Moe Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 @akla @madero sto in fissa con questi ragazzetti dei Fisher... peccato che da quando ho preso i Leak Tl12+ mia moglie non me ne fa passa più una 🤦♂️ 😂
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Novembre 2021 Moderatori Inviato 25 Novembre 2021 Il 22/11/2021 at 19:07, oscilloscopio ha scritto: ben felice di rinunciare ad un minimo di qualità rispetto alla gran comodità di avere controlli di tono, filtri e molti ingressi anche tape a disposizione. Una cosina così insomma.... 2
bear_1 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 @BEST-GROOVE ..... magari di trovarne ancora così....🤙
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Novembre 2021 Moderatori Inviato 25 Novembre 2021 Il 25/11/2021 at 13:51, bear_1 ha scritto: magari di trovarne ancora così....🤙 La tendenza ormai vira nel minimalismo ma non per frontali e telai.
bear_1 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 ....purtroppo in alcuni non mettono neanche più il bilanciamento(è deleterio pure quello)......ho parlato con un tecnico (tempo fa) che opera in sale di regia (incisione ) di alcuni cavi particolari .... mi ha guardato come se venissi da Marte con un leggero sorriso (mi mancava solo che mi desse una pacca sulle spalle) 1
KIKO Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 @BEST-GROOVE @BEST-GROOVE Fantastico, per me gli apparecchi devono avere i comandi tipo DC10
Paolo 62 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 Se un amplificatore ha il source direct basta regolare i toni a metà corsa e provare a inserirli nel percorso del segnale per sapere se influiscono o no sul suono.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Novembre 2021 Moderatori Inviato 25 Novembre 2021 2 ore fa, KIKO ha scritto: Fantastico, per me gli apparecchi devono avere i comandi tipo DC10 ambizioni di pilota di linea poi mai realizzate?
oscilloscopio Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 Per quello basta un semplice aereo da turismo...
KIKO Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 @BEST-GROOVE Probabilmente, comunque ricordo i vecchi cruscotti Jaguar o Aston, bellissimi, ricchi di strumenti e levette, ma quello che mi affascinava di più era il fatto che non erano contrassegnati da nessun simbolo, dovevi impararli a memoria. Ancora oggi ineguagliati. Ho un amico con l'Aston, ci ho viaggiato parecchie volte, ha due orologetti che si fa fatica a leggerne le indicazioni, penoso. Viva sempre il Galactron MK16.
Akla Inviato 25 Novembre 2021 Autore Inviato 25 Novembre 2021 @madero Fisher x 100a acquistato nel 2009 sul mercatino di videohifi da un inserzionista degno compare della 200b tuner utilizza 4 finali preistoriche della tungsram non e male x un 15 watt
Akla Inviato 25 Novembre 2021 Autore Inviato 25 Novembre 2021 @KIKO Molti insistono con il vecchio 1200 ma il 1250 e di gran lunga superiore
KIKO Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 @akla Bellissimo, però gli manca il pomellino dell'uscita del carrello.
Akla Inviato 25 Novembre 2021 Autore Inviato 25 Novembre 2021 Questa e piu potente radiomarellli in bachelite le valvole sono alimentate direttamente dalla rete a 110 volt un vero mostriciattolo termoionico funziona perfettamente 1950 e dintorni era dei nonni e guai a chi la tocca ....peccato che su una gamma non vi siano piu stazioni🤑
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Novembre 2021 Moderatori Inviato 25 Novembre 2021 2 ore fa, KIKO ha scritto: comunque ricordo i vecchi cruscotti Jaguar o Aston, bellissimi, ricchi di strumenti e levette, vero, ce n'erano a volontà.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora