Vai al contenuto
Melius Club

Niente vaccino, niente stipendio


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi sembra cosa buona e giusta. Nessuno ti obbliga a vaccinarti, ma per questo non puoi mettere a rischio la vita degli altri.

Inviato

Che possono pure cambiare lavoro, mica è un obbligo di legge lavorare in una Rsa. 

Inviato

Si sono appellati al fatto che la costituzione non obbliga a vaccinarsi... ma nemmeno a lavorare in ambito sanitario! 

Inviato

Ottima notizia, ogni tanto si leggono cose belle.

appecundria
Inviato

C'è un giudice a Belluno.

mariovalvola
Inviato

Senza dividersi, come al solito, tra guelfi e ghibellini, ho trovato quest'analisi corretta   

 

Come al solito, latita la politica che è invece presente dove non dovrebbe esserci.

appecundria
Inviato

@mariovalvola "si potrebbe quantomeno seriamente dubitare circa l’idoneità del vaccino a costituire una misura di protezione" è un po' forte.

Ad ogni modo i lavoratori non sono stati licenziati, sono sospesi in attesa di trovare mansioni idonee. 

mariovalvola
Inviato

@appecundria Francamente sono tutti pareri condivisibilissimi ma un poco estremizzati. Mi paiono spiegazioni a posteriori di un convincimento ben radicato. 

Se il prontissimo governo Conte e il parlamento che lo ha sostenuto avessero partorito una norma sull'obbligo vaccinale, il problema sarebbe stato risolto definitivamente.

@appecundria Come spesso ti capita, leggi troppo velocemente. Finisci la frase e contestualizzala.

 

"Esiste, tuttavia, una vasta schiera di commentatori, sostenitori dell’obbligo vaccinale, che ritiene prevalente il disposto dell’art. 2087 Cod. civ., norma che impone al datore di lavoro ad “adottare le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale del lavoratore”.

È tuttavia innegabile che l’art. 2087 Cod. civ. sia una norma che “impegna” il datore di lavoro nei limiti dei dati scientifici risultanti dall’esperienza e dalla tecnica. E lo stato delle conoscenze scientifiche, attualmente, sembra ancora ad un livello “embrionale” dal momento che permangono interrogativi rilevanti, quali: quando una persona vaccinata diviene completamente immune? Colui che si vaccina è un c.d. “portatore sano”, ovvero non può contrarre il virus ma può comunque trasmetterlo? etc… etc…

Posto quanto sopra, allo stato attuale, si potrebbe quantomeno seriamente dubitare circa l’idoneità del vaccino a costituire una misura di protezione atta a garantire la sicurezza dell’intero ambiente lavorativo nei termini richiesti dall’art. 2087 Cod. civ."

 

Ripeto, senza nessuna partigianeria, l'analisi mi pareva assolutamente distaccata e, per questo motivo, lucida e condivisibile.

Poi, per carità, ognuno la pensi come vuole. 

Io ho la sensazione che ci siano fughe in avanti, al limite dell'azzardato giusto per parlare d'altro, soprattutto in mancanza di una legge.

  • Melius 1
mariovalvola
Inviato
38 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ad ogni modo i lavoratori non sono stati licenziati, sono sospesi in attesa di trovare mansioni idonee

Rimangono senza stipendio.

Chissà perché l'anno scorso, con la penuria di DPI, il datore di lavoro non rispettando lui l'art. 2087 Cod. civ. Si è forse sospeso da solo?:classic_blink:

Se vale ora, doveva valere anche allora quando tantissimi sanitari sono stati mandati allo sbaraglio grazie anche al piano pandemico nazionale "assolutamente rispettato"  che ha permesso di avere DPI per tutti sin da subito :classic_biggrin:

Inviato
32 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Colui che si vaccina è un c.d. “portatore sano”, ovvero non può contrarre il virus ma può comunque trasmetterlo? etc… etc…

certo quindi l'ospedaliero deve essere messo nelle condizioni di non infettare a prescindere (mica esiste solo il covid) e va comunque verificato (tamponi e quel che serve)

e' altrettanto certo che comunque non deve ammalarsi visto che quando manca personale medico in reparto si tende a crepare.

.

ma raccontiamola giusta:   l'obiettivo e'  farsi esonerare dal servizio che in questo periodo e' particolarmente impegnativo.

 

 

  • Melius 2
mariovalvola
Inviato

@stefanino Può essere ma anche no. Bisognerebbe vedere il lavoro fatto l'anno prima dai "sospesi', mandati spesso allo sbaraglio. senza le dovute precauzioni.

Almeno dalle mie parti, i tamponi per il personale RSA, casualmente, era facoltativo per non compromettere gli organici.

Inviato

@mariovalvola a mio parere è sufficiente una ragionevole presunzione di minore pericolosità dei soggetti vaccinati per giustificare misure anche drastiche, non trattandosi di operare in una fonderia ma in un contesto in cui la pericolosità di un portatore eventuale del contagio è altissima. 

Inviato

Scusate io vorrei far vaccinare il mio dipendente perché riduce le probabilitá di ammalarsi lui e contagiare i pazienti/ricoverati/ospiti. Il tipo non lo vuole fare, si ammala lui e mancherá per almeno un mese, si infettano trenta persone a cascata e scoppia il finimondo in casa di riposo. Chiusura totale, un paio di decessi se va bene, personale ridotto all'osso, servizi non garantiti.

Se un medico sbaglia un intervento viene chiamato alla cassa...in questo caso?Possiamo ritenere che egli non ha attuato tutte le cautele del caso per evitare questa situazione, quindi una certa responsabilitá é da attribuirgli.

 

 

mariovalvola
Inviato

@PanurgeÈ tutto giusto, ragionevole e condivisibile. Volevo solamente evidenziare l'asimmetria della situazione. Un lavoratore poteva l'anno scorso, appellarsi al medesimo articolo che, solo ora, viene usato come una clava dal datore di lavoro?

Anche in un ufficio bancario la pericolosità del

Covid è devastante. Non tutti possono fate smart working.

Inviato
3 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Bisognerebbe vedere il lavoro fatto l'anno prima dai "sospesi', mandati spesso allo sbaraglio

 

non sono quelli i no vax

quelli la morte l'han vista davvero

li cercherei tra quelli che alla prima ondata sono stati colti improvvisamente da terribili mal di schiena, emicranie e dolori articolari

 

 

Inviato
2 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Anche in un ufficio bancario la pericolosità del

Covid è devastante

 

Solo se della ex popolare di Novara pieno di catorci simil rsa.

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...