stefanino Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 4 minuti fa, eccheqqua ha scritto: Scusate io vorrei far vaccinare il mio dipendente e no perche l'articolo 2087 del codice civile...
andpi65 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 4 ore fa, appecundria ha scritto: C'è un giudice a Belluno. che applica la Costituzione . ( art 32 della Costituzione) .
stefanino Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 4 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Anche in un ufficio bancario la pericolosità del Covid è devastante un lavoro in ufficio puo' essere svolto in smart working (come infatti accade anche nelle banche) e nnon ho mai visto un bancario rimboccare le coperte a un collega , imboccare un cliente, fare un clistere all'usciere o auscultare il fattorino
mariovalvola Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @stefanino Beato te che riesci a categorizzare persone e situazioni con certezza. 5 minuti fa, stefanino ha scritto: non sono quelli i no vax quelli la morte l'han vista davvero li cercherei tra quelli che alla prima ondata sono stati colti improvvisamente da terribili mal di schiena, emicranie e dolori articolari Guarda: mia sorella medico, il covid l'ha preso sul lavoro. Non è scioperata, non è no vax, ma, avendo ancora anticorpi, ha deciso di aspettare a fare il vaccino. Non è stata sospesa.
mariovalvola Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @stefanino la promiscuità prolungata c'è. Ti assicuro che intere filiali sono state pesantemente colpite. Lascia perdere.
mariovalvola Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 non tutte le attività possono essere svolte in SW. Mi pare evidente.
stefanino Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 1 minuto fa, mariovalvola ha scritto: Non è scioperata, non è no vax, ma, avendo ancora anticorpi, ha deciso di aspettare a fare il vaccino. tua sorella non rifiuta di immunizarsi ma ha gia una buona immunita dovuta alla infezione pregressa cosa cìdi cui e' , immagino, perfettamente al corrente il suo datore di lavoro+ Direi che la scelta di tua sorella e' piu che corretta
stefanino Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 2 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Ti assicuro che intere filiali sono state pesantemente colpite non si ha notizia di una maggiore diffusione del virus tra i bancari
andpi65 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 15 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Non è scioperata, non è no vax, ma, avendo ancora anticorpi, ha deciso di aspettare a fare il vaccino. Non è stata sospesa. Siamo un paese vasto, in cui quello che succede a Belluno non si replica obbligatoriamente altrove ( e non è che sia propriamente un punto di forza) per questo non l'hanno sospesa.
stefanino Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 2 minuti fa, mariovalvola ha scritto: non tutte le attività possono essere svolte in SW. nelle filiali di BCC e Unicredit (prendo due estremi intenzionalmente) i servizi di sportello sono su appuntamento e quando vai in filiale trovi, per questioni di sicurezza, un paio di impiegati invece delle solite 8-10 persone Ovviamente come tutti par garantire il distanziamento socale si lavora con presenza per turni e con appuntamento
stefanino Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 6 minuti fa, andpi65 ha scritto: per questo non l'hanno sospesa. un non vaccinato non ha nulla a che vedere con una persina che ha gia superato la malattia Non a caso se verranno vaccinati (se) lo saranno dopo gli altri e sicuramente con una sola dose
mariovalvola Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 29 minuti fa, stefanino ha scritto: si ha notizia di una maggiore diffusione del virus tra i bancari Non ne hai notizia tu. Prova a informarti. Nelle mia zona, due settimane fa, in una filale di 18 persone, 12 sono state contagiate... filiale chiusa. A pochi km, un'altra. Chi è a contatto con la clientela, non può agevolmente fare smart working. Fidati. se ci sono in corso gli effetti procedurali di una fusione bancaria, le presenze lievitano e se si è in zona arancione, non sempre ci sono solo appuntamenti. Qualche dato sugli esiti della prima ondata in banca risultano anche in rete. Comunque mi pare che i sindacati abbiano richiesto per la categoria, una sorta di "precedenza" vaccinale alla luce delle esposizioni e per la natura del servizio considerato essenziale. Però se a te non risulta, domani che torno al lavoro, sarò più tranquillo.
Schelefetris Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 penso sia da protocollo non vaccinare chi ha superato l'infezione da breve tempo. Ho anche in famiglia casi di persone guarite dal covid rinviate al vaccino perchè per adesso ancora immuni.
mariovalvola Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @Schelefetris Mia sorella si è ammalata nel 2020. Ha chiesto prima enon ha ottenuto risposte. Sui giornali, è apparso solo dopo il suggerimento di inoculare una sola dose a quelli che il Covid l'avevano già contratto.
qzndq3 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 2 minuti fa, Schelefetris ha scritto: penso sia da protocollo non vaccinare chi ha superato l'infezione da breve tempo Pensi giusto. Il protocollo nella mia regione prescrive un intervallo libero da malattia da uno a tre mesi. Altre regioni richiedono sei mesi. Per quanto tempo e a cosa si è immuni dopo si che si è guariti, nessuno lo sa. Ho chiesto a cinque medici di famiglia che frequento, nessuno dei loro pazienti ha avuto fino ad oggi il covid, almeno in forma sintomatica.
qzndq3 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 4 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Sui giornali, è apparso solo dopo il suggerimento di inoculare una sola dose a quelli che il Covid l'avevano già contratto Qui al personale sanitario che si è ammalato e che è guarito guarito, è stata somministrata la doppia dose (prevalentemente Pfizer). Gira voce tra gli addetti che l'idea della unica somministrazione fosse per risparmiare dosi, non so come sia andata a finire.
andpi65 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 3 minuti fa, stefanino ha scritto: un non vaccinato non ha nulla a che vedere con una persina che ha gia superato la malattia Non a caso se verranno vaccinati (se) lo saranno dopo gli altri e sicuramente con una sola dose Mio figlio ha fatto il covid a Dicembre , era in lista e già prenotato per martedì scorso( poi han bloccato le vaccinazioni con astrazeneca) venerdì (dopo che EMA e AIFA si son espresse) ha fatto la prima dose ,dose unica poichè ha gia' contratto il covid ( sulla dose unica , sinceramente, mi son chiesto se non fosse correlata al momento contingente di scarsità vaccini e necessità contemporanea di vaccinare quanti più possibile) e non lavora in una struttura sanitaria . Ma te la metto semplice, così ci capiamo : te ti fideresti ora di andare da un medico che il vaccino, pur potendo ,ha deciso di non farlo?...
Messaggi raccomandati