Akla Inviato 8 Dicembre 2021 Autore Inviato 8 Dicembre 2021 @cri se pensi che ho preso amche le maggie perche con un cesso di ampli da 50 w hanno fuso i tw di stupidotti l hi fi e pieno ...poi le buttano....perche sono rotte
landrupp Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 @akla ribadisco: alla signò andrebbe fatto un monumento, se il marito rinsaviva prima magari le tue attuali AR finivano su Subito o Kijiji a molti più pezzi da 50€ in più di quanto hai sborsato te... Va là che t'è andata bene, dai...🤣🤣🤣🤣
Akla Inviato 8 Dicembre 2021 Autore Inviato 8 Dicembre 2021 @landrupp salvate il soldato Ryan praticamente salvato da un panzer la signora incazzatissima sembrava la famigliaVianello ai tempi d oro
JureAR Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 31 minuti fa, akla ha scritto: la prima serie non la successiva prodotta in inghilterra Se acquistate all'epoca in Italy, facile che siano assemblate in England (EA o E prima del n° di serie o dopo sigla modello) o Holland ( H ), prodotte in USA se solo n° seriale senza sigla davanti ( altri suffissi certi C = Canada ed AU = Australia). P.S. dal tipo di legno dell' impiallacciatura secondo me cabinet europei.
Akla Inviato 8 Dicembre 2021 Autore Inviato 8 Dicembre 2021 @JureAR hanno le targhetto oro scritte ar in rosso e sul pannelllo anterore alcuna targhetta il cross over on air sembrano anzianotte medi e acuti regolabili con interruttore a 3 posizioni molto bello il midrange. Cose che raramente si vedono
cri Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 9 minuti fa, akla ha scritto: midrange Dicevano anni fa che quel Mid era il non plus ultra x riproduzione voci e strumenti acustici a livelli assoluti
Akla Inviato 8 Dicembre 2021 Autore Inviato 8 Dicembre 2021 @cri devo dire di si l unico diffusore che l equaglia x ariosita con violini archi musica barocca Vivaldi etc sono le magneplanar mg 1 improved sono molto simili le ar un basso piu profondo e articolato ma divoratori entrambi di watt le udo con phase linear e amcron dc 300 e gia sudano ....scordatevi i giocattoli a 50 watt limitati su 4 ohm ...le rompete subito oppure un suono veramente pietoso gli acuti sono esili stridono con finali ben fatti si esprimono al meglio la stessa cosa con le Allison one
cri Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 @akla e si, ci vuole un ampli con le. . . . . ! Mio zio le 3ª le pilotava prima con un quad 404, poi un integrato pioneer A8 serie communication. . . Quando lo ha collegato voleva buttarlo via!
JureAR Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 @akla Le AR11 prima serie non avevano l'etichetta anteriore in alluminio o plastica (come tutta i diffusori della serie successiva), ma se AR11, posteriormente dove c'è la masonite del crossover ed interr. attenuazione mid/tw dovrebbero avere un piccolo adesivo circa 1 x 3 cm con il n° seriale, se presente solo sigla modello e n° sono assemblate in USA. Comunque non cambia niente su originalità o valore: tutti gli speakers ed i componenti interni sono gli stessi; differente purtroppo per chi deve sostituire i condensatori per vetustà il fissaggio degli stessi nonchè degli interruttori e bobine: in AR assemblate in USA ,minimo collante per fissaggio ed antivibrazione dei componenti, liberi da colla dli interruttori, diversa colla e più abbondante, a volte completamente annegati i condensatori ed interruttori con aumento di difficoltà nella sost. condensatori ed aumento considerevole nel tempo per eseguire il lavoro negli esemplari EA ed H!! I cabinet hanno identiche misure e rinforzi all'interno, chiaramente diverso il truciolare e diverso tipo nel legno di impiallacciatura per tipo di alberi nei 2 continenti. Mia AR10TT MK2 England made Foto presa da web del retro AR11 prima serie, non molto nitida ma l'etichetta la vedi a dx in verticale!
Akla Inviato 8 Dicembre 2021 Autore Inviato 8 Dicembre 2021 @cri e infatti ....figurati che le ho provate con un sae 2600 e i vu meter danzavano allegramente prossimi ai 200 watt non si rotto un bel niente con un 1120 di spegneva alzando il volume non digeriva i i 4 ohm se usi ar non devi lesinare ne sui watt ne sulla qualita l ideale sono i krell sI come suonano.
Akla Inviato 8 Dicembre 2021 Autore Inviato 8 Dicembre 2021 @JureAR le ho a casa di mio padre oggi gli do un occhio e saro piu preciso comunque non sono dell 80 ma ben piu vecchie. Grazie. Ribsdisco sino alla nausea pur adorando JBL fostex etc ar nel mid ha realizzato uno stato dell arte. Figuramoci allora nel 76 77 con tante ciofeche erano avanti anni luce saluti
Akla Inviato 8 Dicembre 2021 Autore Inviato 8 Dicembre 2021 @JureAR come la foto vista posterore identica il cross over colla e on air..eccole foto da internet ma identiche a solo 260 euro stupidita inclusa di chi le voleva buttare in discarics
JureAR Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 13 minuti fa, akla ha scritto: non sono dell 80 Non ho messo datazioni, ma solo serie! Chiaramente amplio sempre l'argomento a dare più informazioni possibili utili su quanto sono a conoscenza ad ausilio...di tutti. Per far comprendere meglio, nei vari annunci di vendita ci sono molte AR10/11 in vendita dichiarate "originali USA" o "non Teledyne", a parte il fatto che i diffusori poi sono sempre AR10/11 e costruiti quando AR, era già da circa 10 anni ceduta a Teledyne stessa!, quindi perfettamente intercambiabili ed originali ( e suonano tutti uguali con la tolleranza dichiarata e verificata prima di messa in vendita da AR a prescindere dalla sede USA o extra continentale), ciò in buona parte non corrisponde...specialmente se acquistate in UE, a parte qualche caso di importazione diretta all'epoca o acquisti in basi USA o direttamente in USA. Sono curioso anche io, aggiornaci sull'etichetta del tuo "colpo di fortuna"!!
Akla Inviato 8 Dicembre 2021 Autore Inviato 8 Dicembre 2021 @JureAR eccole identiche in tutto e per tutto sono curioso della tua opinione e anche gratificato ovviamente
Akla Inviato 8 Dicembre 2021 Autore Inviato 8 Dicembre 2021 @cri non comprendo a 6 anni di distanza come si possano buttare ??????bah ............aspetto che magari buttino un porsche speedster 356 del 55 perche non ha la capote chi lo da ....😁
cri Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 @akla nemmeno io! probabilmente perdono interesse e per accontentare le arpie che hanno sposato. . .
cri Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 1 minuto fa, akla ha scritto: buttino un porsche Ma anche una Mercedes w123 mi potrei accontentare
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora