Vai al contenuto
Melius Club

Philips, quanti ricordi!!


Messaggi raccomandati

Inviato

@Pimpinotto Ti volevo citare come fonte delle informazioni ma non ero pienamente sicuro che me le avessi fornite tu. 

Inviato
Il 9/12/2021 at 04:59, JohnLee ha scritto:

Un altro gran bel prodotto, snobbato al'epoca, è stato il giradischi GA212. Peccato per l'estetica del braccio con un portatestine che lo fa sembrare macrocefalo, ma la macchina era veramente molto ma molto buona.

Il precedente GA202 ultima serie è pressochè identico tranne che, invece di avere i suggestivi comandi "touch control", ha dei normali pulsanti, ha una livrea estetica differnte e, in più, è dotato della velocità 78 giri.
-
Secondo me, quello che ne ha limitato un pochino il gradimento e la diffusione tra gli appassionati non è stato il portatestine (anche i Thorens e i Lenco utilizzavano portatestine non standard) ma il cavo di segnale, terminato su connettore DIN, che obbligava, per l'utilizzo con la gran parte delle amplificazioni, all'utilizzo di un cavetto adattatore DIN/RCA, possibile fonte di ronzii oppure alla sostituzione dell'intero cavetto di segnale, operazione che, ovviamente, richiedeva l'apertura del fondo dell'apparecchio e l'utilizzo del saldatore.
-
Casomai, secondo me, è stato molto più innovativo (non a caso, Stereoplay. su un numero di fine 1979 o primissimi 1980, lo inserì tra le pietre miliari degli anni 70 nel campo dei giradischi) il GA209 del 1974 circa, caratterizzato dall'essere un "full automatic", se non sbaglio il primo,  dove bastava poggiare un disco sul piatto e, senza toccare alcun comando, il giradischi faceva tutto il resto (scelta della velocità, individuazione del diametro del disco, partenza della riproduzione, fine riproduzione, ecc). Se non erro, anche il successivo GA222 della seconda metà degli anni 70 dovrebbe avere le stesse prerogative funzionali.

Un altro giradischi che, negli ultimi anni, è stato riscoperto e rivalutato da diversi appassionati è il GA230 (o 22GA230), risalente agli anni 60 e predecessore del GA202. E' caratterizzato dall'avere un motore piuttosto "generoso", trazione mista puleggia/cinghia e testina magnetica integrata nello shell portatestina. E' stato fatto in un paio di serie e la prima serie è caratterizzata dal braccio senza antiskating.

L'handicap di tale giradischi è il fatto che si trova al 99% con la testina integrata per cui sarebbe opportuno sostituirgli almeno lo stilo. L'attacco del portatestina, per quanto vagamente simile, non è standard EIA per cui occorre "spazzolare" la "baia" per cercarne di compatibili (ogni tanto si trovano ma non è facile).

 

Inviato
15 minuti fa, Bazza ha scritto:

Ti volevo citare come fonte delle informazioni ma non ero pienamente sicuro che me le avessi fornite tu. 

Ciao .... riguardo quali informazioni? Scusa la domanda ma, ogni tanto la mia memoria fa cilecca.

Inviato
5 ore fa, GFF1972 ha scritto:

Ora devo trovare dei diffusori, possibilmente monomarca, per queste elettroniche. Come detto poco sopra, a Roma vendono le RH499;

Tieni presente che quel trittico non fu concepito dalla Philips Olandese ma dalla sua filiale americana Magnavox infatti fu commercializzato inizialmente negli USA intorno al 1977 per cui non mi sembra molto "filologico" l'abbinamento con le RH499 della fine degli anni 60, progettate e costruite in Europa e studiate per abbinarsi ad amplificazioni enormemente meno muscolose (all'epoca il top di gamma delle amplificazioni Philips era l'RH591 accreditato di 2x20W su 8 ohm).

-
Tra l'altro Philips, a parte la produzione MFB, per tutto il periodo che è stata nel mercato HIFI, non mi pare che, nel campo delle casse acustiche, ne abbia prodotto della stessa "classe" di quel trittico, prediligendo, invece, prodotti di classe economica, medio economica e media, per quanto caratterizzati da un eccellente rapporto q/p.

Inviato
53 minuti fa, Pimpinotto ha scritto:

Ciao .... riguardo quali informazioni? Scusa la domanda ma, ogni tanto la mia memoria fa cilecca.

Riguardo le 497 che presi anni fa', mi pare proprio che fosti te a darmi tutte le delucidazioni del caso, ma potrei sbagliare pure io, ricordo però bene che il nick iniziava con la p.

Inviato
3 minuti fa, Bazza ha scritto:

iguardo le 497 che presi anni fa', mi pare proprio che fosti te a darmi tutte le delucidazioni del caso, ma potrei sbagliare pure io, ricordo però bene che il nick iniziava con la p.

Ricordi bene .... le aveva / ha mio fratello, acquistate nel 1969 e a casa mia (ora è mia ..... allora era dei miei genitori e ci abitava tutta la famiglia) stazionano ancora gli imballi originali e, in mezzo al manuale del GA202, avevo trovato dei fogli con la risposta in frequenza

  • Thanks 1
Inviato

@Pimpinotto E pure quando presi il 202 mi facesti un'ottima panoramica su tutte le sue versioni. Peccato che sia andato tutto perduto.

  • Thanks 1
Inviato
14 minuti fa, Bazza ha scritto:

E pure quando presi il 202 mi facesti un'ottima panoramica su tutte le sue versioni. Peccato che sia andato tutto perduto.

Mi pare che ne parlò parecchio anche l'enciclopedia vivente Tunedguy / Federico ma, purtroppo, anche quei contenuti sono andati perduti

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Pimpinotto ha scritto:

Mi pare che ne parlò parecchio anche l'enciclopedia vivente Tunedguy

Può essere, ma forse non in quella occasione.

2 minuti fa, Pimpinotto ha scritto:

purtroppo, anche quei contenuti sono andati perduti

È stata davvero una perdita enorme, uno storico quasi senza fine che su qualsiasi cianfero vintage o vecchiage portava quasi sempre su queste pagine..

  • Melius 2
Inviato

@Bazza @Pimpinotto @JohnLeeQuindi, relativamente a queste meravigliose elettroniche, che non vedo l’ora di provare/testare, mi sembra di capire che:

- diffusori coevi di riferimento della Philips non ve ne sono; suggerimenti? Quando furono proposte queste elettroniche made in Usa, con quali diffusori erano abbinate?

- il giradischi più o meno coevo era il GA222; ve ne sono altri di riferimento, anche non coevi?

- come sorgente digitale di riferimento (ovviamente, per motivi intuibili, non coeva), dovrei ricercare l’HHH1000 (difficile da reperire).

Grazie,

Gianluca 

 

 

 

Inviato

Contributo di pura nostalgia, da parte mia: ricordo che a Milano, quando ero ragazzo, in via Da Palestrina c'era un grosso negozio mono-marca della Philips.

Una cosa che mi piaceva molto era andare in quel negozio e prendere il catalogo Philips, che poi rimiravo a casa per settimane.

Mi faceva sognare l'ampiezza della gamma, le descrizioni dei prodotti, l'estetica ingessata degli apparecchi e del catalogo stesso.

Ammetto che i miei sogni erano diversi, ma quel catalogo mi dava belle sensazioni, di cose concrete e fatte bene.

Inviato
2 ore fa, diego_g ha scritto:

Contributo di pura nostalgia, da parte mia: ricordo che a Milano, quando ero ragazzo, in via Da Palestrina c'era un grosso negozio mono-marca della Philips.

Una cosa che mi piaceva molto era andare in quel negozio e prendere il catalogo Philips, che poi rimiravo a casa per settimane.

Mi faceva sognare l'ampiezza della gamma, le descrizioni dei prodotti, l'estetica ingessata degli apparecchi e del catalogo stesso.

Ammetto che i miei sogni erano diversi, ma quel catalogo mi dava belle sensazioni, di cose concrete e fatte bene.

Riguardo i cataloghi Philips, se ti riferisci ai Philirama, anche a me piacevano molto (ne possiedo diversi). Tra l'altro, viste le ambientazioni, le modelle e la cura per i dettagli, presumo che richiedessero, per la creazione, un impegno non indifferente (in qualcuno c'è scritto che erano realizzati da qualche studio francese) infatti oggi sono diventati oggetti da collezione (ogni tanto si trovano in vendita su ebay)

Inviato

@diego_g Se vai su ebay.it ne vedrai diversi in vendita con prezzi che arrivano fino a 30 euri

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...