchio Incensiere....., anche se l'album "come un vecchio incensiere...." è già più simile ad Aria come Concept album , Aria è scorrevole e magico , non c'è nulla fuori posto .

altro esempio potrebbe essere ( sempre Imho) "io sono Nato Libero " del BMS con Urgentissimo o Canto di  Primavera , anche li stesso paragone .

PS il tutto sempre per il sottoscritto 

  • Thanks 1
Inviato

Ironico, curioso, sperimentatore, mistico, viaggiatore, narratore, scrittore, regista, musicista, canzonettaro..

Battiato è stato ed è tante cose.

Il mio rapporto con lui? Non mi dispiacerebbe aver vissuto la sua vita ed avere le sue capacità. 

Non essendo possibile mi limito a godere delle sue opere e a seguirlo da quando avevo 11 o 12 anni.

  • Melius 2
Inviato

Quando uscì La voce del padrone andavo alle medie e quel disco fu la colonna sonora dell'estate delle mie prime cotte.

Imparai a memoria il testo di alcuni brani che, nonostante precoce rimbambimento, ricordo ancora.

Poi musicalmente mi sono interessato ad altro e ho smesso di seguirlo.

Quando mi coglie la nostalgia degli anni verdi riascolto La cura, raccolta che contiene i brani più noti.

Paranoid.Android
Inviato
9 minuti fa, Masaniello ha scritto:

La voce del padrone andavo alle medie

idem, ma primo liceo. Dovevo partire per il mare mio padre mi aspettava in auto e io non scendevo per ascoltarlo.

Ero iscritto al fan club e venni anche invitato alla trasmissione che tempo che fa.

Anche grandissimo interprete e spesso meglio degli originali:

 

Inviato
Il 23/3/2021 at 19:32, appecundria ha scritto:

Franco Battiato compie 76 anni, qual è stato il vostro rapporto con lui?

Mi ha adottato e poi cresciuto ed educato. Per esempio che è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire fu una folgorazione per me scoprirlo. Anche che il giorno della fine non mi servirà l'inglese fu una scoperta, eppure oggi è talmente ovvia la cosa che forse tutti capiscono che l'ebraico o l'arabo sarebbero più utili da imparare. 

In due concerti poi mi ha divertito e indicato una cosa del tipo "Sarò serioso, noioso, ma cazzo come mi divertono il pop e ballare.".

Il 24/3/2021 at 09:33, mauriziox60 ha scritto:

mi piace molto molto anche se spesso trovo le sue musiche ripetitive e anche un po' banali. E' un vero controsenso che non riesco a spiegarmi

Perché non è ripetitivo e neanche banale, poi è ovvio che può non sempre e comunque incontrare i gusti di chiunque e anche di chi lo adora.

Qualche giorno fa mi sono venuti in mente due strani modi di "ballare" e guarda caso ...

 

Inviato
5 ore fa, djansia ha scritto:

Mi ha adottato e poi cresciuto ed educato. Per esempio che è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire fu una folgorazione per me scoprirlo. Anche che il giorno della fine non mi servirà l'inglese fu una scoperta,

 idem, per me e' stato un fratello maggiore, le sue canzoni anno dopo anno mi hanno accompagnato in quel lungo cammino che si chiama vita. Con la differenza che rispetto ad altri, mi riconoscevo nelle sue canzoni, ma soprattutto nel suo " sentire".

E allora, si capisce che non esiste piu' il Battiato sperimentale, quello delle canzonette, quello metafisico, ma tutte queste sfaccettature sono compenetrate in modo mirabile, come se fossero un unico respiro.

E allora i derviches turnes citati nella famosa Voglio Vederti Danzare ( gruppo di asceti islamici) si collega in modo mirabile al senso della vita di Mesopotamia, alla capacita' di superare il proprio ego materiale per riscoprire quello spirituale di Personalita' Empirica. Ma sono centinaia i brani di Battiato che dovremo parlare.

In fondo ascoltarlo e' come leggere un libro di Aurobindo, ecco perche' non e' per tutti, ma solo chi e' il linea con quel tipo di ricerca lo puo' comprendere fino in fondo.

E allora si scoprira' che dietro all apparente difficolta' dei suoi testi , emerge una  grande chiarezza e leggerezza....di essere.

  • Melius 1
Inviato

Ascoltai Patriots solo dopo il successone de La voce del padrone...tutte belle, ma Le aquile la canticchiai per due mesi, tanto mi aveva colpito. E ogni tanto la ricanto😁

Inviato

Riferimento, per me.

1 ora fa, lampo65 ha scritto:

ma Le aquile la canticchiai per due mesi, tanto mi aveva colpito.

Raffinato.

Vintagehifilover
Inviato

Adoro il Maestro Battiato. I treni di tozeur e Alexander Platz  mi fanno impazzire! Spettacolariii

Inviato
6 ore fa, diego_g ha scritto:

Raffinato

Forse era anche più bella

"mi dia un pacchetto di camel senza filtro e una minerva e una cronaca alla radio dice che una punta attacca verticalizzando in area di rigore..."

ma testo più complicato per il mio cervelletto, le aquile son poche righe. Penso sia  quello. 

  • Melius 1
Inviato

Ho sempre pensato che per “capire” Battiato ci volesse un “background” classico.

Intendiamoci: si può amare Battiato anche senza aver mai ascoltato neppure un nanosecondo Bach o Beethoven... e questo tipo di amore è un amore “istintivo”, una corrispondenza di “amorosi sensi” che non ha bisogno di conoscenza intellettuale.

Ma Battiato è in realtà un compositore di musica classica che usa una forma, la canzonetta,  un format Pop, in fondo come aveva già iniziato a fare Luciano Berio... e in fondo proprio alla Folk Songs di Berio, quel suo usare lingue diverse, si richiama Battiato.

Sembra musica “facile”... ma facile non è!

Non è facile neppure la sua “poesia”, così introspettiva, così “ermetica”...

Ermetica forse anche per rimanere universale e non essere solo autobiografia...amore e affettività nascosta perché non convenzionale...

Insomma Battiato si può amare per molte vie diverse, ma l’etichetta di “facile canzonettaro” no, non gli si addice... perché in realtà è un compositore musicale classico raffinato, e lo dissimula così bene da farsi etichettare come “canzonettaro”... ed un poeta vero, non un paroliere banale da “tormentoni estivi”....

Grande Battiato!

E per chi lo ama sottolineo che via via i suoi album sono rimasterizzati in formato HiRes 24/96, con una qualità audio davvero apprezzabile...

Nella nuova veste non solo L’Era del Cinghiale Bianco, ma anche La Voce del Padrone e...da ieri anche Fleurs 2...

1-E8-CD0-AC-464-A-4-D53-9-A2-F-E5921-BDF

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...