Vai al contenuto
Melius Club

Philips, quanti ricordi!!


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti signori, domando scusa a tutti per la mia lunga assenza dalla “piazza”, ma tra nuovo lavoro, trasloco e molti altri problemi mi sono preso circa 5 mesi sabbatici, poco dopo che vi fu il problema dei famosi server nella quale è andata persa buona parte della memoria storica di Melis. In ogni modo, sono qui per rievocare in tutti noi le lontane memorie del meraviglioso marchio Philips!! Quanti di noi hanno cominciato con questo marchio?? E quanti di noi ne hanno nostalgia alle volte?

Ma... Ma... Ma....

Ebbene a casa di mia nonna ho riesumato un vecchio compatto GF808, all’epoca un signor compatto che onestamente a mie memorie non era neanche malaccio, anzi! Solo che oggi, si presenta in un meraviglioso stato di conservazione estetico, con la sua GP 400 ancora perfetta e tutto in regola.... Tranne il fatto che non dà segni di vita. Ecco che mi è balenato in mente di... Renderlo “pepato”, mettendoci le mani. 

Ma chiedo a voi esperti; Essendo questo un sistema amplificato, è possibile escludere l’amplificazione? E se si, ha bisogno di un trasformatore aggiuntivo per andare a 220v? Perché solitamente che io ricordi, i compatti andavano a 220 solo grazie al loro ampli, perché sennò il motore e tutta la baracca avevano una tensione più bassa, o sbaglio? In più se tutto ciò è possibile, come posso fare a mettere tutto il giradischi (ESCLUSI OVVIAMENTE I COMANDI DELL’AMPLI E L’AMPLI STESSO)su un nuovo plinto con una signora vaschetta VDE per l’alimentazione? Ovviamente presumo che mettere gli RCA sia la parte più semplice.

Dopo sto bel “ pippone “, chiedo aiuto a voi.

Ringrazio tutti anticipatamente!

Inviato

@Pucci Ciao, bentornato.

Una volta che hai trovato risposta alle tue domande, se posso, approfitto della tua discussione, anche per chiedere se esistono elettroniche Philips vintage che vale la pensa sentire/acquistare/ricordare.

Philips è un marchio che ha fatto la storia dell’elettronica (tra le tante invenzioni, ha inventato la meccanica del cd), ma non si parla mai di Philips quando si parla di alta fedeltà. Come mai, di nessun pre, finale, amplificatore integrato, giradischi, ecc. si parla mai come di una elettronica audiofila? 
Ci sono componenti, che, invece, vale la pena ricordare?

Ciao,

Gianluca

Inviato
1 ora fa, GFF1972 ha scritto:

ma non si parla mai di Philips quando si parla di alta fedeltà

Ma quando mai? Comincio io col tuner AH673, uno dei migliori tuner di sempre (dal prezzo umano). Così come tutta quella serie. Continua... 

Inviato

@gbale Grazie; non sono esperto di tuner; prendi nota; sono più curioso, però, relativamente alle amplificazioni ed ai giradischi.

Ciao,

Gianluca 

oscilloscopio
Inviato

@Pucci prova a postare delle foto dell'interno del compatto. Probabilmente per utilizzare separatamente il giradischi dovrai fargli un nuovo plinto e mettere un trasformatore, ma bisognerebbe vedere lo schema elettrico.

Di Philips a parte diversi lettori cd che sono macchine valide, non posso che parlare bene dell'amplificatore 22RH520, non molto potente ma di una raffinatezza notevole, accoppiato ai suoi diffusori 22RH 423 il risultato è pregevole.

Inviato
52 minuti fa, GFF1972 ha scritto:

relativamente alle amplificazioni e

Della stessa serie laboratories Philips made in USA, il pre ah572 e il finale ah578 che qui vedi tra un thorens e un sansui.IMG_20211024_092036.thumb.jpg.f25af371adc6ad007ed990acb6548b3f.jpg

Inviato

@gbale Molto interessante; non li conoscevo per nulla!!! Addirittura, il pre ha la sezione phono con due ingressi regolabili!!! Chissà come suonano!

Grazie.

Posso conoscere il tuo nome?

Ciao,

Gianluca

 

Inviato

Personalmente non stravolgerei quel compatto. Forse il guasto si trova nell'alimentazione.

Inviato
2 ore fa, gbale ha scritto:

il pre ah572 e il finale ah578

Eh io so di che parliamo... Mio papà li ha nello studio con le Thiel e sono uno spettacolo assoluto. Il AH578 è un bestione di circa 30kg per 210watt RMS di pura raffinatezza, melodiosità e potenza assolutamente incredibile. Un super ampli, il pre è davvero una bella e valida macchina, ma tende a scurire leggermente il suono e renderlo come fosse "più cupo" su tutta la gamma e più frenato sul basso, infatti mio papà con il 578 usa un pre Threshold. 

Per quanto riguarda invece il compatto mio (GF808) oggi pomeriggio metto delle foto. Qualcuno però sa dove trovare lo schema elettrico? O magari ne ha uno per caso...

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, Pucci ha scritto:

Per quanto riguarda invece il compatto mio (GF808) oggi pomeriggio metto delle foto. Qualcuno però sa dove trovare lo schema elettrico? O magari ne ha uno per caso...

Il mio primissimo giradischi!!! :classic_love: E' ancora qui con me, completo dei suoi diffusori. Mi hai fatto venir voglia di rispolverarlo e di vedere se ancora funziona. Ho anche le istruzioni originali ed i pdf del manuale di servizio e schema elettrico. Se vuoi posso inviarti una copia.

IMG_20211024_122244.jpg

Inviato

@Pucci Ciao, dove abiti? Mi piacerebbe tanto ascoltare questi pre e finale Philips; mi avete molto incuriosito.

Ciao,

Gianluca

Inviato

Il mio primo impianto era tutto Philips perchè allora da studente non avevo molte possibilità.

Il giradischi era un GA 418 automatico a cinghia, l'amplificatore era un RH521 (quello con gli oblò e il loudness chiamato contour a 3 posizioni, e le casse erano le 426 a tre vie sospensione pneumatica.

Allora ero contento e mi bastava. Sopratutto l'amplificatore aveva un suono sublime. Lo cambiai per ultimo.

  • Melius 1
Inviato

@Pucci ciao

Io ho posseduto il compatto GF815 del quale conservo ancora oggi le casse 22EG0660: delle open baffle che montano uno dei famosi gamma intera Philips AD8080/M8 dalla emissione estremamente coerente e priva di colorazioni.

Prodotti di qualità, all'epoca snobbati semplicemente perché non erano made in Japan o USA, ma oggi rivalutati.

Separare la parte giradischi da quella di amplificazione penso sia possibile, se si ha un po di dimestichezza con il service, anche se è un peccato togliere l'originalità e questi bei prodotti 

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Stereo ha scritto:

anche se è un peccato togliere l'originalità e questi bei prodotti 

È  ciò che mi trattiene dal modificare il compatto Pioneer 4500.

Inviato
1 ora fa, Stereo ha scritto:

anche se è un peccato togliere l'originalità e questi bei prodotti 

@Stereo Sono d'accordo con te, infatti non snaturo mai nulla ,ma sta volta mi è salita la scimmia di rendere questo GF 808 un super giradischi, anche perché tolto il sistema amplificatore di sto compatto, il piatto, il motore, braccio e tutto sono in breve il Philips GA408. in breve vorrei fare il vestito nuovo al 408, cerco di vederla così 😂

Inviato
1 ora fa, jopavirando ha scritto:

l'amplificatore era un RH521 (quello con gli oblò e il loudness chiamato contour a 3 posizioni, e le casse erano le 426 a tre vie sospensione pneumatica.

@jopavirando Il 521 non lo conosco a dire il vero se non per averlo visto spesso online, ma mai potuto ascoltare. Philips spesso però era poco considerata per via che il suo nome non era abbastanza altisonante. 

Io nella mia catena ho anche un magnifico N4407 al quale però devo revisionare i freni e pulire le testine. Ma va ancora una meraviglia

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...