Questo è un messaggio popolare. poeta_m1 Inviato 26 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Ottobre 2021 Buongiorno a tutti, domenica pomeriggio mi sono dedicato ad un intervento "preventivo" sul mio CDP-X779ES. Questo lettore, come i suoi "cugini" che montano il medesimo drive con spindle motor brushless (direi tutti i "serie 5" ed i "serie 7"), ospita sul pcb del motore una coppia di elettrolitici SMD 10uF 16V. Questi ultimi non sempre rispondono bene alla prova del tempo, e quando iniziano a perdere elettrolita, danneggiano le piazzole sul pcb prima ancora di manifestare problemi di natura elettrica. E' un tema già trattato in passato, ma visto che lo storico del forum è andato perso, repetita iuvant. Qui si vede un elettrolitico SMD a fine vita (foto presa dal web), notare la piazzola "aggredita" dall'acido; quando si arriva a questo punto, ovvero quando il danno arriva ad essere ben identificabile con il condensatore ancora al suo posto, con buona probabilità la piazzola è già compromessa. Essendomi imbattuto sul tubo in una revisione di un cd player come il mio, dove i condensatori erano andati in perdita rovinando la piazzola, ho deciso di intervenire per tempo. Anzitutto mi sono munito di un set di condensatori buoni (Panasonic serie FP, 105°C, low ESR, 2000h lifetime), poi mi sono messo all'opera. Spazio alle foto: - Meccanica rimossa dal lettore: - Pcb BSL motor: - Condensatori rimossi. Lo sporco che si vede è residuo di flussante: - Piazzole pulite, per fortuna ancora perfettamente integre: - Condensatori nuovi saldati: - Le due cimici rimosse... sono davvero minuscoli 😲: - Prova al banco, tutto ok: Un altro componente che può creare problemi nel lungo periodo su questi lettori è il supercondensatore da 0,1F 5,5V che fa da batteria tampone... anche quello, una volta che perde acido, intacca lo stampato. Io l'ho rimosso a suo tempo (se il lettore parte in modalità di default ad ogni accensione, mi va benissimo). E' tutto, anche per stavolta 🙂 Un saluto, Gherardo 8 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora