Ancatdubh Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 Un saluto a tutti. Il mio Rega Brio R ha qualche segno sul frontale nero lucido. Si tratta di qualche swirl, nessun segno profondo. Lo stesso problema ce l’ho sul piccolo telecomando, dove però i segni sono un po’ più marcati a causa dell’utilizzo. Trattandosi in entrambi i casi di materiale plastico ( non capisco se è plastica nero lucida o se è composta da due strati, uno strato di plastica nero di base ed uno strato di plastica trasparente lucido sopra ) è possibile passare qualche prodotto per togliere i segni, tipo polish, senza mettere a rischio il funzionamento dell’amplificatore? Grazie.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 25 Ottobre 2021 @Ancatdubh sevono foto dettagliate per capirne di più pls
Ancatdubh Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 Ho provato a fare un paio di foto. Spero si capisca.
dankan73 Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Usa del cotone e del dentifricio pasta bianca con movimenti circolari puoi usare anche del polish per vernici metallizzatte ma il dentifricio funziona.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 26 Ottobre 2021 @Ancatdubh è plastica lucida molto in voga nelle cornici tv ed in molta elettronica di consumo....basta usare del polish e cotone come suggerito più su e si rimette a lucido togliendo i graffi (non i solchi) e le piccole abrasioni ...io stesso l'altro giorno dopo aver sostituito la batteria interna esaurita di un regola barba avendo dovuto aprirlo forzando con degli spessimetri in quanto completamente ad incastro come i cellulari in qualche punto scivolati gli utensili sulla plastica lucida ho rimediato con del polish leggermente abrasivo riportando la parte segnata esattamente come da nuovo.
Ancatdubh Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 @dankan73 @BEST-GROOVE Sul telecomando ho provato a passare in ordine: un po’ di dentifricio con del cotone, pasta arexons per fari, pasta iosso. Ma il risultato mi sembra deludente. Magari sono io che chiedo troppo. sul Rega mi sono limitata a passare un po’ di pasta arexons per fari, ma come vedete dalle foto, nessun miglioramento. Non ho provato lo iosso per paura di far danni. Ho trovato in vendita un polish per plastica lucida, credo si chiami quixxa. Va passato dopo aver trattato la parte con della carta abrasiva finissima umida. Ho letto che qualcuno ha tolto i segni su uno schermo di un lettore cd. Ma sono dubbioso sull’efficacia di questo prodotto sulla plastica. @BEST-GROOVE che polish hai usato? Quello rosa?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 26 Ottobre 2021 27 minuti fa, Ancatdubh ha scritto: che polish hai usato? Quello rosa? Rosa?!!! I polish sono di mille colori! Più che un polish si tratta di un compound ed è quello in testa....lo uso ormai per quasi per tutto e mi ha tirato fuori da un mare di guai, sarebbe tragica non lo avessi.
Ancatdubh Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 @BEST-GROOVE 😀 ricordavo dell’esistenza di un polish color rosa che dovrebbe essere quello a grana finissima, ma magari mi sbaglio. grazie per la dritta. L’ho appena cercato in rete e l’ho trovato. Questo prodotto posso usarlo senza problemi su telecomando e frontale Rega?
Frengo_70 Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Acquista un compound per lucidare i vetri degli aerei dì modellismo. Non ricordo una marca specifica ma funzionano molto bene. No assolutamente dentifricio! Riga la plastica. fai qualche prova ad esempio su una copertina dì plastica dei cd
Ancatdubh Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 @Frengo_70 provo a cercare. Inizialmente avevo pensato anche al prodotto che si usa per togliere i segni dai vetro plastica degli orologi.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 26 Ottobre 2021 1 ora fa, Ancatdubh ha scritto: Questo prodotto posso usarlo senza problemi su telecomando e frontale Rega? oddio mi carichi di così grosse responsabilità? Potrei dirti di si ma se decidi di prenderlo, prova prima in un punto poco visibile e non usarne un quintale...basta una goccia ma proprio una goccia passandolo circolarmente fin quando non si stende più bene....e agitalo bene prima dell'uso.
Ancatdubh Inviato 4 Novembre 2021 Autore Inviato 4 Novembre 2021 Certo. Appena ho un po’ più di tempo mi ci dedico e vi aggiorno.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora