Vai al contenuto
Melius Club

Ambiente d'ascolto non dedicato: diffusione acustica?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

 

nelle varie elucubrazioni su come rendere acusticamente soddisfacente un ambiente (il mio), assolutamente non dedicato e, tanto peggio, open space irregolarissimo, composto da ingresso, sala e cucinetta stavo pensando a vari trattamenti di aspetto decente. Se per i bassi sono abbastanza a posto con sub e Dirac, resta la cura delle medio alte frequenze su cui ci sono ampi margini di miglioramento.

Sono reduce da un ascolto illuminante presso Home Video Solution di Perugia, in una sala molto curata e le cui pareti sono tutte trattate con questi pannelli qui: https://www.homecinemasolution.it/ekos-tower-rpg/

Ovviamente nel mio caso sarebbe impossibile, vuoi perchè la sala non è dedicata, vuoi perchè non mi piacciono esteticamente.

Delle alternative tipo queste:
image.thumb.png.87f70fd8223db6b0fbf96062a33a66ef.png

..secondo voi potrebbero avere un senso in una situazione come la mia?
Naturalmente realizzati con qualche criterio audiofilo in più rispetto a quelli sopra.

Agevolo foto:
IMG_4730.thumb.JPG.17f02a33dc8f720870e6b312083e5a04.JPG

IMG_4731.thumb.JPG.6bd40e721f8a48acd014d36d4018d563.JPG

 

La priorità sarebbe sicuramente lavorare alle spalle del punto di ascolto, separando la cucina (che è pure brutta), anche perchè il divisorio con il corridoio (seconda foto), non riuscirei a farlo simmetrico, anche sull'altro lato.

Che mi dite?
Qualche consiglio oltre ai suddetti divisori?

Inviato

Faccio un modesto up, prima di lasciare cadere il thread nell’oblio…

 

Nessuno spunto? Nessuno ha provato a creare/riciclare degli elementi diffusori in modo artigianale o quantomeno senza adottare soluzioni commerciali?

Inviato

@Robbie ciao, nn fasciarti la testa.. l’impianto va adeguato all’ambiente e nn il contrario, detto questo io incomincerei a piccoli passi.

L’azienda Astri realizza pannelli quadrati da 50cm per attutire le medio/alte.. costicchiano ma ti assicuro che funzionano, nn serve metterne tanti .

idem per Oudimmo di Bergamo, validissimi anche questi.

incomincerei con 4 pannelli,di solito si interviene  prima nella parete dove è posizionato l’ impianto dopo di che nei primi punti di riflessione.

I locali vicini che nn rientrano nell’aria d’ascolto ma sono comunque aperti vanno assorbiti il più possibile in modo da “chiudere”.

piero 

 

 

  • Melius 1
Inviato

@Robbie a me sembrerebbe non male, proprio perché irregolare e bello pieno.

La cosa che più influisce, se ben ho inquadrato il tutto, sono le vetrate, se non sbaglio anche porte, coperte con tende leggere ( ho una situazione simili).

Da me ho notato che se apro la finestra che coincide più o meno con primo punto di riflessione, ho più intellegibilità ( rumore esterno permettendo). Di mettere tendaggi pesanti e oscuranti sinceramente non me ho voglia, prima o poi proverò qualche pannello da appendere alla finestra all'occorrenza.

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

@Robbie hai provato ad arretrare il divano posizionandolo a ridosso del divisorio della cucina ? Ci sarebbe più aria tra diffusori e punto di ascolto, e rimarrebbe il passaggio davanti al divano.

Poi, sempre sul divisorio, dal soffitto fino alla mensola, potresti mettere una tenda scorrevole da aprire durante gli ascolti e chiudere quando non ne hai bisogno verso la parete vicino al frigo.

Sono prove a basso impatto economico, ma che, secondo me, vale la pena fare.

  • Melius 1
Inviato

Grazie per gli spunti.

In realtà pensavo ad un sistema di diffusione più che di attenuazione perchè a orecchio percepisco l'ambiente come parecchio assorbente sulle alte. Forse colpa del grande tappeto? Vorrei incrementare un po' le riflessioni in modo controllato, proprio per migliorare la sensazione di ambienza generale.
 

@Oste onesto si prima era così. Non ricordo che cambiasse molto da quel punto di vista però... Riproverò mettendomi su una sediola 😄 

Inviato

@Robbie Ciao! La soluzione che proponi a inizio 3d la vedo esteticamente anche carina, se vuoi dare la sensazione di divisione tra i due ambienti, ma pressoché inutile acusticamente. 

L'open space in foto mi piace molto e la sua irregolarità, come già rilevato da altri utenti, è il punto di forza, acusticamente parlando. Tant'è che regge bene le 801 + sub, soluzione direi... di sostanza per i bassi!!!

La parete dietro al punto d'ascolto, a mio avviso ha piani diversamente distanziati (muretto, frigo, pensili, muro di fondo, mensole...) per cui le riflessioni posteriori sono già parzialmente diffuse.

Posso quindi pensare a tre cose:

- disparità tra parete sx completamente coperta di tendaggi (assorbente) e parete dx, con libreria, discoteca, parete interrotta (decisamente diffondente);

- non conosciamo le quote del triangolo d'ascolto né l'altezza del p.a. rispetto ai tweeter (che se non sbaglio sono direzionati esattamente verso il p.a.) per capire se ci sono margini di correzione;

- il soffitto è completamente spoglio e anche se a terra hai un bel tappetone (pur sottile) tenterei l'installazione di 2 pannelli diffondenti 60x60 bianchi - poco invasivi - esattamente nei punti di prima riflessione superiori.

