ediate Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 Ho conosciuto musicalmente Franco Battiato nel 1972; compagni di viaggio furono "Fetus" prima e "Pollution" poi. Seguendolo, negli anni ho sempre pensato che fosse in grado di cimentarsi con qualunque cosa, ed infatti lo ha dimostrato nei suoi dischi; anche quelli che sembrano i più "scanzonati" in realtà narrano sempre della sua filosofia di vita e delle sue ricerche, mentre quelli che sono più astratti lo avvicinano molto al mondo avanguardistico. Anche "La Cura", che sembra una splendida canzone d'amore, è invece una bellissima enunciazione di filosofia, di estetica, di sogno. Visto più volte dal vivo, è un artista che ammiro col rispetto dovuto ai grandi. Mi dispiace che non stia bene, ma qui siamo tutti di passaggio... purtroppo.
bungalow bill Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 Per me uno dei grandi cantautori italiani , con o senza bandiera bianca .
Jackhomo Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Un bel video, nel quale emergono interessanti aneddoti su Franco Battiato...
Jackhomo Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Un' altra bella discussione per celebrare ulteriormente la grandezza di Franco Battiato
andpi65 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Il 23/3/2021 at 19:32, appecundria ha scritto: qual è stato il vostro rapporto con lui? Non è nelle mie corde, sebbene alcune cose non mi dispiacciono ma non mi ci strappo i capelli. Nel panorama italiano preferisco, di gran lunga, De Andre, Pino Daniele, De Gregori , Paolo Conte o, per citare nomi meno noti, G.M. Testa o Remo Anzovino.
Ggr Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Ascolto sempre con gioia qualsisi cosa di Battiato. Ogni disco mi ricorda qualche periodo bello della mia vita. Adesso su quobuz stanno uscendo molte rispampe hi res, e sono ancora piu belle.
stefano_pol Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Un grande ma troppo "di testa", riesco ad ascoltare solo qualche brano. "Ombra della luce" una meraviglia. Il disco che riesco ad ascoltare dall'inizio alla fine è forse "Fisiognomica"
Jackhomo Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Il 4 Febbraio sarà pubblicato il Greatest Hits"...continua lo scempio...
antonio_caponetto Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Se dell’opera di un artista si pubblicano continuamente nuove edizioni, per quanto poco filologicamente corrette siano queste edizioni, perché la gente le cerca e le compra, è allora che quell’artista si può definire un “classico”.
max56 Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 1 ora fa, Jackhomo ha scritto: Il 4 Febbraio sarà pubblicato il Greatest Hits"...continua sono d'accordo con te , diciamo che per non parlare male o essere offensivo con o verso nessuno , mi limito nel dire : continua il magna magna delle ri-edizioni, dei greatest hits , dei dischi "inediti che erano nascosti nel cassetto" , ecc ecc Ah , e così non solo per Battiato , ma anche per i Beatles , per De Andrè , per i Pink Floyd e per tutti quelli che vi vengono in mente....finchè nel barile c'è da raspare = raspiamo . non bastano mai ( intendo per tutti i musicisti o gruppi) tutti i dischi che hanno fatto durante la loro carriera , ma sempre la ri-edizione della ri-edizione .... a me sa proprio da : fino a che l'è in auge : mejo che ne approfitemo . per ultimo ma anche no, ho guardato e letto la recensione del "greatest hits" in oggetto , fatalità ...fatalità i primi due capolavori assoluti di Battiato che corrispondono al nome di Fetus e Pollution = "Non ci sono" , i brani partono dall'lp " l'era del cinghiale bianco" in avanti ( quelle conosciute da tutti , più facili , vendibili, un pò più semplici ) .....mica vendevano allo stesso modo se ci mettevano dentro Fetus e Pollution .
minollo63 Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 24 minuti fa, max56 ha scritto: .mica vendevano allo stesso modo se ci mettevano dentro Fetus e Pollution . ...e io proprio da questi sono partito per “ri-scoprire” i vari lavori di Battiato che avevo colpevolmente tralasciato al momento della loro uscita. Piano piano scopro dei piccoli gioielli perduti, almeno per me ! Ciao Stefano R.
max56 Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 1 ora fa, minollo63 ha scritto: .e io proprio da questi sono partito bene ! non vorrei sembrare un "No-Battiato" , anzi , album di Battiato ne ho molti ( non so di preciso ma per molti intendo 5/6 sicuri + un paio di raccolte in CD) , ma tra tutti "Fetus e Polution" spiccano come fossero stati scritti, fatti, interpretati, musicati da altri autori e altri cantanti pS il tutto IMHO, magari qualcuno troverà fantastiche "cuccuruccucù Paloma " o simili .... e vorrà dire che abbiamo gusti diversi , amen
ediate Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @max56 "Fetus" e "Pollution" sono due gemme assolute, ma molto "figlie del tempo" in cui sono usciti. Riletti con il gusto e l'esperienza di oggi, si nota qualche ingenuità, ma non si può rimanere indifferenti pensando a quanto "fosse avanti" Battiato nel 1972, almeno nel panorma musicale italiano.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora