Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori amplificatore valvolare


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti! 🙂
Scrivo per chiedere consigli riguardo un eventuale cambio diffusori, che da qualche tempo sento di dover fare; di seguito l'impianto - modesto - attualmente in funzione:

 

  • Sorgente: Thorens 160 mk1 (testina VM540ML) - braccio EsoterTrack Ten (Jelco) + puleggia Audiosilente
  • Diffusori: Indiana Line Diva 552
  • Amplificatore: Yarland fv34 CIII (che preferirei non cambiare..) PP - 12w+12w 
  • Cavo segnale: QED 40i
  • Cavo potenza: Qed Silver Anniversary XT 
  • Prephono: Lehmann Black Cube PWX Version (alimentatore separato Lehmann)
  • Ambiente: appartamento soggiorno 20mq circa (55mq circa totali intera casa)
  • Generi musicali: Grunge/Rock/altro (Pink Floyd e simili, Nirvana e simil, altro da Bob Marley ai Litfiba)

 

Venendo al dunque non sono soddisfatto più sia in gamma bassa - veramente timida - sia dell'effetto assente da "pugno dello stomaco/live" (non che mi aspetto miracoli, ma il tutto risulta 1 po troppo "piatto")..

In generale, seppur molto soddisfatto dell'intero setup (che ripeto non esagerato e lontano anni luce dall'hiend) e con piacevoli soddisfazioni a volumi sia moderati che elevati, vorrei fare 1 step in più soprattutto sulle mancanze che inizio a sentire sempre più.

 

Vista la "catena" messa in piedi, il budget sicuramente sarà inferiore a 800€ massimo (nuovo/usato che sia).

Attendo speranzoso per un vostro consiglio e per discuterne magari insieme.

 

Grazie a tutti in anticipo 🙂

 

 

 

   

 

 

  • Amministratori
Inviato

Scusami se sono brusco ma ha un diffusore da pavimento 3 vie con potenza suggerita 30 150 watt e lo ampli fichi con un valvolare da 13? Quelle Indiana line vanno meglio con uno stato solido di almeno 50 watt. 

Tutto sommato se non vuoi cambiare l'ampli ti serve un diffusore decisamente più efficiente, per esempio una klipsch heresy che però dovrebbe essere sopra il tuo budget. Magari altri ptrano suggerirti meglio

Inviato
1 ora fa, Pio901p ha scritto:

cambio diffusori

A mio avviso l'abbinamento fra il piccolo Yarland e quei diffusori è del tutto sbilanciato in quanto è come se pretendessi di trainare una roulotte con una Smart: ovvio che non lo senti, il "pugno nello stomaco"...

Secondo me la soluzione migliore non è sostituire i diffusori ma prendere un ampli in grado di farli suonare bene e con una spesa inferiore a quella indicata: il viceversa con il tuo budget lo vedo ben difficilmente praticabile... Il tuo valvolarino puoi tenerlo per "giocarci", magari con una coppia di bookshelf ad alta efficienza economici (Klipsch Reference R-51M, Magnat Monitor Supreme 202 o anche qualcosa sul mercato dell'usato) che puoi tranquillamente prendere con quanto ti resterebbe di budget dopo l'acquisto dell'ampli.

Inviato

Non ho tutta questa fantasia nel cambiare il piccolo valvolare (oltre ad un fattore prettamente simbolico, a me è sempre piaciuto a livello sonoro..). 

A questo punto, oltre a cambiare il titolo del thread per non andare off topic, e tralasciando la questione personale, su quale amplificatore (ss?) potrei indirizzarmi (nuovo/usato)? 

Vedendo prezzi/idee, da 1 po l'idea di un valvolare con le spalle più grandi mi è passata.. Quindi forse uno a ss sarebbe più opportuno visto anche il budget. 

L'idea monovia, seppur sponsorizzata tanto online, non mi ha mai fatto impazzire. 

 

Idee a questo punto per una buona scelta azzeccata che si sposi bene con i diffusori IL 552? 

Non mi interessano i millemila ingressi (almeno 2) e come già detto anche usato provato va benissimo. 

Grazie comunque per le risposte

Inviato

Un idea potrebbe essere un integrato Lector ibrido, avresti il suono valvolare con il controllo dello stato solido ad esempio uno Zax 70 lo trovi usato a molto meno del tuo budget

Inviato

Vi ringrazio, anche se il lector non è che mi convinca tanto (probabilmente da sentire nelle prossime settimane..) 

Invece un musical fidelity (senza esagerare, un m2si?)? Troppo fiacco? 

Inviato

@maxraff  lo Zax 70 non credo sia ibrido, forse intendevi lo Zxt 70 che però nuovo sta  intorno ai €2000 quindi forse un po' oltre il budget anche usato.

Inviato

@Wolf65 non avevo neanche guardato, allora segnalo pre e finale Lector a 900€, magari si riesce a contrattare un po’ 

Il finale è il VM150 che possiedo anch’io e che suona divinamente, il pre è il VP 104 che  però non conosco

Inviato

Consigli sempre ben accetti e vi ringrazio, ma vorrei rimanere su una soluzione solo integrato (no pre+finale). 

 

Inviato

Un altro integrato preso in esame da ricerche nel web è il primare i21, di cui però ipotizzo sia anche lui 1 po troppo "leggerino". Mentre invece del musical fidelity m2si non ho visto poi alcuna risposta, ma anche lui forse qualche dubbio che faccia al caso mio ce l'ho.

 

Sempre ben accetti quindi consigli per un amplificatore integrato con muscoli per le IndianaineL 552 🙂

Inviato
1 ora fa, Pio901p ha scritto:

di cui però ipotizzo sia anche lui 1 po troppo "leggerino". 

Leggerino... 75w su 8 e 125 su 4 mi sembrano non male. Se confrontati con i 13 che hai adesso poi.

Inviato

@Pio901p Il tuo Yarland lo possiedo anch'io da anni e ti posso confermare che è uno fra i prodotti Chi-Fi più riusciti. Giustamente ha dei limiti. Pretendere di sonorizzare 20mq. è un po' troppo per il piccolino che si trova, invece, a suo agio in piccoli ambienti abbinato ad una coppia di piccoli monitor efficienti, tipo Klipsch R-41/51.

Ciò premesso, ribadisco anch'io che per le Diva devi giocoforza salire di potenza e capacità di pilotaggio. In fascia intermedia ci sono diverse proposte tra cui scegliere: Musical Fidelity, Primare, NAD, Cambridge Audio, Rotel, Denon, ecc.. Recati presso un negozio specializzato e ascolta con le tue orecchie. Sicuramente troverai per le tue Diva un partner che ti aggrada.

Inviato

@Pio901p Un buon abbinamento con le Diva lo avresti prendendo un Rotel , un A12 o 14 sul nuovo o per non sforare il budget un 1520 usato .

Inviato

Trova una coppia di Audio Note Az Two o Az Three. Hanno un basso insospettabile oltre a essere di efficienza piuttosto alta, con il tuo Yarland lo sentirai eccome il “pugno nello stomaco”. Sull’usato dovresti stare ampiamente nel budget.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...