Vai al contenuto
Melius Club

Padova: auto e moto d'epoca


Messaggi raccomandati

Inviato

Ci vado sempre, però è il terzo anno che salto per ragioni diverse. Mi spiace molto, è una delle più importanti d'europa, sempre molto interessante. Un vero peccato.

Inviato

Ci sono stato io, fiera bellissima e molto grande, auto da sogno ma anche auto popolari anche se i prezzi erano piuttosto alti (secondo me) una grande quantità di venditori di ricambi, belle donne, pochissime moto,  la presenza dello stand di Miki Biasion con lui presente.... C'era anche Davide Cironi. 

Sono entrato all'apertura (ore 9) e ho finito di vedere il tutto alle ore 15....tornato stanco ma soddisfatto. 

 

Inviato

Prezzi per le auto graziose, inarrivabili per i comuni mortali, mi ero appropinquato con propositi bellicosi; ma ho desistito, troppi soldini. ( cercavo una Carrera 3.0)

Inviato

Come sempre negli ultimi 5/6 anni i prezzi richiesti a PD erano del 30% più elevati rispetto al mercato reale (della serie vediamo di acchiappare i fessi), ma in molti casi testimoniati se andavi lì con l'assegno a caparra scendevano a più miti consigli. Spesso calando le braghe.

Non una grande varietà di mezzi (anzi, sempre più noiosa la presenza di millemila Alfa e Lancia, evidentemente i compratori che calano dal nord Europa cercano quelle), specialisti di ricambi pochi e concentrati sulle solite cose, niente che non sia trovabile con due click.

Assolutamente oscene certe auto presentate come "chicche" (passi la Uno restyling del nonno, ma una Mini B.O. in vendita a 16k è roba da tirar fuori il crick).

 

Insomma, sempre più una fiera per frequentatori di Facebook e sempre meno una fiera dove si compra e si vende (o si vede qualcosa di altrimenti difficilissimo da incontrare). 

Biasion capirai, ha ormai autografato (a pagamento, si mormora) il cofano di tutte le Delta che gli sono passate davanti, e ora presta il nome a quel falso "remake" di Integrale Evo in 7 esemplari costruiti da zero per finire nel garage di qualche emiro. Ha da campà pure lui, dopo che la concessionaria Lancia è andata a donnine allegre ormai si vende al miglior offerente.

Su Cironi stendo il classico velo, questione di allergia alla fuffa. 

Inviato

@Velvet non mi trovi d'accordo e poi le millemila erano Porsche (e quelle si che sono noiose) , più che alfa romeo, la fiera era bellissima e ricambi a iosa, c'erano moltissime auto interessanti e riguardo a Biasion che posso dire? Per me un grande pilota e uomo, non vedo proprio perché non dovrebbe sfruttare la sua notorietà..... su Cironi non mi esprimo, ma è stato bravo a far diventare la sua passione il suo lavoro. 

Vorrei avere io una di quelle che tu chiami falso remake di delta evo....... 

Per me vedere tutto quel ben di dio motoristico è stato molto molto interessante. 

 

Inviato
30 minuti fa, cowboy ha scritto:

poi le millemila erano Porsche (e quelle si che sono noiose) , pi

Si anche quelle, du' palle. Più che la Delta falsa mi basterebbero i soldini necessari ad acquistarla. Poi ci faccio altro 😁

Qualcosa di interessante oltre al circo Barnum ovviamente c'era, ad esempio un paio di piccoli restauratori di auto inglesi che mi sono appuntato per la qualità concreta del lavoro che esponevano.

Inviato

@Velvet comunque le delta di Biasion erano tutt'altro che false, sono lancia delta vere molto migliorate e irrobustire nella scocca e migliorate in moltissimi particolari. 

Inviato
28 minuti fa, cowboy ha scritto:

sono lancia delta vere molto migliorate e irrobustire nella scocca e migliorate in moltissimi particolari. 

Si sì, va bene. 

Inviato

Biasion ha fatto una bella operazione di marketing, chapeau, e ha fatto bene a farla. Se il mercato chiede quello, perché no?.

Certo che il Deltone è un'altra cosa. Non credo che, avendone le possibilità, acquisterei la evo 3 di Biasion, mentre invece porterei a casa una evo2 completamente originale. My 2 cents

Inviato

Non è nemmeno il primo, il buon Eugenio Amos lo ha preceduto con le sue, pare 10, Delta a due porte completamente riviste. Queste iniziative, peraltro sempre più frequenti di "restomod" su modelli iconici degli anni passati non credo siano un male. Se non si ha attenzione all'originalità, una Jaguar di Vicarage, una Porsche di Singer, o una Delta modificata dall'innossidabile Miki in fondo possono essere oggetti piacevoli e diveretenti. Per quanto invece riguarda Padova, concordo, prezzi assurdi e nel complesso una qualità non elevata dei pezzi proposti, Essen o Stoccarda sono meglio.

Inviato
2 minuti fa, ffabri1969 ha scritto:

"restomod"

 

E' un concetto che mi trova lontanissimo. Non sono un maniaco del rispetto dell'originalità fino all'ultimo bullone, ma neanche amo gli stravolgimenti in gusto fast&furious di auto classiche.

Inviato

Teoricamente il termine "restonod" intenderebbe letteralmente un restauro con un innesto di tecnologie moderne. Il servostrerzo, il servofreno, i freni a disco, un impianto di climatizzazione, il tutto finalizzato ad un ultilizzo quotidiano migliorato. Ovviamente negli esempi sopracitati il termine va u 'pò (tanto a volte) oltre. Secondo me vanno interpretati per quello che sono, prototipi artigianali costruiti in edizione estremamente limitata e su specifiche del cliente, con ovviamente un prezzo rapportato. Ripeto, se non si ha attenzione all'originalità, possono sicuramente essere divertenti. Vero è anche che con 300, o più migliaia di Euro di spesa, ci sono diverse auto divertenti.

Inviato
Adesso, ffabri1969 ha scritto:

Ripeto, se non si ha attenzione all'originalità, possono sicuramente essere divertenti.

C'è anche un confine sottile fra restauro, replica, ricostruzione e falso. I celebri casi di auto ricostruite a partire da un moncone di scocca e poi spacciate per vere sono numerosi.

Diciamo che come in ogni settore, quando arrivano i soldi di chi compra solo allo scopo di parcheggiare somme come investimento (o riciclaggio di nero/illecito) ,  quello del auto d'epoca negli ultimi 15 anni si è stravolto e nemmeno mi appassiona più. Certi sfizi che mi sono tolto in passato oggi sarebbero impossibili, ma pazienza

Inviato

Concordo assolutamente, ma come per altri contesti, orologi tra i primi, quando un Rolex 5513 si comprava completo per 3'500 Euro 7-8 anni fa, adesso ne servono 15'000, per non parlare di altri modelli. Ricerca di beni rifugio, creazione di ambiti speculativi, transazioni di facciata? Certo è che vedere certi prezzi oggi richiesti su alcuni modelli a me sembra privo di ogni logica.

Inviato

Io credo che se sostituisco un pezzo qualunque di una prima serie con quello della terza serie dello stesso modello, migliorato e perfezionato, non faccio un gran danno, anzi.

Inviato
21 ore fa, ffabri1969 ha scritto:

una Porsche di Singer

…ah, se avessi il portafoglio a fisarmonica! Le sue Porsche mi fanno impazzire! 😍

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...