Questa la mia idea, limitata al solo approccio visivo.

Un saluto!

  • Melius 1
Inviato

Un sistema di correzione ambientale elettronica potrebbe essere la soluzione, io uso Dirac e ne sono molto soddisfatto.

Inviato

Io non appesantirei ulteriormente il locale con divisori, mi sembra giá abbastanza pieno. Toglierebbe anche parecchia luce al locale.

Proverei con tende scorrevoli, magari a pannello, che puoi spostare quando vuoi.

Per evitare l'assorbimento delle alte frequenze piú che installare ancora qualcosa penserei di vuotare un po' il locale, se la cosa é fattibile naturalmente.

Inviato
3 ore fa, Paolo_AN ha scritto:

- disparità tra parete sx completamente coperta di tendaggi (assorbente) e parete dx, con libreria, discoteca, parete interrotta (decisamente diffondente);

 

Sicuramente non si tratta di una situazione simmetrica. A SX ci sono porte a vetri coperte da tende leggere.
 

3 ore fa, Paolo_AN ha scritto:

- non conosciamo le quote del triangolo d'ascolto né l'altezza del p.a. rispetto ai tweeter (che se non sbaglio sono direzionati esattamente verso il p.a.) per capire se ci sono margini di correzione;


Triangolo abbastanza standard, più sull'equilatero che isoscele.
Altezza tweeter poco sopra il punto d'ascolto (ho aggiunto di recente i supporti da terra per le B&W) e un po' di toe in.

 

3 ore fa, Paolo_AN ha scritto:

- il soffitto è completamente spoglio e anche se a terra hai un bel tappetone (pur sottile) tenterei l'installazione di 2 pannelli diffondenti 60x60 bianchi - poco invasivi - esattamente nei punti di prima riflessione superiori.

 

Ecco, il soffitto è completamente spoglio e in effetti potrebbe essere un punto su cui intervenire in modo relativamente semplice e non invasivo

 

2 ore fa, Gici HV ha scritto:

Un sistema di correzione ambientale elettronica potrebbe essere la soluzione, io uso Dirac e ne sono molto soddisfatto.


Utilizzo già Dirac, ma sopra una certa frequenza al massimo è utile per equalizzare, non certo per migliorare la risposta acustica della sala.

Inviato
2 ore fa, eccheqqua ha scritto:

Io non appesantirei ulteriormente il locale con divisori, mi sembra giá abbastanza pieno. Toglierebbe anche parecchia luce al locale.

Proverei con tende scorrevoli, magari a pannello, che puoi spostare quando vuoi.

Per evitare l'assorbimento delle alte frequenze piú che installare ancora qualcosa penserei di vuotare un po' il locale, se la cosa é fattibile naturalmente.


Sono in fase di catalogazione dischi, quindi c'è un po' di casino in giro.
Però vuotare... Non saprei cosa togliere, tengo a tutto quello che c'è 😀

Inviato

@Robbie Per caritá...per quello ti dicevo se é fattibile😊 Scaffali con libri e dischi diminiuscono le riflessioni e assorbono, cosí come il tappeto. Si tratta di lavorare di fino e provare a modificare qualcosa e vedere l'effetto. Se non hai un forte wife factor é fattibile. 😁

 

Inviato
2 ore fa, Turandot ha scritto:

Cos'hai di fronte, in mezzo, ai diffusori?


C'è un mobilazzo.

511e0b07-1365-4c7b-85ef-1e31163e9a05.thumb.jpg.e805fdd7cf9f6ca33e745e6b71f573c6.jpg

Sto valutando a medio termine di spostarci la libreria che ora è sulla DX.

Inviato

E negli angoli?

Giusto per capire come sei messo

Inviato

@Robbie ciao, l’indicazione di un trattamento delle prime riflessioni sul soffrire è corretto, d’altronde non hai grandi pareti vuote, per cui, salvo spostare qualcosa è difficile aggiungere un trattamento mirato senza far fare dei rilevamenti, da qualche azienda specializzata. 
Comunque, non mi è ben chiaro che tipo di problematica riscontro nel medio alto. 

Inviato

@Robbie considera che la simmetria deve (o dovrebbe esserci) dal punto d'ascolto in avanti verso i diffusori, è la parte della stanza più importante. Il retro può essere anche asimmetrico.

Lavorerei sul soffitto, dove l'intervento è meno invasivo che nel resto della stanza.

Inviato
18 ore fa, iBan69 ha scritto:

ciao, l’indicazione di un trattamento delle prime riflessioni sul soffrire è corretto, d’altronde non hai grandi pareti vuote, per cui, salvo spostare qualcosa è difficile aggiungere un trattamento mirato senza far fare dei rilevamenti, da qualche azienda specializzata. 
Comunque, non mi è ben chiaro che tipo di problematica riscontro nel medio alto. 


Trovo il mio ambiente forse un po' troppo sordo sulle frequenze medio-alte. Non percepisco quel decadimento del suono e quell'ambienza e respiro quasi a 360° che immagino siano legate a come il suono si riflette sulle pareti attorno al punto d'ascolto.

1 ora fa, davenrk ha scritto:

Lavorerei sul soffitto, dove l'intervento è meno invasivo che nel resto della stanza.


Sì, penso che farò un tentativo in questo senso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...